Iveco Massif, ritorna la Campagnola della Fiat!

iveco_massif.jpg
La Fiat Campagnola sta per tornare! In casa Iveco infatti si parla di un progetto le cui immagini evocano un’auto cara all’immaginario italiano. La Massif rappresenta infatti la risposta che il gruppo Fiat sta sviluppando per il fuoristrada impegnato. Si tratterebbe di una vettura muscolosa con motorizzazione importante: equipaggiata con un 3.0 diesel common rail, 146 CV e una coppia massima di 350 Nm.

Rally Giappone: Hirvonen vince. Per Loeb e Gronholm niente di fatto

mikko_irvonen_g_win.jpg
Fuori Sebastien Loeb e Marcus Gronholm, MIkko Hirvonen ha avuto vita facile vincendo il Rally del Giappone davanti a Dani Sordo e Henning Solberg. Pochi cambiamenti nella classifica generale con i due leader ko che conservano un vantaggio cospicuo sulla concorrenta. Differente situazione per la classifica costruttori invece con il team BP-Ford ormai vicino al titolo costruttori.

Tra gli sportivi, i piloti più pagati sono Kimi Raikkonen, Valentino Rossi e Michael Schumacher

kimi_raikk_forbes.jpg
Il campione del mondo di F1, Kimi Raikkonen, e’ balzato al quarto posto nella classifica degli sportivi piu’ pagati al mondo. In base a quanto riportato dalla rivista Forbes, il pilota della Ferrari e’ alle spalle di Tiger Woods, Oscar de la Hoya e Phil Mickelson, ma guadagna piu’ dei suoi colleghi della massima formula. Il 28enne con l’accordo pluriennale con la Ferrari percepisce 40 milioni di dollari a stagione dal team di Maranello. Michael Schumacher, nonostante il ritiro, e’ secondo tra i piloti, con 36 milioni di dollari grazie alle sponsorizzazioni.

Il sito dell’Atac del Comune di Roma diventa “eco-friendly”

atac_roma.jpg
Il sito internet dell’Atac, l’Agenzia per la mobilità del Comune di Roma, diventa “eco-friendly” e offre ai cittadini la stima della CO2 risparmiata all’aria della Capitale quando si decide di muoversi esclusivamente con il trasporto pubblico. Si deve andare da piazza Cinecittà a lungotevere Flaminio? La ricerca sul sito internet dell’Agenzia indica non solo i mezzi pubblici da prendere – metropolitana e tram in questo caso – ma anche la quantità di CO2 che si eviterà di immettere nell’aria di Roma: nel nostro esempio, alla fine del percorso che accompagna la mappa compare infatti la dicitura “Fare questo spostamento con il trasporto pubblico toglie dall’aria di Roma 2323 grammi di CO2”.

Rc Auto, Isvap: nel 2006 cala il contenzioso civile

sinistri_strada.jpg Cala il contenzioso civile in materia di Rc auto: il totale delle cause civile pendenti in ogni grado di giurisdizione erano alla fine dello scorso anno 301.892 con una diminuzione del 5.8% nei dodici mesi. Una conferma del trend al ribasso viene anche dall’analisi delle cause civili di primo e secondo grado pendenti sul totale dei sinistri accaduti e posti a riserva nell’anno: nel 2006 il rapporto è sceso al 2,06%. E’ quanto comunica l’Isvap che sottolinea: “I dati non tengono ancora conto dell’effetto della introduzione del risarcimento diretto entrato in vigore il 1 febbraio 2007. E’ presumibile che l’elevato ricorso a questa forma di risarcimento registrato nel corso dell’anno determini un ulteriore consistente abbattimento del contenzioso civile“. Nell’ambito dei procedimenti di I grado, quelli pendenti presso i Giudici Conciliatori e i Giudici di Pace a fine 2006 risultavano 214.806 (-5,5% rispetto alla fine del 2005), costituendo il 74,5% del totale delle cause civili di primo grado pendenti (73,8% nel 2005); l’incidenza sui sinistri a riserva risultava pari al 10,9% (11,4% nel 2005). Prosegue la diminuzione delle cause di I grado pendenti presso le Preture e presso i Tribunali che, al 31 dicembre 2006, erano rispettivamente 688 (-50,5% rispetto alla fine del 2005) e 72.863 (-8% rispetto alla fine del 2005). Per quanto riguarda i procedimenti civili di II grado ed in Corte di Cassazione, a fine 2006 erano pendenti 13.535 cause (Tavola 3) rispetto alle 12.729 a fine 2005. In dettaglio, l’incremento riguarda prevalentemente le cause trattate dai Tribunali.

Ferrari Day al Mugello per festeggiare i Titoli 2007

ferrari_day_enzo.JPG
L’Autodromo Internazionale del Mugello ha gia’ ospitato ieri le prime gare delle Finali Mondiali Ferrari 2007. L’evento, che chiude la stagione sportiva del Cavallino Rampante, culminera’ domani 28 ottobre con la passerella della Scuderia Ferrari Marlboro. Il momento clou della giornata conclusiva, costituira’ anche l’occasione per festeggiare la vittoria del Campionato del Mondo Costruttori e Piloti 2007 insieme a Kimi Raikkonen, Felipe Massa e tutta la squadra.

Rally WRC – Giappone: fuori gara Gronholm e Loeb

mikko_irvonen_giapp.jpg
Subito un colpo di scena nel Mondiale Rally che si sta correndo in Giappone. Ancora prima dell’appuntamento col parco assistenza della prima tappa, Marcus Gronholm ha perso aderenza finendo contro le balle di fieno a bordo strada che malauguratamente hanno lanciato la Focus del campione contro un albero sul quale si sono poi spente le speranze e le attese dell’equipaggio. I danni riportati dalla Ford Focus sono risultati eccessivi.

Superbike: prima stesura del calendario provvisorio 2008

superbike_misano.JPG
La FG Sport ha comunicato il Calendario provvisorio del Mondiale Superbike 2008. Quindici date, tre appuntamenti (secondo tradizione dal 2001 a questa parte) sul suolo italiano: Monza l’11 maggio, Misano il 29 giugno, Vallelunga il 28 settembre. La prossima stagione vedrà inoltre il Circus della Superbike fare ritorno in America al Miller Motorsports Park nei pressi di Salt Lake City, come già annunciato nelle scorse settimane.

Nuova Subaru Impreza WRX STI Gruppo N

subaru_impreza_wrxsti.jpg
Subaru Tecnica International (STI) ha avviato lo sviluppo della nuova Impreza WRX STI seguendo i dettami imposti dalla FIA rispetto al regolamento rally riservato alle auto categoria Gruppo N. Il modello in questione diverrà il modello base per i team che decideranno di impiegare le Subaru Impreza nei diversi campionati rally e specialmente in Europa. L’Impresa WRX STI di recente presentazione è una vettura 5 porte, quattro ruote motrici equipaggiata con un propulsore 2 litri sovralimentato.