I lettori di undici riviste europee votano la “Moto dell’anno 2008”. Ducati si aggiudica sia la categoria “sportive” che la categoria “Enduro-Supermoto”. Oltre 95.000 lettori di undici riviste europee (tra le quali Motorrad, In Moto, Motociclismo, Toff, Moto Journal..), anche quest’anno, hanno espresso la loro preferenza votando le moto più belle e desiderate del 2008. Ancora una volta Ducati ha giocato un ruolo da indiscussa protagonista, monopolizzando la scena e raccogliendo premi ed attestati che confermano il successo che i nuovi modelli “made in Borgo Panigale” continuano a riscuotere in tutto il mondo.
Curiosità
Ottima qualità negli interni della Fiat 500
Se in queste settimane la nuova Fiat 500 prosegue con successo in tutta Europa sulle orme della sua progenitrice, nata oltre 50 anni fa, il merito è anche un po’ di Johnson Controls. L’azienda leader mondiale nelle dotazioni per gli abitacoli, nell’elettronica e nelle batterie per automobili, infatti, ha sviluppato, insieme con Fiat Group Automobiles, i sedili e i pannelli porta per la piccola vettura di culto insignita del titolo di Auto dell’Anno 2008.
Personalizza la tua Grande Punto sul web!
Fino al 30 aprile sarà on line “Grande Punto Stickers Lab”, una nuova iniziativa su Internet realizzata da Fiat in collaborazione con ARC Leo Burnett. Si tratta di un laboratorio digitale, dove gli utenti sono chiamati a lavorare con il Team Fiat all’ideazione di nuove modalità di personalizzazione per uno dei modelli di maggior successo della gamma: Fiat Grande Punto.
Nuovo organigramma per Ford Motor Company Europa
Ford Motor Company annuncia importanti nomine volte a rafforzare l’organizzazione di Ford Europa. Stephen Odell è stato nominato Chief Operating Officer di Ford Europa. Odell, 53 anni, che riporterà direttamente a John Fleming – Presidente e CEO di Ford Europa – assume la responsabilità delle divisioni: Sviluppo Prodotto, Produzione, Acquisti oltre a Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. Con il nuovo incarico, Odell punta ad accelerare il lavoro verso la riduzione delle complessità e rendere Ford Europa sempre più protagonista nello sviluppo di veicoli globali. “L’encomiabile lavoro svolto da Stephen fino a oggi ha consentito di dare nuovo vigore alle funzioni di Marketing, Vendite e Servizio fin dal suo rientro in Ford Europa”, ha dichiarato Fleming. “Il nostro attuale ingresso in una fase ancora più intensa della trasformazione globale di Ford rende essenziale la straordinaria esperienza operativa maturata da Stephen a livello internazionale. Assegnando a lui la responsabilità operativa di Ford Europa ci garantiamo l’opportunità di essere i protagonisti nello sviluppo di nuovi veicoli globali.”
Abarth partecipa a “My Special Car Show 2008” di Rimini
Dal 28 al 30 marzo si svolgerà a Rimini Fiera la sesta edizione di “My Special Car Show”, il Salone dell’Auto Speciale e Sportiva cui parteciperà il marchio dello Scorpione con la Grande Punto Abarth “esseesse” e la Grande Punto Abarth S2000. Infatti, su una pista esterna all’area espositiva, in anteprima il pubblico potrà sia salire a bordo delle prime vetture elaborate con il kit “esseesse” sia provare l’adrenalina di un giro accanto a un pilota della Squadra Corse sulla Grande Punto Abarth S2000, la vettura campione italiana rally 2007 e impegnata quest’anno sia nell’Intercontinental Rally Challenge sia nel Campionato Tricolore.
Alfa Romeo presenta la Mi.To, piccola e cattiva
Una vettura moderna e innovativa, un nome che ricorda la storia. Per la casa del Biscione, Mi.To ha un forte significato evocativo, scelto come segno del profondo legame tra passato e futuro del Marchio: tra Milano, città del design che ha dato i natali allo stile della vettura, e Torino, che ne vedrà la realizzazione industriale. Una decisione che evidenzia la forte volontà della marca di consolidare le sue radici milanesi.
“Modena Terra di Motori” manifestazione a carattere motoristico nei week end di marzo ed aprile
A marzo ed aprile Modena celebra il suo stretto legame con il mondo dei motori in una manifestazione che richiama migliaia di appassionati. Nel programma un concorso di eleganza per auto, l’Historic Challenge e l’esposizione in piazza delle Ferrari.
Nei week end di marzo ed aprile è in programma “Modena Terra di Motori”, una iniziativa giunta alla nona edizione. Si tratta di una delle manifestazioni a carattere motoristico più importanti d’Italia, in grado di richiamare ogni anno migliaia di appassionati. Modena Terra di Motori è promossa dal Comune di Modena e dalla Provincia, in collaborazione con la Camera di Commercio. Nessun luogo è più adatto per ospitare una manifestazione del genere: Modena è infatti considerata all’unanimità la capitale dei motori. Qui sono nate case automobilistiche prestigiose come la Ferrari, la Maserati, e la De Tomaso. In Viale Trento Trieste vi fu la sede della prima officina Ferrari negli anni trenta, mentre in fondo a Viale Ciro Menotti nel 1940 fu costruito lo storico stabilimento della Maserati, l’altra prestigiosa casa automobilistica controllata fin dal 1997 proprio dalla Ferrari. Il legame della città con il mondo dei motori è poi saldamente rinforzato dalla presenza di due musei privati (Stanguellini e Panini) che espongono esemplari delle vetture d’epoca più esclusive.
Censis: i pendolari d’Italia sono quasi un quarto della popolazione
Quasi un quarto della popolazione italiana vive da pendolare. In Italia i pendolari sono più di 13 milioni e hanno registrato con un vero boom fra il 2001 e il 2007, quando il loro numero è aumentato del 35,8%, pari a 3,5 milioni di persone in più. Si spostano soprattutto in automobile (circa il 70%) e in treno. I lavoratori italiani impiegano in media 72 minuti per gli spostamenti giornalieri di andata e ritorno, un tempo che corrisponde a 33 giornate lavorative all’anno.
Milano: proroga di altri tre mesi per i diesel Euro 4 senza filtro
Ai veicoli diesel euro 4 senza filtro antiparticolato sarà applicata una seconda deroga di tre mesi al provvedimento Ecopass concessa per consentire ai proprietari di tali veicoli di applicare i FAP, dopo che sarà pubblicato il decreto di omologazione di tali dispositivi. “Anche sulla base della mozione approvata in Consiglio Comunale – ha detto l’assessore all Mobilità Edoardo Croci – intendiamo concedere una proroga di ulteriori tre mesi per l’esenzione da Ecopass delle auto diesel Euro 4 senza filtro per consentire l’adeguamento dei mezzi da parte dei cittadini.”
Giovadì sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un primo decreto del ministero dei Trasporti che riguarda l’omologazione e l’istallazione di sistemi per la riduzione della massa di particolato emessa però dai veicoli (mezzi pesanti) superiori alle 3,5 tonnellate.