Distributori indipendenti: unica soluzione ai rincari

q8_rif_distr_ind.jpg
Era nell’aria, si sapeva insomma che il rincaro carburanti prima o poi avrebbe portato alla parificazione dei prezzi alla pompa di benzina e diesel. E Così è stato, due giorni fa Q8 e Total hanno proposto il diesel al prezzo record di 1,486 euro. Per i consumatori ormai non rimane alcuna scelta se non cercare con più convinzione i distributori indipendenti che ancora “tengono” rispetto ad un aumento dei prezzi che suona come una presa in giro verso i consumatori e l’economia del paese.

Successo Fiat: in Francia e Germania tutti pazzi per Panda e 500

fiat-500_rif_mercatoue.jpg
Aprile segna un risultato positivo per il mercato dell’auto che rispetto allo stesso mese del 2007 realizza un aumento del 9,6%. L’italia tuttavia esprime valori di segno opposto infatti le vendite auto si sono fermate a -2,9% rispetto all’aprile 2007. In questo scenario che propone un europa che tira, l’Italia può comunque fregiarsi dei numeri che la Fiat sta conseguendo in ambito internazionale.

Fiat Professional e i fan di Fiorino tifano per gli Azzurri

fiat-professional_europeo.jpg
Da fine aprile, sul sito www.fiatfiorino.it, è online “100% PROFESSIONAL FAN”, il concorso realizzato da Fiat Professional con la partnership della FIGC e la collaborazione di ARC Leo Burnett, che permette di inviare messaggi per sostenere la Nazionale Italiana di Calcio e Gigi Buffon, testimonial per il lancio del Nuovo Fiat Fiorino, in vista dell’imminente Campionato Europeo.

Milano nel segno del Movimento alternativo

Milano nel segno del Movimento alternativo
Usare di più i mezzi di trasporto pubblico. E’ questa l’idea alla base della nuova campagna pubblicitaria di Atm che da domani sarà diffusa a Milano. Tre i soggetti: un convoglio del metrò travestito da Formula 1, un tram Sirio che con i suoi 285 posti diventa il più capiente tra i monovolume urbani e un gioco di parole che trasforma un bus in un suv. Dietro l’idea una sfida: parlare agli automobilisti più irriducibili per convincerli a muoversi in città utilizzando i mezzi pubblici: perchè l’offerta di mobilità ATM costa meno ed è più efficace.

Rincaro carburanti: stesso prezzo per Benzina e diesel!

traffico.JPG Ormai ci siamo.Quanto immaginato e poi previsto si è puntualmente verificato. L’ultima ondata di rincari che ha investito il prezzo dei carburanti alla pompa ha anche livellato il costo del diesel con quello della benzina. Infatti nei distributori Total e Q8 benzina e gasolio si allineano sullo stesso prezzo. A riportare la notizia è il Quotidiano Energia secondo il quale, il 15 maggio, i prezzi consigliati dalle due compagnie si sono “finalmente” allineati.

BMW Motorrad Club Italia, 8.000 soci sulle strade di tutto il mondo

fun-to-ryde_bmw1.jpg
Una famiglia così non si era mai vista: 8.000 motociclisti uniti sotto il marchio dell’Elica, pronti a salire in sella alla propria BMW alla scoperta di nuove strade, sentieri e avventure. Ci si può incontrare in capo al mondo come al bar sotto casa, basta un’occhiata distratta per riconoscersi e salutarsi sapendo di condividere gli stessi valori. L’obiettivo del BMW Motorrad Club Italia è di offrire direttamente e tramite i 66 Club Locali occasioni di incontro e di viaggio, oltre a tanti vantaggi ai propri associati.

A Milano le multe sono più semplici

A Milano le multe sono più semplici Il servizio on line “Multa Semplice” del Comune di Milano, già attivo da maggio 2007 per le cartelle esattoriali delle multe non pagate, si estende alle infrazioni compiute nell’area Ecopass. I cittadini potranno, infatti, verificare direttamente sul sito del Comune gli estremi del verbale ricevuto per posta circa le sanzioni Ecopass e quelle per le nuove corsie preferenziali di accesso.
Andando su www.comune.milano.it, nella sezione “Per saperne di più”, alla casella “Multa Semplice”, si potrà accedere direttamente da casa a una serie di informazioni utili. Presente anche un’area riservata in cui si entra inserendo il codice indicato sul verbale della sanzione. Qui il cittadino potrà prendere visione delle foto scattate dalle telecamere dei varchi. Disponibili inoltre le risposte alle domande frequenti (FAQ) e la modulistica per segnalare gli errori evidenti.

Entra in pista OFF ROAD in versione Wii

pc-game-off-road.jpg Il nuovo racing game OFF ROAD, già disponibile in Italia su PS2, PSP e PC, è in arrivo nel mese di luglio nella versione Wii per rendere ancor più reali ed entusiasmanti le gare a bordo degli incredibili fuoristrada a marchio Land Rover e Ford. L’avventura per OFF ROAD continuaper tutti gli appassionati del fuoristrada 4×4 più estremo che, con la console Wii, potranno immedesimarsi nel pilota all’interno dell’auto, guidare con passione e destrezza i veicoli scelti e derapare tra i diversi scenari presenti, piste, deserti, canyon, tracciati polverosi, distese gelate oppure guadare il letto di un fiume. Come per le altre versioni presenti sul mercato, anche la versione Wii di Off Road propone 18 diverse tipologie di veicoli Land Rover e Ford, dai semplici SUV ai fuoristrada fino ai camion e concept car mai viste in nessun altro gioco. I 24 tracciati presenti nel videogioco daranno, nella nuova versione Wii, più smalto e più velocità alla gara. Il pilota alla guida del proprio fuoristrada potrà selezionare una delle 12 tipologie di gara e partire a tutta velocità per provare nuove sensazioni a bordo della consolle Wii. Inoltre, durante la corsa, accumulare una serie di bonus tra cui un kit riparazioni per riparare i danni al fuoristrada e continuare poi la gara, portandosi al comando e tagliando il traguardo per primo davanti a tutti gli altri concorrenti come un vero pilota “certificato OFF Road”!

MotoGP: la programmazione in TV del granpremio di Le Mans

casey-stoner_rif_shanghaiday1.jpg
Situata nella regione della Sarthe, un paio d’ore a sud ovest di Parigi, Le Mans è rinomata per la leggendaria “24 Ore” che porta il suo nome. Il circuito Bugatti, dove si corre il GP di Francia della MotoGP è molto diverso dalla pista delle 24 Ore ed è tornato nel calendario iridato nel 1999. E’ una pista cosiddetta “stop and go”, ricca di curve lente con l’aggiunta di una delle curve più veloci del calendario, subito dopo il breve rettilineo dei box.