
Mazda
Mazda 6: nelle concessionarie il restyling per berlina e station wagon

Mazda 5: 7 posti, portiere scorrevoli, arriverà nelle concessionarie in autunno
Salta subito all’ occhio nello stand la nuova Mazda 5, più grinta sul muso, fiancate snelle, le porte posteriori sono scorrevoli, ma i binari sono ben camuffati, bisognerà aspettare qualche mese per vedere la nuova Mazda 5 nelle concessionarie dove arriverà non prima del prossimo autunno. Il frontale su cui predomina una grossa presa d’ aria, ricorda quello della Mazda 3, le fiancate sono percorse da sottili nervature ad onda che partono dai passaruota anteriori.
Mazda Mx 5 20th Anniversary: al Salone di Ginevra 2010 la versione celebrativa della sportiva giapponese

A sancire l’ importanza di Mazda Mx 5 20th Anniversary viene orgogliosamente esibito il logo “20th Anniversary”, i battitacchi numerati da 1 a 2.000, come tutte le edizioni esclusive che si rispettino, premio meritato, in fondo, se consideriamo che è risultata essere la roadster più venduta di tutti i tempi.
Mazda 6 2010: un look tutto nuovo ma non eccessivo per il Salone di Ginevra 2010

Il restyling di Mazda 6 arriva dopo quasi tre anni dal lancio della seconda generazione.
Nuova Mazda5: tutta nuova al Salone di Ginevra 2010, stile e motori

Le fiancate di Mazda 5 mostrano inedite scalfitture a onda laterali, che il Centro Stile della Casa chiama “Nagare Flow”, danno l’ impressione che possano assicurare un miglioramento nell’ aerodinamica quanto a scorrevolezza e stabilità, un’ impronta più dinamica.
Mazda CX-7: un leggero ritocco al look ed un nuovo motore diesel

Per una sorta di festeggiamento dell’ evento Mazda CX-7 si è concessa un leggero lifting, la nuova versione turbodiesel, pur non penalizzando nulla della sua sportività, ha un occhio di riguardo sia per i consumi di gasolio, inferiori del 26% rispetto ai motori benzina, che alle emissioni nocive che si sono notevolmente abbassate, rispettano in toto, dunque, quelle che sono le attuali esigenze del mercato.
Salone di Los Angeles 2009: dal 4 al 13 dicembre anche le auto elettriche

Non mancheranno al Salone di Los Angeles 2009 i prototipi elettrici di cui si stanno occupando le più grandi case automobilistiche, nuove soluzioni che interessano anche il pubblico europeo. Facciamo qualche esempio, l’ anteprima della Lexus LF-A, la Porsche Boxster Spyder, ci sarà anche l’ ecologica BMW Vision EfficientDynamics, Audi e-Tron, Volkswagen L1, Volvo S60 già vista al Salone di Francoforte 2009.
EuroNcap Crash Test 2009: le prove per ottenere le prestigiose 5 stelle

Per chi non ne fosse a conoscenza, spieghiamo cosa è esattamente il Crash Test e perché è tanto importante ottenere le stelle per i marchi di autovetture sul mercato, EuroNcap è un ente indipendente che ha il compito di testare le auto di serie per valutarne la sicurezza passiva, i criteri di valutazione nei Crash Test molto severi e sottopongono le vetture a prove di urti laterali, frontali ed impatto con i pedoni, i risultati, espressi in percentuale, sono diversi per quanto riguarda la valutazione della sicurezza dei bambini e degli adulti.