Con la tripletta Yamaha nella seconda sessione di prove libere, si è chiusa l’inaugurale giornata del Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera. Jorge Lorenzo leader, a seguire Valentino Rossi, Colin Edwards, le Honda ufficiali di Hayden e Pedrosa con, infine, Casey Stoner al sesto posto e protagonista di una brutta caduta nel pomeriggio. Dopo aver cercato di analizzare quanto accaduto, è doveroso sentire l’opinione dei diretti interessati, i piloti protagonisti in Andalusia, a cominciare dalla coppia Fiat Yamaha, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.
Kawasaki
MotoGP: Colin Edwards svetta nelle libere del Gran Premio di Spagna
Yamaha ancora al top nelle prime prove libere del Gran Premio di Spagna. Colin Edward infatti, ha realizzato il miglior tempo davanti a Casey Stoner e Valentino Rossi. Michelin ancora davanti a Bridgestone quindi. I primi dieci piloti hanno realizzato tempi molto simili con distacchi contenuti entro il secondo.
MotoGP: Yamaha davanti con Lorenzo, Rossi e Edwards
Lorenzo, Rossi, Edwards, tre Yamaha davanti a tutti ed una sola Bridgestone nella top five. Jorge Lorenzo si conferma veloce (nuovo record della pista) anche nel circuito di casa siglando una serie di giri fenomenali con un passo che per la gara preannuncia una possibile cavalcata in solitaria. Dietro il maiorchino a soli 43 millesimi segue Valentino Rossi, secondo davanti a Colin Edwards. Il pacchetto Yamaha-Michelin è dunque competitivo e grande merito anche alla M1 che si conferma competitiva con qualsiasi tipo di gomma.
Superbike: La nuova Honda CBR 1000 ’08 è da record
Nella seconda giornata di test sul circuito di Valencia, è toccato a Karl Muggeridge (Honda DF Racing) ritoccare il record assoluto del tracciato siglato ieri da Ruben Xaus. L’australiano infatti ha migliorato il tempo di ieri girando in 1’34″252 mentre il pilota spagnolo della Ducati non ha girato. La Honda CBR 2008 quindi, dopo un avvio “lento” si candida quale coprotagonista insieme a Ducati, Suzuki e Yamaha per ora apparse in migliore forma.
Superbike: Xaus e Ducati davanti dopo la prima giornata di test
Ruben Xaus ha chiuso la prima giornata di test sul circuito di Valencia siglando il record della pista in 1’34″265. Queste prove saranno di aiuto per il terzo granpremio della stagione che si correrà sempre sul tracciato spagnolo il 6 aprile prossimo. Xaus quindi, forte delle eccezionali prestazioni frutto di un confronto acceso con i due principali rivali di casa Ducati, Bayliss e Biaggi, continua a mostrare una competitività ritrovata dopo una stagione 2007 in sella ad una Ducati 999 povera di cavalleria.
Superbike: assenze illustri ai test di Valencia
I piloti del Mondiale Superbike e Supersport tornano in pista questa settimana per il test FGSport in programma giovedì 13 e venerdì 14 sul circuito di Valencia, dove si terrà la terza prova del campionato il prossimo 6 aprile. Al via ci saranno tre squadre ufficiali su cinque, con Honda e Kawasaki che sfrutteranno questa due giorni per portare avanti lo sviluppo della moto partito in ritardo; mentre la Suzuki cercherà di fare un ulteriore salto di qualità dopo il brillante avvio di campionato.
MotoGP: i commenti dei piloti
Losail ha offerto un podio “giovane” con Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Daniel Pedrosa protagonisti, per una gara che sicuramente sarà l’antipasto delle stagioni future. Al termine del primo incontro agonistico quindi, ecco i commenti dei primi sei protagonisti della gara.
MotoGP: Pole di Lorenzo e dominio Yamaha (senza Rossi)
Le prime qualifiche della stagione 2008 hanno riservato molte sorprese. La prima in assoluto è rappresentata dalla prestazione “deludente” di Casey Stoner, solo quarto e notevolmente staccato dalla pole; la seconda novità sta invece in cima alla lista dei tempi ed ha pure un nome, Jorge Lorenzo; la terza è il debutto di James Toseland in prima fila con una Yamaha 2007 (che paga alle Ducati oltre 25 kmh di gap sul rettifilo principale) ed infine, l’ultima è scoprire che le Michelin, almeno in prova, hanno vinto il primo confronto assoluto con la Bridgestone.
MotoGP: i commenti dei piloti!
Presentate le novità di questa prima griglia di partenza davvero inusuale, ora è cuorioso conoscere i commenti dei piloti che per ora hanno sovvertito tutti i pronostici del primo gran premio della MotoGP.
James Toseland
“Non pensavo di ritrovarmi in questa posizione stasera… ma a questo punto perchè non farlo anche domani? A parte questo, devo ringraziare davvero tutta la squadra, perchè senza di loro non sarei riuscito ad apprendere così velocemente la guida della MotoGP. Vengo da sette anni in Superbike, son passato in GP e l’ho fatto con una squadra che mi ha messo in condizione di far bene. Ecco quanto è importante il lavoro di gruppo, ecco cosa significa fare il “lavoro di squadra”… Non è un caso che io e Colin siamo in prima fila sfiorando la pole position. Bisogna dar credito a Jorge, ha fatto un giro incredibile, io l’ho avvicinato anche se ho commesso un piccolo errorino che mi ha fatto perdere qualche decimo. Ho deciso inoltre di montare una gomma da qualifica all’inizio perchè con il cambio di temperatura e umidità non sapevamo cosa incontrare. Per domani sono fiducioso, la moto va bene e ho un buon passo. Sono pronto.”