
Un trattamento estetico con i fiocchi, così si è presentata al Salone di Francoforte la Kia cee’d Restyling, sul mercato italiano arriverà fra pochissimo, sicura di quello che potrebbe essere il suo successo dato il forte apprezzamento già ottenuto in Italia dalla prima Kia europea, soprattutto per la versione benzina/Gpl.
Non è un restyling da poco, esteticamente Kia cee’d rispetta il nuovo corso stilistico adottato dalla Casa Coreana, che sarà adottato anche dalla rinnovata Kia Sorento, aggiungendo sostanziosi miglioramenti anche nell’ abitacolo ma, soprattutto, nei nuovi efficienti motori, il nuovo volto parte dalla griglia frontale a lama, a cambiare sono anche i paraurti anteriore e posteriori che aumentano la lunghezza della vettura di 2 centimetri, modificata anche la fanaleria anteriore, i gruppi ottici posteriori sono stati sostituiti da unità a effetto LED.
Le novità riguardano anche gli interni, con la plancia di colore scuro rifinita in color alluminio, un tocco di raffinatezza in più, inedita anche la grafica della strumentazione e del volante a tre razze con comandi integrati, ammodernati anche i sedili che si presentano con migliori forme.
I motori a benzina per Kia cee’d Restyling sono due, il 1.4 litri che eroga una potenza di 109 cavalli ed il 1.6 litri, disponibile solo la la station wagon, da 126 CV, abbinati al cambio manuale a 5 marce, va segnalato che gli aggiornamenti della versione 1.4 hanno abbassato le emissioni di CO2 a 139 g/km, inferiore del 4% rispetto alla precedente, vantaggio anche economico, oltre che ambientale, potendo godere dell’ incentivo statale di 1.500 euro e dell’ abbattimento dei consumi che si fermano a 5,8 litri per ogni 100 km. Le versioni Bi-Fuel a benzina/Gpl hanno diritto a tutti gli ecoincentivi oltre ad avere costi di esercizio notevolmente ridotti.
Il futuro delle auto sembra parlare elettrico ed ibrido, la Casa giapponese si è velocemente adeguata proponendo l’ ibrido anche sul coupè
Si aggiunge la versione ecologica all’ International Van of the Year 2009, ad un prezzo stracciato grazie agli ecoincentivi ed alla rottamazione
Per dimostrare che nulla è perduto, nonostante la crisi di General Motors, in arrivo anche l’ Ampera, la berlina elettrica che arriverà nel 2011
Un nuovo modello che rafforza le serie intenzioni della Casa delle tre punte a fare sul serio per quando riguarda la responsabilità ambientale
Questo è l’ obiettivo da raggiungere secondo quanto dichiarato da Martin Winterkorn, presidente del Gruppo Volkswagen, arriverà nel 2013
Fra le tante sorprese, anche le due piccole auto elettriche che la Casa indiana di Bangalore, decisa a farsi conoscere sul mercato internazionale