Cayenne GTS Porsche solo 1.000 esemplari per l’ esclusiva Edition 3

Cayenne GTS Porsche solo 1.000 esemplari per l’ esclusiva Edition 3Un Suv esclusivo che, di serie, include un orologio ed un set di valigie

Cayenne GTS Porsche solo 1.000 esemplari per l’ esclusiva Edition 3, sono avvisati gli appassionati del genere, lo studio Sport Design Edition, ha realizzato questa terza edizione speciale, che si distingue per l’ eleganza, già a partire dal colore della carrozzeria, grigio lava metallizzato, in coordinato, ripreso anche dai cerchi di 21″ Sport Plus, di serie saranno forniti i fari bi-xeno, la vetratura Privacy, oscurata, a dare un tocco di classe in più, sul posteriore campeggia la scritta del modello con “S” in rosso.

Per chi volesse renderla ancora più esclusivo questo SUV di lusso, si può richiedere per Cayenne GTS Porsche Edition 3, anche uno spoiler posteriore con doppio profilo alare fisso, senza dover pagare nessun sovrapprezzo, una esaltazione del carattere sportivo di questa serie limitata, che va ad aggiungersi alle due serie Porsche Cayman S e Boxter S.

Il lusso esterno si riflette anche negli interni di Cayenne GTS Porsche Edition 3, che si presentano in pelle nera con cuciture rosse, abbellimento che viene richiamato anche dal cruscotto e dalle portiere, volante sportivo a tre razze, maggiorato, così come i sedili regolabili elettricamente, che sono dotati di pacchetto Memory Comfort e fianchi rialzati, esclusivo anche l’ inserto di Alcantara, antiscivolo per tutti i passeggeri. La scritta Porsche Edition 3 ed il numero progressivo dell’ esemplare, dominano su varie superfici degli interni, che sono ulteriormente rifiniti con modanature di carbonio.

Volkswagen: la nuova gamma Space Up sarà prodotta in Slovacchia

Volkswagen: la nuova gamma Space Up sarà prodotta in SlovacchiaUn investimento che richiede 308 milioni di euro per le nuove city car

Volkswagen: la nuova gamma Space Up, ha ufficialmente avuto il via libera, una compatta che andrà ad ampliare la già vasta gamma di vetture prodotte dalla Casa tedesca, non se ne conosce ancora il nome con il quale sarà commercializzata, per ora Space Up è l’ identificazione del prototipo presentano al Motor Show di Bologna che suscitò l’ interesse dei visitatori dell’ importante kermesse ed anticipata come concept al Salone di Tokyo del 2007.

Volkswagen la classifica “New Small Family”, l’ aspetto è quello di una city car, una via di mezzo tra un piccolo monovolume ed una vettura classica del segmento B, la casa di Wolfsburg possiede uno stabilimento per la produzione delle vetture destinate ai Paesi dell’ Est europeo, a Bratislava, capitale della Slovacchia, dove vengono prodotte, per conto del Gruppo Volkswagen anche grandi SUV Touareg, Audi Q7 e anche Porsche Cayenne.

Con la denominazione New Small Family Volkswagen identifica una gamma completa di modelli compatti, a partire da questa versione a 3 e 5 porte, ma nel futuro, sarà rivolta anche a crossover, con l’ obiettivo di utilizzo per gruppi familiari, creazioni che il colosso tedesco, fornirà anche ad altri marchi facenti parte del gruppo Volkswagen, Seat e Skoda.

Ford Focus la terza generazione sportiva arriverà nel 2010

Ford Focus la terza generazione sportiva arriverà nel 2010
Nuovo look e nuovi motori tra cui anche un 1.0 EcoBoost

Ford Focus la terza generazione sportiva arriverà nel 2010, sarà lanciata su scala mondiale e, stando alle foto, si può tranquillamente parlare di un look accattivante, più evoluto dell’ attuale serie, imponente ma dall’ aria sportiva. Il punto di forza di questa nuova serie saranno le motorizzazioni, molto più efficienti e rafforzate nella potenza, anche se la Casa americana ha fatta sua la filosofia del downsizing, si azzarda ad offrire un motore benzina che parte da un debuttante 4 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta.

Il mercato di punta, come è stato in tutti questi lunghi 12 anni di vita della Ford Focus, è ovviamente quello europeo, su cui, da subito, ha avuto un notevole successo, basti pensare che la prima generazione è stata, nei momenti clou la più venduta del vecchio continente. Per il momento la produzione è prevista a Saarlouis, in Germania e a Valencia in Spagna.

Ford Focus avrà una carrozzeria compatta 5 porte, e dalle foto pubblicate da Auto Express sembrerebbe avere un frontale ridisegnato, con la griglia diversa in dimensioni e posizioni, più larga e più bassa rispetto alla precedente versione. Sono molto evidenti le linee solide della fiancata ed i nuovi gruppi ottici, molto simili a quelli del prototipo presentato al Salone di Ginevra di quest’ anno, la Iosis X.

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loro

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loroI nuovi modelli debutteranno al Salone di Barcellona 2009

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loro, messo in luce dal Gruppo Volkswagen proprietario del Marchio, confortato dai successi ottenuti del Campionato Mondiale Turismo, battendo marchi molto prestigiosi come Audi, BMW, Alfa Romeo, le due nuove sportive debutteranno l’ 8 maggio al Salone di Barcellona.

Seat Ibiza FR si muove grazie al 1.4 TSI da 150 cavalli, una cilindrata piccola ma brillante, l’ orgoglio della Casa tedesca, che manifesta tutto il suo carattere sportivo, avendo adottato il doppio turbocompressore e l’ iniezione diretta di benzina, una piccola cubatura che offre grandi vantaggi in quanto ad efficienza, con consumi relativamente ridotti ed emissioni di CO2 contenute, tanto da rientrare nei parametri dei futuri standard Euro 5. In abbinamento il cambio DSG-7, un automatico a doppia frizione e innesti diretti con 7 rapporti, gestibile anche con leve poste dietro il volante. Novità anche per l’ autobloccante elettronico XDS offerto di serie, sia alla Seat Ibiza FR che Seat Leon Cupra, da poco adottato anche da Golf GTI.

Un dispositivo utilissimo in caso di perdita di aderenza, che in combinazione con ESP funge da differenziale autobloccante. Ad affiancare l’ ESP, per Seat Ibiza Fr ci sono XDS e sospensioni sportive, oltre al controllo elettronico della trazione TCS, all’ assistente alle frenate d’ emergenza EBA e al dispositivo che facilita le partenze in salita.

L’ estetica di Seat Ibiza FR esprime tutta la sua aggressività nell’ originale paraurti, la griglia frontale a nido d’ ape e retrovisori esterni argentati, monta cerchi da 17″ e il doppio terminale di scarico, dietro il volante sono posizionate le levette del cambio DSG 7, la strumentazione è assolutamente in linea con lo stile della vettura. Di serie vengono anche forniti la spia della pressione gomme, regolatore di velocità, luci di svolta e radio-lettore CD/MP3.

Mercedes-Benz molte novità al Salone di Shanghai 2009 con Classe S e Classe E

Mercedes-Benz molte novità al Salone di Shanghai 2009 con Classe S e Classe ELa Casa di Stoccarda all’ insegna dell’ ecocompatibilità

Mercedes Benz molte le novità con le quali è presente al Salone di Shanghai 2009, alla kermesse asiatica ha presentato vetture che sposano la salvaguardia dell’ ambiente, il prestigio, il comfort e la sicurezza. Seguendo questo concetto sotto i riflettori cinesi presenta Green Luxury, che al tradizione prestigio delle ammiraglie aggiunge sicurezza, efficienza ed eco compatibilità, le novità spaziano dalla Mercedes Classe E alla nuova Mercedes Classe S, al suo debutto in medio oriente, ed è anche tornata Concept BlueZERO, sempre più vicina alla produzione di serie, segnale indiscutibile della futura mobilità elettrica ad emissioni zero.

Protagonista indiscussa è la nuova Mercedes Classe S Model Year 2009, con una gamma completamente rinnovata ed arricchita della S 400 HYBRID, la prima vettura di serie al mondo a trazione ibrida con batterie agli ioni di litio. Un passo importante verso l’ elettrificazione dell’ automobile, che la Casa di Stoccarda sta affrontando da vero pioniere. E’ dotata di un motore benzina da 3,5 litri modificato, 205 kW/279 cavalli, abbinato ad uno elettrico 15 kW/20 cavalli, coppia 160 Nm. La potenza combinata è di 220 kW 299 cavalli con coppia massima combinata 385 Nm. Per percorrere 100 chilometri ci vorranno circa 7.9 litri, con emissioni di CO2 di 199/201 g/km.

Skoda: nuovi modelli e motori al Salone di Shanghai 2009

Skoda: nuovi modelli e motori al Salone di Shanghai 2009In anteprima il top di gamma Superb Hao Rui

Skoda ha presentato al Salone di Shanghai 2009, tre nuovi modelli e motorizzazioni, fra cui spicca il terzo modello costruito con il marchio Skoda Volkswagen costruito in Cina, un’ auto al top di gamma, la Superb Hao Rui prodotta nello stabilimento cinese Shanghai Volkswagen.

Skoda Superb Hao Rui, è il frutto della filosofia Skoda di lanciare una nuova macchina all’ anno per il mercato interno, quest’ anno ha optato per l’ ammiraglia, ribattezzata Superb Hao Rui, uguale alla conosciuta Superb da cui ha ripreso il portellone posteriore, la motorizzazione è il benzina 1.8 TSI, abbinato sia al cambio manuale che all’ automatico a 6 marce e il 2.0 TSI abbinato, però, solo al cambio automatico.

Per il pubblico asiatico, Skoda ha anche presentato al Salone di Shanghai 2009 la versione super ecologica Skoda Octavia Ming Rui, rinnovata nei contenuti e prima vettura prodotta in Cina, ribattezzata Octavia Ming Rui GreenLine, e motorizzata da un 1.4 TSI abbinato al cambio DSG a doppia frizione.

Ancora novità presentate al Salone di Shanghai 2009 sono la Skoda Fabia Jing Rui presentata in varie versioni con tetto bianco, e concept Sport Edition.

Maserati GranTurismo MC: la corsa è nel suo DNA

Maserati GranTurismo MC: la corsa è nel suo DNAParteciperà al campionato GT4 European Car

Maserati GranTurismo MC: la corsa è nel suo DNA, una nuova versione nata per la competizione, svelata sul circuito francese Paul Ricard di Le Castellet in occasione dei Media Days FIA GT. La Casa modenese da’ l’ annuncio ufficiale della partecipazione al campionato GT4 European Cup e lancia anche la possibilità, nel 2010, di organizzare un trofeo monomarca aperto a tutti i ‘gentleman drivers’, come vengono chiamati gli appassionati di Maserati.

Saranno in molti ad accorrere all’ ipotizzato trofeo monomarca, posto che i ‘gentleman drivers’ sborsino il non incoraggiante prezzo della nuova supercar Maserati GranTurismo MC di 135.000 euro, dal prezzo sono rigorosamente escluse le tasse, sarà costruita in edizione limitata ed esclusivamente venduta dalla divisione Maserati Corse.

Land Rover Discovery 4 debutta al Salone di New York

Land Rover Discovery 4 debutta al Salone di New YorkLa quarta generazione nata dal gruppo Tata

Land Rover Discovery 4, debutta al Salone di New York, una quarta generazione che si potrebbe definire indiana essendo la prima nata del gruppo Tata, motori all’ avanguardia che si vanno ad affiancare a quello trazionale, una conferma dell’ assoluta supremazia nei fuoristrada. Nessun terreno lo ferma, con il sofisticato sistema che permette di impostare la marcia secondo 5 tipi di terreno diversi.

Il modernissimo motore che trasporta l’ inarrestabile Land Rover Discover 4 è il DV6 3.0 con doppio turbocompressore, forte di una 245 cavalli e una coppia straripante di 600 Nm, una ripresa formidabile, considerata la mole del veicolo, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 9,6 secondi, si tratta di un 6 cilindri diesel a V, già montato sulla Jaguar XF, acquisita anche lei dal Gruppo Tata, è dotato di iniettori piezoelettrici e i due turbocompressori che agiscono in base ai livelli di potenza richiesti, uno ai bassi regimi ed entrambi oltre una certa soglia, a cui è abbinato il cambio automatico ZF a 6 rapporti. I consumi sono inferiori del 9% rispetto al V6 2.7, che si attesta in 9,4 l/100 km ed è omologato Euro 5.

Importanti le modifiche apportate a Land Rover Discover 4, a partire dal nuovo telaio e dalle migliorie del sistema di assistenza alla partenza, sia in salita che in discesa. Ottimizzati anche gli impianti sterzante e frenante adottando dischi ventilati che davanti sono da 360 mm di diametro e sul retrotreno di 350 mm. La miglioria più importante è stata apportata al sistema di marcia fuoristrada, che si può impostare in 5 diverse modalità in base al terreno, guida normale, sabbia, fango, erba-ghiaia-neve, roccia, la marcia risulta frenata, a prescindere dai colpi che si danno all’acceleratore.

Mercedes Classe E 63 AMG in arrivo la berlina color ghiaccio

Mercedes Classe E 63 AMG in arrivo la berlina color ghiaccioArriva ad agosto con il nuovo 525 cavalli di potenza

Mercedes Classe E 63 AMG, in arrivo ad agosto, rinnovata nella carrozzeria berlina a tre volumi, 4 porte, carattere decisamente sportivo, a partire dall’ assetto, con un vivacissimo motore 8 cilindri AMG, modello che va ad affiancare gli altri esemplari della nuova Classe E, rafforzandone la forte personalità, tipica auto di rappresentanza, che con scatto felino, in un soffio, 4,5 secondi, vola da 0 a 100 km. Una bomba a glaciale.

Sotto il prestigioso cofano di Mercedes Classe E 63 AMG batte il cuore del V8 AMG aspirato di 6.208 cc, 525 cavalli con una coppia di 630 Nm, gli stessi valori della SL 63 AMG, dalla quale acquisisce anche il cambio sportivo a 7 marce Speedshift, che adotta una compatta frizione in bagno d’ olio e conseguente collegamento diretto con la catena cinematica.

Ad aumentare il già tradizionale piacere di guida offerto da Mercedes Classe E 63 AMG c’ è anche la possibilità di scegliere 4 diversi programmi di marcia, a svantaggio però dei consumi, considerando anche i 525 cavalli, va detto però che rispetto alla precedente Classe E AMG, c’ è una riduzione del 12%, attestandosi intorno ai 12,6 litri per percorrere 100 km, grazie anche al sistema di recupero dell’ energia frenante.