L’apertura il 30 marzo ad Ottobiano è particolarmente attesa per l’esordio di formazioni rinnovate, nuove livree, nuovi accasamenti. Mancano poche settimane e l’apertura è ospitata stavolta da una pista storica e spettacolare come la South Milano pavese e sarà un evento certamente importante: per gli appassionati italiani, che aspettano con ansia di vedere e valutare le forze in pista, per il circuito cui spetta l’onore di organizzare questa prova di avvio stagionale, e per gli addetti ai lavori che finalmente mettono ufficialmente in pista il lavoro svolto durante l’inverno.
Curiosità
Nuovo NAVIGON 8110: navigazione realistica!
Visuale ottimale grazie al nuovo Assistente di Corsia Pro e alla perfezionata Reality View Pro. Calcolo dell’itinerario ancor più rapido e tempi di risposta abbreviati grazie al nuovo software. Multimedialità garantita dal lettore MP3, dal visualizzatore d’immagini e dal trasmettitore FM integrati. Dal CeBIT 2008 il NAVIGON 8110 stabilisce nuovi parametri di qualità, infatti, per la prima volta, la funzione Panorama View3D riproduce tridimensionalmente l’itinerario sul display. “Vogliamo dimostrare che cosa è in grado di offrire oggi un moderno navigatore in termini di tecnologia e design“, afferma Peter Scheufen, Presidente del Consiglio Direttivo di NAVIGON AG. Con la sua cornice in acciaio inossidabile spazzolato e il nuovo supporto attivo, NAVIGON 8110 si fa notare.
Rc auto, Mister Prezzi chiede all’Ania sconti e riduzioni delle tariffe
Ridurre le tariffe e fare sconti per l’Rc auto, che, secondo l’Istat nel 2007 ha subito un aumento del 2,5 per cento, e per l’Isvap del 2,3 per cento. È quanto richiesto dal Garante per la sorveglianza dei prezzi, Antonio Lirosi, a conclusione dell’incontro con i presidenti dell’Ania, Fabio Cerchiai, e dell’Isvap, Giancarlo Giannini. L’Ania ha comunque risposto di dover aspettare aprile-maggio per avere i dati definitivi dell’anno scorso. Lirosi, in un incontro con i giornalisti, ha sottolineato che l’aumento dell’Rc auto è al sesto posto fra i prodotti più segnalati dai cittadini come cari dopo latte fresco, pane, pasta, benzina e gas.
Europcar: il primo servizio in Italia che consente di scegliere la categoria, il modello e la motorizzazione dell’auto
Il primo servizio in Italia che consente di scegliere la categoria, il modello e la motorizzazione dell’auto. Per la prima volta in Italia, con Europcar è possibile effettuare un noleggio e decidere il modello, la categoria e perfino la motorizzazione dell’auto su cui si vuole passare il proprio tempo. Con “Easy Choice”, infatti, Europcar offre due livelli di servizio agli appassionati italiani dell’automotive, in assoluta anticipazione rispetto a tutti gli operatori del settore. La prima opzione di scelta riguarderà il tipo di alimentazione, se diesel o benzina, ad un costo di soli 10 euro per noleggio. Chi invece vorrà sentirsi “nella propria auto” senza doversi ambientare in una sconosciuta o magari desidera provare il gusto di divertirsi al volante, su una nuova vettura più adatta alle esigenze del momento, potrà richiedere il modello preferito.
Tempo di prescrizione delle multe due anni invece che cinque
Termini accorciati per gli agenti della riscossione che non potranno, quindi, più riscuotere le multe se la cartella di pagamento non è stata notificata nei due anni precedenti. La finanziaria 2008 ha introdotto la norma che prevede che il tempo di prescrizione delle contravvenzioni per violazione del codice della strada è due anni invece che cinque anni “A decorrere dal primo gennaio 2008 gli agenti della riscossione non possono svolgere attività finalizzate al recupero di somme, di spettanza comunale, iscritte in ruoli relativi a sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, per i quali la cartella di pagamento non era stata notificata entro due anni dalla consegna del ruolo“. In base a tale norma dal 1 gennaio 2008 le società di riscossione avranno, quindi, solo due anni per chiedere il pagamento delle multe non evase.
Sconti fino a 7,5 centesimi a litro in autostrada per Codacons è la dimostrazione che il prezzo alla pompa può essere abbassato
L’iniziativa promossa da Autostrade per l’Italia – che prevede sconti fino a 7,5 centesimi di euro al litro sul prezzo dei carburanti sulla rete autostradale, nei circa 100 impianti Tamoil e Shell che aderiscono alla campagna – rappresenta la dimostrazione che i prezzi di benzina e gasolio possono calare. “Autostrade per l’Italia – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – è riuscita a fare oltre il triplo rispetto al Governo, che taglierà i listini dei carburanti di appena 2 cent di euro al litro. Questo dimostra che ci sono ampi margini per ridurre i prezzi alla pompa.
Corsi di guida Off Road da BMW Motorrad GS Academy
A maggio ripartono i corsi di guida Off Road della BMW Motorrad GS Academy. Il secondo anno della scuola si annuncia ancora più ricco, anche grazie al nuovo parco moto che potrà contare sulle nuove F 800 GS ed F 650 GS, a completamento della gamma Enduro di BMW Motorrad. Il corso si articola su 2 giorni: si inizia con la teoria e si procede con il training. In aula vengono forniti i rudimenti fondamentali dell’off road: tecnica di guida, posizione in sella e dinamica della motocicletta, oltre all’analisi degli esercizi che saranno effettuati nella prima parte del corso. I partecipanti, dopo un breve test dinamico in cui vengono suddivisi in gruppi secondo le proprie capacità, iniziano la fase pratica.
Ecco le immagini della presentazione della cattivissima Fiat 500 Abarth
Ecco un altro video tratto dai blog (www.abarth.it/blog) che il Gruppo Fiat ha realizzato per gli utenti del web in occasione del Salone di Ginevra. Si tratta della presentazione del
Ancora in calo le immatricolazioni del segmento moto
Il mercato in Italia segna il passo anche a febbraio (-5,1%); le immatricolazioni registrano una flessione dell’8,7%, mentre prosegue il trend positivo dei “cinquantini” (+10,7%). A febbraio, tra immatricolazioni (over 50cc) e registrazioni (50cc) il mercato si assesta a 35.132 unità in calo di circa 1.900 unità (-5,1%) rispetto allo stesso periodo del 2007, confermando i diversi trend già osservati in gennaio.