Il primo semestre per Peugeot Italia, nel settore dei veicoli commerciali, è stato decisamente positivo, in netta controtendenza rispetto al mercato. Se la particolare congiuntura economica ha fatto registrare un momento di riflessione nell’acquisto, il Marchio può essere ben soddisfatto della propria performance: + 24% (*) di immatricolato nel periodo gennaio-giugno rispetto all’anno precedente.
Economia
Fiat Group e Cummins razionalizzano due joint venture nel campo dei diesel
Cummins Inc. e le società del Gruppo Fiat CNH (Case New Holland) e Iveco hanno raggiunto un accordo per lo scioglimento delle due joint venture nel campo dei motori diesel. Cummins ha ceduto la sua quota di un terzo detenuta in EEA (European Engine Alliance), la joint venture nata nel 1996 come partnership a tre tra Cummins, Iveco, e New Holland (ora parte di CNH – Case New Holland) per lo sviluppo e la produzione della gamma di motori NEF (New Engine Family).
Mirandautomotive: oggi, 18 luglio, debutta la nuova 500 Abarth
“Nei primi giorni di apertura ordini abbiamo raccolto già trenta prenotazioni, un numero davvero considerevole”. A parlare è Francesco de Carolis, direttore brand e commercial di Mirandautomotive cui fa capo Mira, esclusivista Abarth. E’ facile intuire che le trenta prenotazioni raccolte in una manciata di giorni siano per l’auto più attesa del 2008: sì, proprio lei, 500 Abarth.
La “piccola ma cattiva” farà il suo atteso debutto oggi 18 luglio proprio da Mira, nello showroom napoletano di via Arcoleo. In “casa” Mirandautomotive fervono i preparativi per accogliere, con una sfavillante “due giorni”, la vettura che l’ad Abarth Luca De Meo ha definito “il nuovo jolly del marchio”. Ma in via Arcoleo c’è grande entusiasmo anche perché sabato 19 luglio si festeggia il primo anniversario dell’inaugurazione dello showroom.
Vendite record per Ford Europa nel primo semestre del 2008

“Il superamento della soglia del milione di unità dopo soli sei mesi dall’inizio dell’anno è la conferma dell’ottima accoglienza riservata ai nostri prodotti da un numero crescente di clienti”, ha dichiarato Ingvar Sviggum, Vice Presidente Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. “Siamo inoltre molto soddisfatti di avere ottenuto, nonostante un indebolimento generale del settore e la difficile congiuntura economica, una quota di mercato pari all’8,8% nei 19 mercati Euro”.
Brembo e Magneti Marelli insieme in Brasile!

RC Auto: Unipol – Consumatori, al via la conciliazione

Benzina: da sabato sconti in autostrada fino a 10 centesimi di euro al litro
Il Codacons giudica molto positiva l’iniziativa lanciata oggi da Autostrade per l’Italia e che prevede sconti fino a 10 centesimi di euro al litro sui prezzi dei carburanti venduti sulla propria rete, presso i distributori Tamoil e Shell, in favore dei clienti Telepass Premium. “Autostrade per l’Italia è riuscita a fare molto più di quanto abbiano fatto gli ultimi due Governi sul fronte del caro-petrolio – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – a dimostrazione che vi sono ampi margini per far scendere il prezzo di benzina e gasolio alla pompa.
Cassa Integrazione Guadagni alla Fiat da settembre
La Fiat metterà in Cassa Integrazione Guadagni da settembre per una o due settimane i lavoratori di tutti gli stabilimenti a causa della difficile congiuntura economica internazionale che il mercato dell’auto sta attraversando.

