Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, ha deliberato una riorganizzazione societaria che prevede che le principali società controllate da Fiat Partecipazioni S.p.A. (Fiat Group Automobiles, Fiat Powertrain Technologies, Magneti Marelli, Teksid, Teksid Aluminum, Maserati), nonché il 40% circa di Iveco e di FNH, società controllante di CNH, ed il 10,5% circa di RCS, saranno trasferite a Fiat S.p.A. che già detiene direttamente l’intera partecipazione di Comau, il rimanente 60% circa di Iveco e FNH e l’85% del capitale di Ferrari S.p.A.
Curiosità
Ford Italia Leader tra i marchi esteri
In uno scenario di mercato complesso segnato da una situazione economica non stabile nel mese di settembre 2008 Ford si conferma il marchio leader tra i costruttori esteri con 13.430 vetture immatricolate ed una quota del 7,63%. Nei primi nove mesi del 2008 caratterizzati da un calo nelle acquisizioni, Ford ha saputo mantenere la posizione di marchio estero più venduto consolidando una quota del 7,76% con circa 133.000 vetture immatricolate. FordFiesta con 5.956 unità è ancora la vettura estera più venduta in Italia a sole due settimane dal debutto della nuova Fiesta, mentre Kuga si conferma un successo con oltre 3.400 unità immatricolate.
IBM indaga sulle preferenze degli automobilisti del futuro
I
IBM presenta l’Automotive 2020 Global Study, dal titolo “Automotive 2020: Clarity Beyond the Chaos”. Si tratta di un’analisi realizzata dall’Institute for Business Value di IBM, basata su interviste fatte a 125 responsabili delle principali società del settore automobilistico a livello mondiale. Lo studio, che ha coinvolto anche Paesi economicamente emergenti come Brasile, Russia, India e Cina, mostra un ecosistema alle prese con cambiamenti significativi, resi urgenti dalle esigenze di consumatori sempre più sofisticati, e offre uno sguardo interessante sullo scenario del prossimo futuro, per alcuni versi molto diverso da quello odierno.
MotoGP: Andrea Dovizioso in HRC nel 2009
La notizia era nell’aria da tempo ed ora diventa ufficiale, Andrea Dovizioso nel 2009 sarà in sella alla Honda RC212V del Team ufficiale HRC al fianco di Dani Pedrosa. Il
Nuove nomine in Fiat Group Automobiles e Iveco
Franco Miniero assume, a diretto riporto dell’amministratore delegato di Iveco, Paolo Monferino, la responsabilità dell’ente Sales & Marketing di Iveco, in sostituzione di Stefano Sterpone, che lascia su sua richiesta l’azienda. Lorenzo Sistino sostituisce Franco Miniero a capo del brand Fiat Professional, mantenendo l’attuale responsabilità del marchio Fiat.
Contestualmente, nell’ambito di Fiat Professional, viene costituito l’ente Commercial Operations, affidato a Thomas Hajek, che avrà la responsabilità di gestire tutte le attività di vendita e di marketing. Il Gruppo ringrazia Stefano Sterpone per l’ottimo lavoro svolto e formula a Franco Miniero, Lorenzo Sistino e Thomas Hajek i migliori auguri per i loro nuovi incarichi.
Gianni Morbidelli festeggia il tricolore Superstars
È andato in scena sul circuito di Adria l’ultimo atto del Campionato Italiano Superstars 2008, che ha incoronato ancora una volta Gianni Morbidelli. Il pilota della Audi Sport Italia, terzo al traguardo al volante della RS4, ha celebrato in pista il titolo tricolore – il secondo consecutivo, dopo il successo nel 2007 – vinto con una gara di anticipo a Misano lo scorso 14 settembre.
Martedì 30 settembre sciopero nazionale
Il prossimo martedì ci sarà uno sciopero nazionale dei trasporti di quattro ore, proclamato da Sindacato dei lavoratori intercategoriale (SdL), Cobas del lavoro privato, Slai Cobas e Cub Trasporti, a sostegno dell’apertura del negoziato per il rinnovo del contratto collettivo nazionale Autoferrotranvieri. A Milano i mezzi si fermeranno dalle 18 alle 22. In occasione dello sciopero Atm informa che attiverà come di consueto il servizio di Infomobilità per comunicare in tempo reale, attraverso le emittenti radiofoniche, il web e i messaggi audio a bordo dei mezzi e nelle banchine, i livelli di servizio per il trasporto di superficie e nelle metropolitane.
Una flotta Skoda al servizio della Croce Verde di Verona
In parallelo al lavoro di ricerca e sviluppo sul tema fondamentale della sicurezza a bordo delle proprie vetture, la Casa automobilistica ceca porta avanti il proprio impegno concreto nell’ambito del sociale. In particolare a Verona, città che ospita la sede di Škoda Italia – all’interno di VOLKSWAGEN GROUP ITALIA – la Marca aggiunge un altro importante tassello a un progetto iniziato nel 2000 e che consiste nel supportare la Croce Verde del capoluogo veneto con la fornitura di vetture da utilizzare per gli interventi di primo soccorso.
Il “ladro gentiluomo” corre con il Fiat Yamaha Team
In occasione del Gran Premio del Giappone della Classe MotoGP, previsto per domenica 28 settembre 2008 sul circuito di Motegi, la Yamaha YZR–M1 numero 48 del Fiat Yamaha Team correrà con una livrea del tutto originale. La Yamaha del pilota spagnolo Jorge Lorenzo porterà infatti sulle carene l’effigie di Lupin III, il celebre “ladro gentiluomo” nato nei primi del ‘900 dalla fantasia del romanziere francese Maurice Leblanc ed, in seguito, reso celebre dai manga del giapponese Kazuhiko Kato, in arte Monkey Punch, e dalle numerose serie animate televisive ad essi ispirate.