Hyundai i40: l’anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2011 in versione station wagon

Decisamente molto europea la nuova Hyundai i40, il cui debutto mondiale è previsto a marzo in occasione del Salone di Ginevra 2011, progettata da Hyundai European R&D a Rüsselsheim in Germania e prodotta nella Repubblica Ceca, per il momento sarò presentata solo in versione station wagon, ma arriverà anche la versione berlina a tre volumi. Con l’arrivo della Hyundai i40, la casa coreana torna nel segmento D, quello preferito dagli italiani, in buona sostanza, sia per chi utilizza la vettura per uso privato che per le flotte aziendali.

Fiat chiede 20 milioni di danni all’immagine ad Annozero

Non si ferma Fiat nella battaglia legale intrapresa contro la trasmissione televisiva Annozero condotta da Michele Santoro che nella puntata del 2 dicembre aveva mandato in onda un servizio in cui si era stato presentato una prova su strada, effettuato molti mesi fa da Quattroruote, tra una Alfa Romeo MiTo, una Citroen DS3 e una Mini Cooper S, l’esito non aveva giocato a favore dell’Alfa Romeo risultata essere la peggiore delle tre vetture oggetto della dimostrazione.

Audi A1 conquista le 5 stelle EuroNCAP

Audi A1 può considerarsi, a ragione, fra le vetture più sicure della sua categoria, la nuova compatta, infatti, ha conquistato il maggior punteggio, le prestigiose 5 stelle EuroNcap, la rappresentanza internazionale dei Ministeri dei Trasporti, assicurazioni e organizzazioni a tutela del consumatore, con il compito di studiare le caratteristiche dei nuovi modelli di automobile in caso di impatto. Fondato nel 1997, il consorzio EuroNCAP effettua crash-test su ogni tipo di veicolo europeo a salvaguardia della sicurezza su strada.

Infiniti EX 2011: qualche ritocco e nuovi dispositivi di sicurezza di serie

Per il 2011 Infiniti EX si ripropone con qualche rivisitazione del crossover giapponese, ma soprattutto con accorgimenti tecnici rivolti alla dotazione di dispositivi di sicurezza attiva offerti di serie. Primo fra tutti è l’adozione del sistema BSW (Blind Spot Warning), disponibile per Infiniti EX GT Premium, vale a dire, la possibilità per il guidatore di ricevere un allerta visivo e acustico della presenza di veicoli negli angoli ciechi, utilissimo in caso di cambio di corsia, ad esempio per effettuare sorpassi, già presente nella versione diesel, arriva adesso anche per quella a benzina.

Volkswagen Amarok: sono iniziate le prevendite del pick-up

È iniziata la commercializzazione del Volkswagen Amarok, primo pick-up di categoria superiore prodotto dalla Volkswagen Veicoli Commerciali. Disponibile inizialmente nella versione doppia cabina, è caratterizzato da un design che riprende il DNA stilistico Volkswagen e incarna molto efficacemente il connubio tra una inarrestabile fuoristrada e una confortevole, spaziosa berlina. Il tutto è completato da un vano di carico dall’ampiezza che non teme confronti e da una capacità di traino fino a 2.800 kg.

Alleanza fra Fiat e Chrysler: Alfa Romeo 169 e Lancia Thema saranno prodotte in Canada

I risultati dell’alleanza fra Fiat e Chrysler vogliono che Alfa Romeo 169 e Lancia Thema vengano costruite su una piattaforma Chrysler e prodotte nello stabilimento canadese di Brampton, nell’Ontario (Canada). La futura Alfa 169 sostituirà la 166, uscita di produzione nel 2007, riportando il marchio nel segmento delle ammiraglie di prestigio. Seguirà lo stesso destino anche la nuovissima berlina Lancia Thema, che andrà a sostituire la Thesis, e che cercherà di portare a casa gli antichi fasti degli anni 80 e che chiuse la produzione nel 1995.

Volkswagen Scirocco si rifà il trucco con l’allestimento Edition

Volkswagen annuncia modifiche nei listini prezzi con l’arrivo della nuova versione Volkswagen Scirocco, il modello più grintoso della gamma, con l’arrivo dell’allestimento “Edition” che esalta ulteriormente la personalità sportiva della coupé tedesca e, proprio per questo, è riservato alle motorizzazioni più potenti. Volkswagen Scirocco Edition, infatti, sarà equipaggiata con il 2.0 TSI 210 CV (con cambio manuale e DSG) e le 2.0 TDI 170 CV (con manuale o DSG), che saranno disponibili solo in versione “Edition”.

Hyundai i10 Facelift: nuovi motori ed allestimenti, i prezzi partono da 8.450 euro

Hyundai i10 facelift è nelle concessionarie da quale giorno, un leggero aggiornamento al look ed il nuovo motore 1.0 benzina dotato di sistema Start&Stop ed emissioni CO2 che si attestano a 99 g/km, il piccolo tre cilindri è previsto per la sola versione ecologica BlueDrive, per le altri sono a disposizione il quattro cilindri 1.1 litri in grado di erogare una potenza di 69 CV e 1.2 litri da 85 CV, gli allestimenti proposti per Hyundai i10 facelift sono quattro: “Like”, “Classic”, “Comfort” e “Premium”.

Seat nuove dotazioni per Ibiza, Leon, Alhambra

Seat ha annunciato una serie di nuove dotazioni per le sue vetture, l’occasione è terminare l’anno con novità tecniche per varie modelli. Cominciamo con il pacchetto “Tech Plus” per Seat Altea XL, Seat Altea Freetrack in allestimento “Style” e Seat Leon negli allestimenti “Style”, “Sport”, “Cupra” e “FR” che include il navigatore satellitare con touchscreen a colori e vivavoce Bluetooth, fari adattivi allo Xeno con abbaglianti integrati e luci diurne con sensore di accensione automatica.