Concept 5 by Peugeot: al Salone di Ginevra 2010 l’ erede della 407

Peugeot presenterà in anteprima mondiale al Salone di Ginevra la concept 5 By Peugeot, erede naturale della 407, che dimostra chiaramente la nuova identità della Casa francese, i primi risultati di quelli che sono i futuri progetti nel segmento delle berline, proprio per quanto riguarda il design delle sue vetture.

Esteticamente la concept 5 by Peugeot ha dimensioni importanti da berlina elegante, un salto di qualità rispetto ai modelli attuali, lunga 4,68 metri, larga 1,9 con un passo importante di 2,81, una risposta al lusso ed all’ eleganza delle concorrenti Opel Insignia e Ford Mondeo. C’ è già un totonome, potrebbe essere 508, ma ancora non è neanche menzionato.

Audi A 1: arriva in estate passando dal Salone di Ginevra 2010

Audi A 1: arriva in estate passando dal Salone di Ginevra 2010In attesa dell’ anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2010, sono state divulgate le prime foto ufficiali della signora della compatte, Audi A1, che arriverà sulle strade non prima di questa estate con un prezzo che si aggira intorno ai 16 mila euro, in buona sostanza, lancia una sfida alla Mini e alla Alfa Romeo MiTo.

Audi A1 non tocca neanche i 4 metri di lunghezza, esattamente 3,950 mm, in cui sono racchiusi tutti i pregi del marchio, una grande temperamento, alta qualità, tecnologie sempre all’ avanguardia, con caratteristiche che piaceranno sicuramente ai giovani grazie alla maneggevolezza ed agilità, che nel traffico cittadino si trova nel suo habitat naturale, facilitata anche nei parcheggi grazie alle dimensioni compatte.

Toyota RAV4 restyling 2010: debutta al Salone di Ginevra 2010 il Suv a due ruote motrici

Toyota RAV4 restyling 2010: debutta al Salone di Ginevra 2010 il Suv a due ruote motriciDebutta al Salone di Ginevra il restyling della Toyota RAV4, il Suv giapponese molto amato, soprattutto dal pubblico femminile, secondo alcune voci di corridoio dovrebbe arrivare una versione a due ruoti motrici.

La linea della Toyota RAV4 è sempre stata piuttosto vivace ed accattivante, un’ aria sbarazzina nonostante le dimensioni non proprio striminzite pur mantenendosi nella sfera del compatto, uno stile che è piaciuto subito, fin dalla prima serie nata nel lontano 1994, un SUV dallo spirito fuoristradistico che si trova a casa sua anche nel congestionato traffico cittadino, il primo, se vogliamo di questo segmento che ha fatto da apri pista a tutti gli altri che con il tempo sono arrivati.

Kia cee’d: berlina e station wagon con un nuovo maquillage

Kia rimette a nuovo la Kia cee’ d il primo modello che la Casa coreana produce in Europa, talmente sicura che la nuova versione avrà successo che azzardano un’ offerta allettante, 7 anni di garanzia sia per la 5 porte che per la station wagon, le carrozzerie che avranno il nuovo look.

Il restyling non riguarda solo l’ estetica della Kia cee’ d ma, anche e soprattutto, in termini di sicurezza avendola dotata di serie del sistema elettronico di stabilità e trazione (VSM) e di assistenza alle partenze in salita, l’ Hill-Start, e, sempre di serie, di sei airbag e quattro dischi freno.

Hyundai: al Salone di Ginevra 2010 con la concept i-flow

Hyundai: al Salone di Ginevra 2010 con la concept i-flowAl Salone di Ginevra 2010 Hunday si presenta con grandi novità, dopo il lancio degli ultimi modelli, presenterà anche una concept car i-flow che anticipa una berlina e segue i nuovi stilemi della Casa coreana il “fluidic sculpture”.

Non si hanno molti altri particolari, su Hunday i-flow mantiene il segreto, una sola immagine che lascia comunque ben intendere le forme di quella che sarà la vettura di segmento D di un costruttore che è ormai diventato il quarto a livello mondiale.

Citroen DS High Rider: al Salone di Ginevra 2010 il concept della nuova coupé

La Casa francese ha scelto il Salone di Ginevra per far debuttare il prototipo della nuova Citroen DS High Rider che va ad aggiungersi alla DS3, destinata ad essere l’ erede naturali ed in tempi brevi della Citroen C4.

Uno stile piuttosto ricercato per Citroen DS High Rider, lo si vede subito da particolari piuttosto originali, fra cui il tetto foderato di tessuto molto simile ad una capote in tela, le dimensioni sono di poco inferiori alle media francese, 4,26 metri di lunghezza, con una larghezza di 1,82 ed altezza di 1,48 m.

Nuova Volvo S60: debutta al Salone di Ginevra 2010 la berlina con ambizioni da coupé

Debutterà al Salone di Ginevra 2010 la nuova Volvo S60, una berlina che è destinata a rivoluzionare l’ idea di comfort e sicurezza nei segmenti a cavallo tra il D e l’ E, con l’ intento di ampliare la sua fascia di mercato, linee da coupé con 4 porte, che lascia chiaramente intendere una svolta verso la sportività, che vuole essere una sfida al triangolo Audi, Mercedes e Bmw.

La nuova Volvo S60 è per cominciare molto spaziosa a bordo, l’ abitacolo può comodamente ospitare 5 persone, avendo a disposizione, rispetto alla precedente versione, 30 mm in più per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Più facile anche caricare a bordo i bagagli, la soglia di ingresso si è allargata di 107 mm. Rivisitati anche gli interni, quanto a materiali, design ed ergonomia.

BMW M3 2010: piccolo restyling e Start&Stop

BMW M3 2010: piccolo restyling e Start&StopPer BMW M3 solo un leggero restyling all’ estetica su tutte versioni, berlina, cabrio e coupè, un piccolo ritocco ai gruppi ottici posteriori con luci a Led, con l’ occasione si rende disponibile, come optional per le versioni berlina e coupé, il nuovo pacchetto Competition Package, che riguarda le sospensioni che si abbassano di 10 mm, i cerchi presentano un nuovo disegno con misure 9×19″ anteriori e 10×19″ posteriori, gli spoiler anteriori e posteriori maggiorati hanno inserti in fibra di carbonio.

Opel Corsa ecoFLEX: arriva il nuovo motore 1.3 CDTI 2010, meno consumi ed emissioni ridotte a 98 g/km

Opel Corsa ecoFLEX: arriva il nuovo motore 1.3 CDTI 2010, meno consumi ed emissioni ridotte a 98 g/kmOpel Corsa è certamente la più gettonata della Casa tedesca, per il 2010 si rinnova con una nuova gamma di motori che pur rimanendo potenti, sono particolarmente attenti all’ ambiente grazie ad un drastica riduzione delle emissioni nocive e promettono consumi di carburante inferiori fino al 13%.

E’ il caso dell’ Opel Corsa ecoFLEX 1.3 CDTI da 95 CV con una coppia di 190 Nm, che emette solo 98 g/km di CO2 che si alzano a 99 per la versione a 5 porte, omologato Euro 5 ed il 1.0 da 65 CV. I consumi parlano di 3,7 litri nel ciclo misto per percorrere 100 km. per il 1.3, diventanto il diesel più potente del mercato con emissioni così basse.