Milano: sciopero Atm, sospensione per l’Ecopass

Sanzioni Ecopass: le informazioni sono on line Oggi, venerdì 9 maggio, dalle ore 8.45 alle ore 12.45, è possibile che si verifichino dei disagi nell’erogazione del servizio di trasporto pubblico gestito da Atm per il verificarsi di un’astensione di quattro ore per il contratto della Mobilità. In concomitanza con l’agitazione, il provvedimento Ecopass sarà sospeso e non si pagherà per entrare in centro città.Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Faisa Cisal, Orsa e Fast Ferrovie hanno dichiarato, infatti, uno sciopero nazionale a sostegno della piattaforma per il Contratto Nazionale di categoria.

Milano: arrivano le vernici contro lo smog

milano.JPG Anche le vernici e l’asfalto – se ad alta tecnologia – possono servire ad abbattere l’inquinamento e a migliorare la qualità dell’aria. Basta utilizzare materiale fotocatalitico, abbinato a lampade a emissioni ultraviolette, per diminuire sino al 30 per cento le emissioni di biossido di azoto (NO2). Il Comune di Milano e Atm utilizzeranno questi prodotti in luoghi dove i livelli di inquinanti sono elevati, come il parcheggio Atm di Famagosta, a sud della città. L’intervento sarà realizzato nell’area di capolinea e interscambio con la Linea 2 della metropolitana dove transitano ogni giorno oltre 1.200 autobus Atm e 420 mezzi di compagnie private di trasporto pubblico, oltre a 2.500 auto che utilizzano il parcheggio multipiano.

Ducati Motor Holding entra nel mercato indiano!

wmk_gdt.jpg
Ducati Motor Holding in occasione della conferenza stampa tenutasi ieri mercoledì 7 maggio a Nuova Delhi, ha ufficializzato il proprio ingresso nel mercato indiano che, mai come in questo periodo conferma grandi potenzialità di crescita, soprattutto nel settore motociclistico. L’apertura della casa motociclistica italiana, Campione del Mondo MotoGP 2007, verso il nuovo e crescente mercato indiano, è stata annunciata direttamente da Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Ducati Motor, durante l’incontro con la stampa internazionale tenutosi al Oberoi Hotel a Nuova Delhi (India).

A Mosca il primo parcheggio intelligente che evita il furto delle auto

A Mosca il parcheggio diventa intelligente Dei tre aeroporti internazionali presenti a Mosca, il Domodedovo è quello con il più alto numero di passeggeri: nel 2007 oltre 18.5 milioni di persone hanno utilizzato questa struttura, con un incremento del 22% rispetto al 2006. E il volume di traffico è destinato a crescere ancora. Proprio per far fronte a questi continui aumenti, è necessario non solo fornire più spazio per le vetture dei viaggiatori, ma anche razionalizzare e gestire in modo efficace i parcheggi. Per poter raggiungere quest’obiettivo, Siemens ha collaborato con l’aeroporto Domodedovo equipaggiandolo con una tecnologia all’avanguardia per la gestione delle aree di sosta attraverso un progetto del valore di circa 3 milioni di euro.

La moda per la sicurezza stradale dei pedoni e dei ciclisti

La moda per la sicurezza stradale dei pedoni e dei ciclisti Indumenti, accessori, oggetti, grafiche e altro per indicare ed evidenziare la presenza di ciclisti e pedoni in strada. E’ questa l’idea alla base del concorso “DecoLife” presentato questa mattina a Palazzo Marino dall’assessore alle Attività produttive Tiziana Maiolo e lanciato da NABA, la scuola di design milanese con FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Si tratta della prima iniziativa realizzata e rientrante nel progetto “Saturday Night Safe”. “Mostrare e dimostrare che la creatività può veicolare modelli di mobilità” è l’obiettivo del concorso per designers, grafici, video makers e artisti in genere al quale ci si può iscrivere fino al 30 giugno. Ciò che conta è rispettare il tema che è quello della sicurezza stradale per pedoni e ciclisti: un problema che va crescendo in una città pensata in funzione del trasporto su quattro ruote e della mobilità veloce. A muoversi in bici sono sovente mamme con bambini, ragazzi che vanno a scuola, giovani e anziani. La loro scelta di andare in bici è una scelta di mobilità sostenibile che risponde alle esigenze di una vita migliore per tutti.

Operazione Gomme Citroën – Estate 2008 per la sicurezza della vostra auto!

eurorepar_rif_citroen.jpg
L’occasione di un viaggio importante è il momento ideale per prestare la dovuta attenzione alla propria autovettura, effettuando i controlli del caso per poter viaggiare serenamente in tutta sicurezza: liquidi, filtri, freni, candele e, soprattutto, il cambio pneumatici, tra tutti uno degli accorgimenti più importanti in assoluto per la stabilità della nostra auto, a partire dai tragitti di tutti i giorni e ancora di più nelle lunghe percorrenze.

La Spagna punta sullo sviluppo dell’Alta velocità: nuova tratta Madrid – Barcellona

siemens_velaro_rus.jpg
La Spagna ha scommesso sull’Alta Velocità, lavorando intensamente sulle rotte ad alto potenziale. Grazie a questo progetto di sviluppo, entro il 2010 il paese iberico avrà il più grande network ad Alta Velocità in Europa. All’interno di questo piano, il ruolo di Siemens è stato fondamentale: il Gruppo ha infatti ricevuto ha ricevuto già nel 2001 un ordine per treni AV del valore superiore al miliardo di euro. Il treno Velaro è stato scelto per la sua tecnologia all’avanguardia, in grado di garantire performance eccellenti. Si tratta infatti del più veloce treno a produzione seriale del mondo, che nella fase di test in territorio spagnolo ha raggiunto una velocità di ben 404 km orari.