Concept car: Citroen C5 Airscape

citroen_c5_airscape.jpg
Citroen presenta la nuova “scoperta”, un modello che rappresenta la sintesi della potenza abbinata all’eleganza. La C5 Aiscape è una vettura con tettuccio rigido dalla linea slanciata e dall’anima sportiva. La casa francese la propone con motorizzazione 2,7 litri V6 Hdi da 208 Cv. La vettura è equipaggiata con il sistema di antislittamento Snow Motion di ultima generazione che avvicina la motricità del mezzo a quella di un veicolo con trasmissione integrale.

Concept car: Citroen C-Cactus

citroen_c_cactus.jpg
Al Motor Show di Bologna Citroen presenta diverse nuove concept car, ovvero le vetture cui la casa francese si ispirerà come linee e tecnologia per le vetture dei prossimi anni. Tra le nuove concept ecco la C-Cactus, un veicolo ecologico per la forte prevalenza di materiali riciclati o riciclabili che entrano a far parte della sua composizione e come la specie vegetale da cui è stato scelto il nome. Questa vettura nonostante il peso “normale” 1.180 kg, consuma poco: 2,9 litri per 100 km con un livello di emissioni di CO2 di 78 g/km.

Nemo Concetto, nuova proposta di Citroen per il Motor Show

citroen_nemo.jpg
Dopo aver presentato Nemo, che sarà al Motor Show 2007 in anteprima italiana, Citroën esporrà al Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna Nemo Concetto, che rappresenta la sua visione di concept car, realizzato a partire da Nemo, veicolo compatto, pratico e intelligente, che si presta particolarmente bene a questo tipo di esercizio. Nemo Concetto mostra l’universo e i valori di Nemo e le ricche possibilità di personalizzazione di questo veicolo, che ammicca al pesciolino, eroe dei cartoni Disney, da cui prende a prestito i colori bianco e arancio.

Motor Show 2007: Porsche propone in anteprima la Boxster

porsche_motorshow.jpg Il Motor Show di Bologna al pari di altre maninfestazioni e altri saloni internaziona, sarà vetrina di numerose novità assolute. Tra queste spunta anche il marchio Porsche che proporrà a Bologna una nuova versione della vettura sportiva Boxster a motore centrale la Boxster RS 60 Spyder. Questo modello rievoca nella linea e nel design la prestigiosa Porsche 718 RS 60 Spyder e le sue gesta sportive quando negli anni ’60 riuscì a raggiungere e battere gli avversari anche nelle categorie riservate alle cilindrate superiori, ottenendo la sua prima vittoria in una delle gare più prestigiose su lunga distanza del Campionato del Mondo Costruttori nell’importante mercato Americano.
Ora, la nuova Boxster RS 60 Spyder si riappropria dello slancio e del purismo della sua illustre antenata: il frontale di serie del pacchetto Porsche Sport Design distingue nettamente la RS 60 Spyder dalla Boxster S. Il sistema di scarico e l’impianto di scarico sportivo modificato, dotato di terminale centrale a due uscite, aumenta la potenza del motore fino a 303 CV e gli anelli distanziali accentuano ulteriormente i cerchi da 19 pollici del pacchetto Porsche Sport Design nei passaruota. Anche il Porsche Active Suspension Management (PASM), presente di serie, assicura un’esperienza di guida sportiva e confortevole in qualsiasi situazione.

Nuovo Fiorino e Gigi Buffon: due campioni di agilità e sicurezza

buffon_spot_fiat.jpg
Per il lancio del nuovo Fiorino Fiat Professional ha scelto come testimonial il più forte portiere del mondo: Gigi Buffon. Realizzata dall’agenzia Leo Burnett Torino e declinata su stampa, radio e maxi affissioni, la campagna pubblicitaria, che esprime in modo chiaro il posizionamento del veicolo, vede protagonista il campione del mondo mentre si arrampica su impervie impalcature o esegue acrobatici ritiri di pacchi direttamente sul pianerottolo di un palazzo. E al suo fianco c’è sempre il nuovo Fiorino, un veicolo unico nel suo genere che grazie alle sue dimensioni compatte, alla sua maneggevolezza e alla straordinaria capacità di carico “arriva dove gli altri non arrivano”, come recita il claim della nuova pubblicità.

Concept Bike: EX-7V

ex-v7.jpg
Con uno stile unico e originale, ecco che fa la sua “comparsa” un nuovo mezzo che intende candidarsi quale nuova risposta alle esigenze di traffico del prossimo futuro. EV-7X è un nuovo protopito elettrico che vanta un’autonomia di oltre 150 km e una velocità massima superiore ai 130 kmh e che è in fase di sviluppo e studio in Giappone. I costruttori, Axle Group, sforneranno qualcosa di simile, ovvero uno scooter che farà da apripista per l’EV-7X, nei prossimi 12 mesi ad un costo previsto inferiore ai 4.000 euro.

Mercedes-Benz implementa la sua presenza sul Web

mercedes_website.jpg
Mercdes-Benz è in procinto di lanciare un nuovo sito web ricco di contenuti relativi ai prodotti con immagini, video ed altre soluzioni multimediali riservate ai propri clienti. Il nuovo portale Mercedes è la sintesi degli oltre 1000 siti web del gruppo. La casa tedesca ha voluto implementare il proprio sito istituzionale seguendo la scia dello sviluppo che il web sta ottenendo sia come utenti che come società ad esso dedicate.

La nuova Skoda Fabia Wagon in anteprima nazionale al Motor Show 2007

skoda_fabiasw.jpg Sulla base della Fabia, presentata in primavera e che ha riscosso molto successo riuscendo a entusiasmare oltre 34.000 Clienti, la nuova Fabia Wagon guida il proprio segmento verso un nuovo livello di qualità. Grazie a un’elevata offerta di comfort, unica in termini di spazio e di soluzioni ambiziose e al contempo concrete, questa vettura ridefinisce i valori per la propria classe di appartenenza. Sebbene la lunghezza della Fabia Wagon (4.239 millimetri) sia maggiore di soli 7 mm rispetto alla versione precedente, in confronto a quest’ultima offre all’interno considerevolmente più spazio.

Tre anteprime italiane per smart al Motor Show 2007

smart_mda.jpg
Il Motorshow di Bologna anche quest’anno si presenta ricco di novità e sono diverse le case che hanno annunciato alcune “prime” assolute per il pubblico di emiliano. In particolare Smart presenterà la fortwo micro hybrid drive (mhd) che grazie alla tecnologia micro hybrid drive abbatte i consumi dell’8% nel ciclo combinato e del 20% circa in meno in città. Anche le emissioni di CO2 scenderanno sensibilmente. La motorizzazione in questione è il benzina da 52 kW che adotta la funzione di start/stop automatico che spegne temporaneamente il propulsore ed interrompere consumo di carburante ed emissioni di scarico ed acustiche durante le fasi di stop.