Concept car: Citroen C5 Airscape

citroen_c5_airscape.jpg
Citroen presenta la nuova “scoperta”, un modello che rappresenta la sintesi della potenza abbinata all’eleganza. La C5 Aiscape è una vettura con tettuccio rigido dalla linea slanciata e dall’anima sportiva. La casa francese la propone con motorizzazione 2,7 litri V6 Hdi da 208 Cv. La vettura è equipaggiata con il sistema di antislittamento Snow Motion di ultima generazione che avvicina la motricità del mezzo a quella di un veicolo con trasmissione integrale.

Schummy alla guida di un taxi ma non per uno spot pubblicitario

michael_schumacher_rif_taxi.jpg
Alcuni piloti osannati dal grande pubblico, hanno visto accrescere la loro popolarita’ anche per le “imprese impossibili” condotte sulle strade ordinarie, che a dispetto dell’oggettiva pericolosita’ di questi comportamenti sembrano colpire davvero molto l’immaginario collettivo. Il protagonista dell’ultima di tali prodezze, che ha ricevuto un compiaciuto eco da tutti i media generalisti, e’ nientemeno che Michael Schumacher: il pilota tedesco, in ritardo insieme alla sua famiglia sull’orario utile per un volo di rientro, ha chiesto ed ottenuto di prendere personalmente la guida del taxi per consumare nel minor tempo possibile i 30 chilometri che lo separavano dall’aeroporto di Coburg, nel sud della Germania.

Il premio “AUTOBEST 2008” a Fiat Automobiles

fiat_linea.jpg
Dopo aver vinto “Car of The Year 2008” con Fiat 500, “Carro do Ano 2008” con Fiat Grande Punto e altri prestigiosi premi internazionali, il brand conquista l’ambito riconoscimento “AUTOBEST 2008” con Fiat Linea. Ad eleggerla una giuria internazionale composta da 15 giornalisti specializzati, in rappresentanza di altrettanti Paesi europei che complessivamente raccolgono circa 300 milioni di persone: Bulgaria, Cipro, Croazia, Grecia, Macedonia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.

Concept car: Citroen C-Cactus

citroen_c_cactus.jpg
Al Motor Show di Bologna Citroen presenta diverse nuove concept car, ovvero le vetture cui la casa francese si ispirerà come linee e tecnologia per le vetture dei prossimi anni. Tra le nuove concept ecco la C-Cactus, un veicolo ecologico per la forte prevalenza di materiali riciclati o riciclabili che entrano a far parte della sua composizione e come la specie vegetale da cui è stato scelto il nome. Questa vettura nonostante il peso “normale” 1.180 kg, consuma poco: 2,9 litri per 100 km con un livello di emissioni di CO2 di 78 g/km.

Mini Clubman, ottimi riscontri dal mercato

miniclubman.JPG
Il lancio della MINI Clubman è riuscito; il gruppo BMW ai primi del mese di dicembre ha già venduto oltre 2.100 MINI Clubman ed il modello continua a registrare un alto livello di richiesta in tutto il mondo. Il numero di veicoli MINI consegnati fino alla fine di novembre è cresciuto invece del 16,1% a 202.076 unità (anno prec.: 174.082). Ciò significa che nei primi undici mesi sono state vendute tante MINI quante ne furono vendute nell’intero anno record 2005 (200.400 unità). Nel mese di novembre 2007, sono state consegnate ai clienti 19.078 auto (anno prec.: 13.402). Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ciò rappresenta un incremento del 42,4%.

Rivoluzionario simulatore di guida prodotto dalla Toyota

simulatore_toyota.jpg
Tra i diversi progetti innovativi ai quali sono impegnate le diverse case automobilistiche, uno in particolare ha incrociato la nostra attenzione per i possibili impieghi che potrebbe avere sia sul versante dell’educazione stradale che per gli studi che potrebbero essere condotti sul comportamento alla guida degli utenti. Toyota, infatti, sta sviluppando un avveniristico simulatore di guida rivolto appunto all’evoluzione degli standard di sicurezza stradale. Il simulatore consiste in un’automobile reale fissata ad una piattaforma di 7,1 metri posta su dei supporti mobili e comandati elettronicamente che simula tutte le situazioni in cui un normale veicolo può trovarsi.

Fernando Alonso ritorna alla Renault con un ingaggio faraonico

fernando-alonso_rif_ingaggio.jpg
Alla fine la questione Alonso si è chiusa come tutti si aspettavano e come buon senso suggeriva. Tornare alla Renault infatti, costituiva l’opzione più sicura sia in termini di competitività del team (nonostante una stagione difficile), sia dal punto di vista economico. E’ certo che altri team a caccia di riscossa avrebbero potuto pagare tanto per il campione spagnolo, ma nessuno ad esclusione della Renault (Ferrari e McLaren fuori conta per via dei contratti in essere e per le note vicende del 2007) poteva garantire al pilota asturiano una vettura ed un team potenzialmente competitivi per la stagione 2008.

BMW: Forte aumento delle vendite (+13,2%) nel mese di novembre

bmw_m3_rif_mercato.JPG
Il BMW Group si avvia ad un nuovo record di vendite per l’intero 2007. Fino alla fine di novembre di quest’anno, sono state consegnate ai clienti 1.347.998 auto dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce. Rispetto alle cifre dello stesso periodo dello scorso anno (1.244.778), ciò rappresenta un incremento di 103.220 veicoli ed, +8,3 percento. Questo significa che, nei primi undici mesi del 2007, è stato consegnato quasi lo stesso numero di auto che nell’intero anno precedente (totale per il 2006: 1.373.926). Nel mese di novembre 2007, l’azienda ha aumentato le sue vendite di auto del 13,2% con 129.460 unità (anno precedente: 114.331).

La Fiat 500 Overland arriva al Motor Show di Bologna

fiat500_overland.jpg
Al Motor Show di Bologna è arrivata la Fiat 500 Overland, la vettura che quest’estate ha affrontato l’undicesima edizione di “Overland” insieme ai famosi automezzi Iveco di colore arancione e alla mitica Itala che nel 1907 trionfò nello storico raid Pechino-Parigi. E proprio in onore di questo anniversario, la carovana di Overland 2007 è partita l’11 luglio da Torino per giungere il 20 settembre a Pechino, passando prima da Parigi dove il 14 luglio si è unita la vettura del 1907.