Maggio 2008, Citroën rinnova la piccola C2

c2-statica-lato.jpg
Nel segmento dei veicoli compatti, Citroën propone una gamma completa di modelli dalla personalità forte, che comprende C1, C2, C3 e C3 Pluriel. Il carattere inedito di ognuno di questi veicoli mostra la priorità della Marca, che colloca le aspettative dei clienti al centro della sua attenzione, per proporre veicoli sempre più vicini alle loro aspirazioni. La berlina C2 si distingue per la silhouette e per le prestazioni, che esprimono seduzione e dinamismo.

Formula 1: prima pole position per Robert Kubica e BMW

robert-kubica-f1.jpg
Si sono concluse da pochi minuti le qualifiche valide per assegnare la pole position del Gran Premio del Bahrain. Contrariamente alle aspettive, il dominio Ferrari apparentemente annunciato non c’è stato. Le rosse sono state le vetture più veloci ma solo con Felipe Massa che per due terzi delle prove ha sempre preceduto di misura gli avversari. Le McLaren e l’altra Ferrari di Kimi Raikkonen hanno invece lottato a stretto contatto insieme alla BMW di Robert Kubica.

Formula 1: Massa e Raikkonen i più veloci nelle prime prove del Bahrain

bahrain_freep_ferrari.jpg
Nelle prime prove disputate sul circuito del Bahrain Felipe Massa e’ stato il più veloce davanti al suo compagno di squadra Kimi Raikkonen. Alle spalle dei ferraristi si e’ aggiunto solo nelle fasi finali della sessione Nico Rosberg, che con la sua Williams ha realizzato un ottimo terzo tempo. Il duo della McLaren, con Lewis Hamilton davanti e Heikki Kovalainen dietro hanno occupato la quarta e la quinta posizione.

23° edizione del Sanremo Rally Storico

lancia-stratos-hf.jpg
Si parte oggi e si correrà sino a domenica 6 aprile; stiamo parlando della 23 esima edizione del Sanremo Rally Storico, la competizione riservata alle vetture costruite fino al 1981 che per circa 316 chilometri nell’entroterra sanremese metterà alla frusta delle vecchie glorie come le Lancia Stratos HF Alitalia Gruppo 4 del 1974. Appartenente alla Collezione Storica Lancia, la Stratos HF Alitalia venne condotta in gara dal 1976 al 1979 dagli equipaggi della Squadra Corse: Munari-Maiga, Darniche-Mahe, Rohrl-Geistdorfer, Alen-Kivimaki, Pinto-Bernacchini e Carello-Perissinot.

Formula 1 – Gran Premio del Bahrain: così in tv!

gp-bahrain-rif_tv.jpg
5,412 km per 57 giri ed una distanza totale di 308,238 km. Questi i dati salienti del terzo appuntamento della stagione di Formula 1 che si correrà sul circuito del Bahrain. Una gara tanto attesa quanto pericolosa per le temperature sotto le quali si disturerà la competizione e per l’insidiosa presenza di sabbia sul tracciato. Per i piloti, almeno sinché la pista non sarà pulita – sempre ammesso che non spiri del vento – sarà più facile incorrere in errore mentre per i tecnici sarà determinante proteggere meglio i sistemi di aspirazione dei loro V8 da 2.400 cc.

Nostalgia canaglia: i trent’anni della BMW M1

bmw-m1_front.jpg
La stella era vestita di un bianco candido: quando nell’autunno del 1978 si aprirono i cancelli del 64° Salone di Parigi, gli appassionati delle auto sportive non avevano che una destinazione – lo stand della BMW Motorsport GmbH. Lì potevano ammirare un nuovo modello super ribassato ed estremamente dinamico che dimostrava chiaramente già dal primo sguardo di essere la più veloce auto sportiva stradale tedesca: la BMW M1, alta 1.140 mm, potente (277 CV) e veloce (ben oltre i 260 km/h). “Tutti sono corsi intorno alla nuova auto sportiva della BMW con motore centrale – scriveva la stampa – e l’elenco degli ordini in arrivo supera le più rosee aspettative. Per esempio, un appassionato americano di BMW ne ha già ordinati tre esemplari.” Era qualcosa di impressionante, considerando che, nel 1978, la super sportiva BMW aveva un prezzo di esattamente 100.000 marchi, abbastanza per acquistare quattro BMW 323is più un paio di optional extra.

Tutti in moto! Anche Sebastien Loeb farà un test sulla KMT RC8

sebastien_loeb_f1.jpg
Dopo Michael Schumacher ora tocca a Sebastien Loeb. Il campione del mondo in carica del Mondiale Rally secondo Moto Station ha ricevuto l’invito per correre una gara del campionato francese Superbike in sella alla Ktm RC8. Loeb, come Michael Schumacher, ha dimestichezza con qualsiasi mezzo a motore e nel 2007 ha dimostrato, tra l’altro, di essere piuttosto veloce anche con la Renault di Formula 1.