Grande successo venerdì 29 agosto per l’evento celebrativo dei 60 anni di AGV, durante il quale è stato presentato alla stampa il libro: “AGV 1947-2007”. La serata, organizzata da Dainese – che nel 2007 ha acquisito la società – ha fatto da cornice per un insolita premiazione; Valentino Rossi ha ricevuto da Lino Dainese il titolo di Presidente Onorario di AGV, “ per i valori umani e sportivi espressi, per l’impulso dato alla ricerca e all’innovazione e per aver tenuto alta la tradizione vincente di AGV e dell’industria italiana”.
Curiosità
Crash Test EuroNCAP: auto sempre più sicure ma non per i pedoni
Aumentano ogni anno gli standard di sicurezza delle vetture, con risultati a cinque stelle nella protezione dei passeggeri, ma serve più impegno per i pedoni. L’ultima serie di test condotta da EuroNCAP, in collaborazione con organismi e Automobile Club internazionali tra cui l’ACI, dimostra l’evoluzione delle vetture sotto il profilo della sicurezza: su 5 modelli analizzati (Daihatsu Cuore; Hyundai i30; Lancia Delta; Renault Koleos e Mercedes ML-Class) ben 4 raggiungono il punteggio di cinque stelle per la protezione dei passeggeri.
Fiat Group: precisazione su assemblaggio motori in Cina
In relazione ad alcune notizie diffuse in questi giorni, il Gruppo Fiat precisa che l’accordo con la Municipalità di Chongqing, firmato il 31 luglio scorso, prevede la creazione di una società totalmente posseduta da Fiat Powertrain Technologies che avrà il compito di assemblare motori diesel light duty (FPT F1C) destinati all’esportazione e legati a contratti di fornitura già sottoscritti con altri costruttori. La capacità produttiva dello stabilimento sarà di 100 mila motori l’anno.
Roma: parcometri, a settembre si cambia!
Andrà in vigore a settembre la nuova disciplina della sosta a pagamento. Il piano destina a sosta libera 17.647 posti auto (con limite di tre ore di sosta) su un totale di 94.864, lasciandone a pagamento 77.217. La percentuale di parcheggi liberi è dunque del 18,6%.
MotoGP scommesse: Stoner ancora favorito rispetto a Vale Rossi!
Valentino Rossi si presenta al Gran Premio di San Marino (in programma domenica) sempre più da leader del Motomondiale, dopo le ultime due gare e i 50 punti di vantaggio sul suo rivale della Ducati. Ora a “the Doctor” tocca vendicare il ritiro dello scorso anno: proprio la pista di Misano, infatti, sancì il suo definitivo addio ai sogni mondiali.
Harley-Davidson completa l’acquisizione della MV Augusta
Harley-Davidson, Inc. (NYSE: HOG) ha annunciato nelle scorse settimane il completamento dell’acquisizione della società privata italiana costruttrice di motociclette MV Agusta. Harley-Davidson ha acquisito il 100% delle azioni del gruppo MV Agusta, per un corrispettivo totale di circa 70 milioni di euro (108 milioni di dollari), comprensivo del pagamento di un debito bancario di circa 45 milioni di euro (69 milioni di dollari).
Batman preferisce la MV Augusta!
Il 18 Luglio ha debuttato con grande successo sugli schermi americani il nuovo film d’azione della Warner Bros dedicato all’eroe dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger. Negli States come in Europa “Il Cavaliere Oscuro” ha dato un colpo ai botteghini nell’asfittico box office estivo. E segna subito numeri da record. Il nuovo film è la continuazione di “Batman Begins” e vede la star Christian Bale nel ruolo del miliardario Bruce Wayne ed il suo alter ego Batman, guardiano della città di Gotham. Mentre Batman preferisce utilizzare la Batmobile, Bruce Wayne cavalca il mezzo più veloce su due ruote, l’MV Agusta F4.
Red Bull X-Fighters: Rebeaud ancora leader!
Nella penultima tappa della Red Bull X-Fighters World Series, tenutasi nelle esplosive cave di Oetelshofen davanti a 15.000 spettatori in delirio, lo svizzero Mat Rebeaud ha vinto davanti al suo concorrente più pericoloso, lo statunitense Jeremy Lusk che è salito sul secondo gradino del podio. Sullo straordinario circuito ricavato nelle cave di calcare presso Wuppertal, nella regione della Ruhr, lo spagnolo Dany Torres e l’australiano Robbie Maddison si sono qualificati rispettivamente terzo e quarto.
160 Miliardi di Euro spesi per l’automobile!
Per l’acquisto e l’utilizzo della propria automobile, nel 2007 gli italiani hanno speso 160 miliardi di Euro, di cui 46,5 miliardi versati nelle casse del fisco. Rispetto al 2006, c’è un aumento in termini percentuali di 3,3% e 3,8%. La voce più consistente è rappresentata dall’acquisto dell’auto: spesi 56 miliardi di euro (+5,4%).