Trova il nome alla nuova Alfaromeo

alfa_junior.jpg
Dare il nome a un’auto? Non è una scelta semplice. Alfa Romeo però rompe gli schemi e offre a tutti gli appassionati la possibilità di trovare il nome del modello che i media chiamano provvisoriamente “Junior” e lo fa con un concorso internazionale. Per due settimane, i navigatori potranno fare le loro proposte visitando il sito web della rivista Quattroruote.

Citroën in vetrina sugli Champs Elysées

citroen_c42.jpg
Al numero 42 avenue des Champs Elysées, di propietà della casa francese dal 1928, Citroen ha realizzato una nuova e innovativa struttura architettonica che rappresenta e rappresenterà la sua vetrina internazionale. L’apertura di C42 celebra il ritorno di Citroen sugli Champs Elysées a testimonianza dello stretto legame tra la Marca degli chevron e la prestigiosa strada; la scelta del nome C42 è stata facile: “C come Citroën e 42 come 42 avenue des Champs Elysées”.

HP2 Sport, BMW presenta la sua maxi

hp2_strada.jpg
La nuova BMW Motorrad festeggia la nascita della HP2, la sua moto di serie più sportiva, più potente e allo stesso tempo più leggera mai realizzata. E’ il terzo modello della serie HP; la nuova nata adotta per la prima volta soluzioni innovative quali la carenatura autoportante, costruita completamente in Carbonio CFK e ottimizzata aerodinamicamente, la servoassistenza per il cambio, il cruscotto come nelle Moto-GP, le ruote forgiate in alluminio e l’impianto frenante dotato all’avantreno di 2 pinze radiali.

La nuova Fiat Uno?

fiat_uno_lato.jpg
E’ risaputo che la Fiat sta lavorando ad un progetto volto alla realizzazione di un’auto del segmento B che dovrebbe rappresentare l’anello di congiunzione tra la Panda e la nuova Grande Punto. Questa auto viene oggi indentificata come la nuova Fiat Uno. Immagini ufficiali evedentemente ancora nn ce ne sono, tuttavia in rete sono presenti delle bozze, delle idee che presentano le linee che la nuova vettura potrebbe avere.

L’iniezione diretta presto anche sulle Ferrari GT

ferrari_f430_scuderia.jpg
Considerate le azioni in tema di emissioni che la politica europea sta adottando, anche la Ferrari ha in progetto per i suoi motori l’introduzione del sistema ad iniezione diretta. E’ probabile infatti che tale soluzione debutti nel 2009 sulle evoluzioni dei modelli F430, 612 Scaglietti e 599 GTB Fiorano. Maranello ha fatto sapere che sono allo studio diverse soluzioni ed in particolare la tecnologia FSI adottata da Audi appare come una strada di sicuro interesse.

Nuovo motore da 120 cv per la Fiat Bravo

fiat_bravo_120cv.jpg Da metà settembre, Fiat Bravo ha un nuovo motore a benzina 1.4 Turbo T-Jet 16v da 120CV, che si affianca al T-Jet da 150CV disponibile da luglio. La nuova famiglia dei motori sovralimentati T-Jet è la risposta di Fiat alle nuove esigenze di mercato: potenze elevate e tanta coppia in basso a fronte di consumi ed emissioni ridotte e silenziosità di funzionamento. L’adozione di un turbocompressore di nuova generazione, abbinato a una cilindrata ridotta, garantisce un piacere di guida superiore ai motori aspirati di pari potenza. E l’utilizzo di una cilindrata ridotta significa anche bassa potenza fiscale e quindi minori costi assicurativi.

FORD: sabato corsi di guida sicura al circuito di Sarno

ford_mondeo.jpg Sportività e dinamismo, eleganza e comfort, pura energia in movimento: tutto questo è la nuova Ford Mondeo. Sabato 29 settembre, presso il “Circuito Internazionale Napoli” di Sarno, la strepitosa vettura sarà protagonista di “Mondeo Royale”, happening organizzato dalla società di consulenza Lab per Ford. Nel corso dell’evento, un numero selezionato di dipendenti di importanti società, che utilizzano per motivi di lavoro le vetture aziendali, potranno apprendere le tecniche per guidare in tutta sicurezza.

Mazda: l’isola Nagare vince il Media Award

L’Isola Nagare di Mazda vince il Media Award L’Isola Nagare proprietà di Mazda Motor Europe ha vinto un prestigioso trofeo di OttoCar come miglior brand automobilistico presente su Second Life™, una delle più grandi realtà virtuali del mondo. Il premio è stato presentato ieri al Motor Show di Francoforte da AutoVision (www.auto-vision.org), che consegna trofei ogni due anni ai migliori filmati promozionali, pubblicità, campagne online, siti internet e produzioni interattive nel settore automobilistico.