Si apre oggi il weekend motoristico al Lingotto di Torino

lingotto-torino.jpg
Finalmente sono scesi in campo. Al Lingotto di Torino – in un weekend di straripante passione motociclistica, si apre la festa internazionale dei motori, dov’è in programma anche la prima prova del Campionato del Mondo Supermoto valido per l’assegnazione del GP d’Italia 2008 della specialità. I circa centocinquanta centauri di diverse nazioni del mondo sono pronti a deliziare gli spettatori tra derapate, salti e numeri da brivido.

Oltre 100 equipaggi alla decima edizione del Classic Car Club

classic-car.JPG
Un autentico successo ‘a quattro ruote’: il CLASSIC CAR CLUB non smentisce il suo ruolo di ‘primo club automobilistico d’Italia’ e raccoglie un nuovo primato! Domenica scorsa il club campano presieduto da Giuseppe Cannella ha visto letteralmente raddoppiare il numero di equipaggi partecipanti, da 50 a oltre 100 vetture d’epoca per la decima edizione del Raduno di primavera. L’evento ‘apripista’ della serie di appuntamenti che il club partenopeo ha organizzato per celebrare i suoi primi 25 anni di attività ha visto protagonista la città flegrea di BACOLI e il lungomare di BAIA. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Classic Car Club, il corpo di Vigili del Comune di Baia, il Settore Demanio Marittimo della Regione Campania e l’Ufficio Locale Marittimo del Comune di Baia.

Trofeo API-IP Oro Diesel 2008

logo_abarth.jpg Con il Rally Mille Miglia, in programma a Brescia dal 17 al 19 aprile, prende il via il Trofeo API-IP Oro Diesel, riservato alle Fiat Grande Punto Multijet a gasolio allestite con l’apposito kit messo a punto da Abarth. Sono 6 le gare previste per questo campionato monomarca che è alla sua seconda edizione. Dopo il positivo esordio nel 2007, nel quale la vettura ha dimostrato di possedere doti velocistiche e grande affidabilità, il Trofeo organizzato da Abarth presenta quest’anno alcune novità, per lo più tecniche, tese a migliorare ulteriormente le già ottime prestazioni della Grande Punto Multijet.
Il kit prevede infatti l’adozione di nuovi supporti motore e cambio, di ammortizzatori regolabili a 3 vie, di una nuova barra stabilizzatrice posteriore e di una centralina regolabile messa a punto da FPT Powertrain. Le gare del Trofeo API-IP Oro Diesel sono tutte su asfalto. Dopo il Rally Mille Miglia si corrono i rallies Targa Florio (23-25 maggio), Marca Trevigiana (13-14 giugno), Oltrepo Pavese (25-26 luglio), Alpi Orientali (29-31 agosto) e Sanremo (25-27 settembre). Interessanti i premi gara, che assegnano 5000 euro al vincitore, 2000 euro al secondo, 1500 al terzo, 1000 al quarto e 500 al quinto.

Nuova Fiera di Roma: le fuoriserie che hanno fatto la storia dell’auto

Nuova Fiera di Roma: Fuoriserie che hanno fatto la storia dell’auto dal 12 al 13 aprile
Due giorni per scoprire e trovare tutte le auto dei propri sogni, per scoprire i classici d’eccezione, le produzioni fuoriserie che si allontanano dal normale per entrare nello straordinario. Ai privati verrà data la possibilità di creare un’ampia sezione di compravendita mettendo in esposizione le loro vetture e sollecitando un attivo scambio di informazioni fra gli appassionati e ampliando così l’interesse verso il settore storico, i più importanti commercianti d’auto nazionali ed internazionali offriranno vetture di rara bellezza, ampi spazi dedicati al modellismo, ai ricambi con pezzi originali introvabili, dal collezionismo fino all’oggettistica.

Auto d’epoca: Concorso d’Eleganza Villa d’Este

villa-deste.jpg Da qualche anno, in perfetta linea con la tradizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, i produttori di autoveicoli e gli studi di design vengono invitati sul lago di Como per presentare le ultime creazioni. Presupposto di partecipazione: tutte le concept car e i prototipi devono essere in grado di muoversi. “In tal modo creiamo uno scenario unico” – ha affermato Karl Baumer, presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este e direttore di BMW Group Mobile Tradition in occasione della conferenza stampa per l’edizione 2008 del Concorso Eleganza -. “Le vetture, che altrimenti vengono esposte su pedane isolate nei padiglioni delle fiere – ha continuato Karl Baumer – vengono mostrate in movimento alla luce del giorno, così da poter essere confrontate direttamente con gli altri studi e prototipi.”

Anche per Jean Marc Droulers, presidente di Villa d’Este SpA., viene preservata la tradizione del concorso: “Fino al 1949 al Concorso venivano presentate le ultime creazioni dei designer e dei produttori di automobili. Oggi come allora, il pubblico può scegliere le proprie auto preferite facendo dei confronti diretti”. Quest’anno, al Concorso Villa d’Este, saranno presentate le seguenti concept car; domenica 27 aprile esse sfileranno davanti al pubblico di Villa Erba per aggiudicarsi il Design Award for Concept Cars & Prototypes del Concorso d’Eleganza.

Prova la gamma Husqvarna 2008 al Torino Motorfest!

husqvarna-sm510r.jpg Sabato 12 e domenica 13 Aprile all’Oval Lingotto di Torino, Husqvarna offre agli appassionati l’opportunità di provare gratuitamente su strada i modelli SM 125,SM 510R e SM 610 2008. Le prove si svolgeranno sulle colline torinesi intorno al Lingotto con il supporto dei tecnici dell’R&D e dei testers Husqvarna. Per partecipare, è sufficiente presentarsi al Welcome Desk Husqvarna Test Ride presente nell’area esterna con:
– un documento di identità valido;
– patente in corso di validità;
– casco, guanti e giacca con protezioni.
I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

23° edizione del Sanremo Rally Storico

lancia-stratos-hf.jpg
Si parte oggi e si correrà sino a domenica 6 aprile; stiamo parlando della 23 esima edizione del Sanremo Rally Storico, la competizione riservata alle vetture costruite fino al 1981 che per circa 316 chilometri nell’entroterra sanremese metterà alla frusta delle vecchie glorie come le Lancia Stratos HF Alitalia Gruppo 4 del 1974. Appartenente alla Collezione Storica Lancia, la Stratos HF Alitalia venne condotta in gara dal 1976 al 1979 dagli equipaggi della Squadra Corse: Munari-Maiga, Darniche-Mahe, Rohrl-Geistdorfer, Alen-Kivimaki, Pinto-Bernacchini e Carello-Perissinot.

Domenica 6 aprile decima edizione del raduno di primavera!

classic-car.JPG
Si riparte ‘in quarta’ con l’evento apripista della fitta serie di appuntamenti che il club partenopeo ha organizzato: DOMENICA 6 APRILE 2008 (a partire dalle ore 10.00 circa) si riaccendono i motori per la DECIMA EDIZIONE del RADUNO DI PRIMAVERA. Appuntamento nella città flegrea di BACOLI, che per l’occasione torna a far da sfondo alla sfilata di gioielli della meccanica nazionale ed internazionale.