Il BMW Group punta ad un 2008 di successo

bmw_mercato_ita.jpg
Il BMW Group intende continuare la sua ottima performance commerciale per tutto l’anno corrente. “Puntiamo ad un utile lordoescludendo il guadagno eccezionale nel 2007 derivante dalla vendita dell’obbligazione convertibile relativa al costruttore di motori aerei britannico Rolls-Roycesuperiore a quello dell’anno scorso”, ha detto Norbert Reithofer, Presidente del Consiglio di Amministrazione BMW AG in occasione della Conferenza stampa annuale sul bilancio del BMW Group tenutasi martedì a Monaco.

Nasce la Abarth Driving School by Sandro Munari

scuola-guida-abarth.jpg
Grazie alla sponsorizzazione di Adler Plastic e alla collaborazione di Sandro Munari – il più celebre pilota di rally italiano – nasce il progetto Abarth Driving School – Sandro Munari, una vera e propria scuola che offre ai giovani la possibilità di apprendere le migliori tecniche di guida sportiva a bordo di vetture performanti e affidabili ma sempre all’insegna della massima sicurezza. La garanzia della validità della Abarth Driving School risiede in due sole parole: Sandro Munari.

Ottima qualità negli interni della Fiat 500

fiat-500_interni.jpg
Se in queste settimane la nuova Fiat 500 prosegue con successo in tutta Europa sulle orme della sua progenitrice, nata oltre 50 anni fa, il merito è anche un po’ di Johnson Controls. L’azienda leader mondiale nelle dotazioni per gli abitacoli, nell’elettronica e nelle batterie per automobili, infatti, ha sviluppato, insieme con Fiat Group Automobiles, i sedili e i pannelli porta per la piccola vettura di culto insignita del titolo di Auto dell’Anno 2008.

Personalizza la tua Grande Punto sul web!

concorso-fiat-g-punto.jpg
Fino al 30 aprile sarà on line “Grande Punto Stickers Lab”, una nuova iniziativa su Internet realizzata da Fiat in collaborazione con ARC Leo Burnett. Si tratta di un laboratorio digitale, dove gli utenti sono chiamati a lavorare con il Team Fiat all’ideazione di nuove modalità di personalizzazione per uno dei modelli di maggior successo della gamma: Fiat Grande Punto.

Nuovo organigramma per Ford Motor Company Europa

ford.jpg Ford Motor Company annuncia importanti nomine volte a rafforzare l’organizzazione di Ford Europa. Stephen Odell è stato nominato Chief Operating Officer di Ford Europa. Odell, 53 anni, che riporterà direttamente a John Fleming – Presidente e CEO di Ford Europa – assume la responsabilità delle divisioni: Sviluppo Prodotto, Produzione, Acquisti oltre a Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. Con il nuovo incarico, Odell punta ad accelerare il lavoro verso la riduzione delle complessità e rendere Ford Europa sempre più protagonista nello sviluppo di veicoli globali. “L’encomiabile lavoro svolto da Stephen fino a oggi ha consentito di dare nuovo vigore alle funzioni di Marketing, Vendite e Servizio fin dal suo rientro in Ford Europa”, ha dichiarato Fleming. “Il nostro attuale ingresso in una fase ancora più intensa della trasformazione globale di Ford rende essenziale la straordinaria esperienza operativa maturata da Stephen a livello internazionale. Assegnando a lui la responsabilità operativa di Ford Europa ci garantiamo l’opportunità di essere i protagonisti nello sviluppo di nuovi veicoli globali.”

Abarth partecipa a “My Special Car Show 2008” di Rimini

abarth_rif-rimini.jpg
Dal 28 al 30 marzo si svolgerà a Rimini Fiera la sesta edizione di “My Special Car Show”, il Salone dell’Auto Speciale e Sportiva cui parteciperà il marchio dello Scorpione con la Grande Punto Abarth “esseesse” e la Grande Punto Abarth S2000. Infatti, su una pista esterna all’area espositiva, in anteprima il pubblico potrà sia salire a bordo delle prime vetture elaborate con il kit “esseesse” sia provare l’adrenalina di un giro accanto a un pilota della Squadra Corse sulla Grande Punto Abarth S2000, la vettura campione italiana rally 2007 e impegnata quest’anno sia nell’Intercontinental Rally Challenge sia nel Campionato Tricolore.

Alfa Romeo presenta la Mi.To, piccola e cattiva

alfa-romeo-mito_l.jpg
Una vettura moderna e innovativa, un nome che ricorda la storia. Per la casa del Biscione, Mi.To ha un forte significato evocativo, scelto come segno del profondo legame tra passato e futuro del Marchio: tra Milano, città del design che ha dato i natali allo stile della vettura, e Torino, che ne vedrà la realizzazione industriale. Una decisione che evidenzia la forte volontà della marca di consolidare le sue radici milanesi.