Sulla base della Fabia, presentata in primavera e che ha riscosso molto successo riuscendo a entusiasmare oltre 34.000 Clienti, la nuova Fabia Wagon guida il proprio segmento verso un nuovo livello di qualità. Grazie a un’elevata offerta di comfort, unica in termini di spazio e di soluzioni ambiziose e al contempo concrete, questa vettura ridefinisce i valori per la propria classe di appartenenza. Sebbene la lunghezza della Fabia Wagon (4.239 millimetri) sia maggiore di soli 7 mm rispetto alla versione precedente, in confronto a quest’ultima offre all’interno considerevolmente più spazio.
Curiosità
Fiat Professional presenta il nuovo Ducato “Metropolis”
Si conclude oggi 24 novembre a Verona “Bus & Bus Business”, undicesima edizione del Salone dedicato al trasporto pubblico su gomma. Un appuntamento di grande rilievo al quale hanno partecipato tutti i protagonisti di questo settore strategico che ogni giorno, in Italia, contribuisce a trasportare 14 milioni di viaggiatori. Tra i costruttori non poteva certo mancare Fiat Professional che pone particolare attenzione alla mobilità collettiva tanto nelle grandi città quanto nei piccoli comuni.
Valentino Rossi vince il Rally di Monza!
Per il secondo anno consecutivo Valentino Rossi fa suo il ha vinto il Rally di Monza. Secondo dietro le spalle dell’alfiere del team Fiat Yamaha Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, e Mirko Virag e Domenico Pozzi, su Peugeot 307 Wrc. Tra le vetture GT, vittoria di Stefano D’Aste, con Linda D’Aste su Lotus Exige; tra le Super 2000, successo di Luca Rossetti, con Matteo Chiarcossi su Peugeot 207. Solo 83° Graziano Rossi, papà di Valentino a bordo di una Maserati.
Tre anteprime italiane per smart al Motor Show 2007
Il Motorshow di Bologna anche quest’anno si presenta ricco di novità e sono diverse le case che hanno annunciato alcune “prime” assolute per il pubblico di emiliano. In particolare Smart presenterà la fortwo micro hybrid drive (mhd) che grazie alla tecnologia micro hybrid drive abbatte i consumi dell’8% nel ciclo combinato e del 20% circa in meno in città. Anche le emissioni di CO2 scenderanno sensibilmente. La motorizzazione in questione è il benzina da 52 kW che adotta la funzione di start/stop automatico che spegne temporaneamente il propulsore ed interrompere consumo di carburante ed emissioni di scarico ed acustiche durante le fasi di stop.
Sicurezza stradale: Focus sui pneumatici
Durante le prossime settimane saranno decine di milioni le auto e le moto che percorreranno in lungo e in largo, da nord a sud lo stivale. Prima di affrontare un lungo viaggio il consiglio è sempre quello di controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici presso un Rivenditore Specialista. In Italia sono in 5.000 ad offrire gratuitamente questo servizio. Le statistiche dicono che oltre il 40% degli automobilisti viaggia con una pressione di gonfiaggio inferiore a quella corretta e una vettura su 10 monta pneumatici lisci. La conoscenza del problema è il primo passo per migliorare la sicurezza dei viaggi in auto. Una pressione scorretta altera il comportamento del veicolo e produce un innalzamento della temperatura che può portare anche allo scoppio del pneumatico, dall’altro un insufficiente gonfiaggio produce un’usura più rapida e anomala del pneumatico.
Alla Mercedes sperimentano il futuro dell’automobile
Una vettura dalle linee affusolate ed eleganti, in grado di cambiare forma al semplice tocco di un pulsante, adattandosi alle esigenze del momento: questa è l’avveniristica vettura che Mercedes-Benz presenta in occasione del Los Angeles Design Challenge, che per la quarta volta si tiene in occasione dell’edizione 2007 dell’Auto Show della città californiana. Questa Mercedes del futuro potrà, se necessario, assumere la forma di una veloce berlina in grado di sfrecciare sulle autostrade, trasformarsi rapidamente una city car compatta, diventare una spaziosa monoposto o un’economica biposto, in base alle esigenze del momento. Tutto ciò è reso possibile dagli elementi di comando elettromagnetici di SilverFlow, un avveniristico studio promosso da Mercedes-Benz, in base al quale bastano pochi secondi per configurare La vettura dei propri sogni, partendo da microparticelle metalliche.
Auto: +8,5 le immatricolazioni del nuovo ad ottobre. Usato +3,41%
La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di ottobre 2007 – 205.317 autovetture, con una variazione di +8,50% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono immatricolate 189.233 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 496.488 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +3,41% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono registrati 480.108 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.10.2007. Il volume globale delle vendite (701.805 autovetture) ha dunque interessato per il 29,26 % auto nuove e per il 70,74 % auto usate.
In arrivo un nuovo gadget natalizio: l’etilometro
Quest’anno, impacchettato sotto l’albero di Natale, potrebbe esserci anche un etilometro tascabile. Così, dopo telefoni cellulari, chiavi usb e lettori Mp3, arriva l’ultima novità in campo tecnologico. Si tratta proprio di quell’oggetto che serve per misurare il tasso alcolico (0,5% di alcol per litro di sangue il limite) e sapere se ci si può mettere alla guida oppure è meglio cedere il volante. Quello che viene comunemente chiamato “palloncino” e che si è abituati a vedere in dotazione alla forze dell’ordine che operano su strada. La versione “tascabile”, naturalmente, punta l’attenzione anche sul design oltre che sull’utilità. A confermare il successo di questo articolo è l’andamento delle vendite nell’ultimo anno: letteralmente moltiplicato. Un trend che viene confermato da diverse case produttrici di etilometri portatili. Sembra proprio che sempre più persone vogliano essere sicure di non rappresentare un pericolo per sé stesi e per gli altri una volta al volante. Gli etilometri in commercio sono molti, di diverso livello, di variabile affidabilità. Si trovano in farmacia, in alcune discoteche, ma soprattutto su internet, dove la scelta è infinita. Ci sono i monouso: sono i cosiddetti “palloncini”, si soffia dentro e un colore segnala il tasso alcolico.
Rally di Monza: Vale Rossi al comando dopo la prima giornata
Dopo le delusioni patite nel motomondiale, Valentino Rossi si sta riscattando al Rally di Monza dove dopo cinque speciali conduce la classifica generale con 44,7 secondi di vantaggio sulla Subaru Impresa Wrc di Piero Longhi. Segue in terza posizione la Peugeot 206 Wrc di Alessandro Perico (57,4 sec.) mentre gli altri motociclisti al via, Lai e Simoncelli sono rispettivamente 54° e 74°. La gara si concluderà domenica.