Raduno nazionale Moto Guzzi Roma e Rievocazione Storica “Circuito di Monte Mario”

Raduno nazionale Moto Guzzi Roma e Rievocazione Storica Circuito di Monte Mario La presenza di Drive Beer, la nota birra a basso contenuto alcolico e già partner della FMI (Federazione Motociclistica Italiana), è un altro segnale forte dell’attenzione di Moto Guzzi Roma alle tematiche di Sicurezza Stradale.
Drive Beer sarà presente con il suo Risto Truck, garantendo il servizio bar-Fast Food e piccola ristorazione, con menù pranzo-cena a prezzi convenzionati, durante tutto il corso della manifestazione.

Costo Cena del sabato + Pranzo della domenica + iscrizione 40 Euro
Pranzo della domenica + iscrizione 25 Euro
L’iscrizione comprende gadget e colazione della domenica.

MotoGP: Il Fiat Yamaha Team punta alla vittoria

fiat-yamaha-team-rif-jerez.jpg
A soli tre mesi dalla ventinovesima edizione dei Giochi Olimpici, che si terranno a Pechino, la Cina apre le sue porte a un campionato ugualmente storico e a un altro talentuoso gruppo di atleti: questo fine settimana la MotoGP sbarca infatti a Shanghai per il quarto appuntamento di una stagione intrigante. Dopo un inizio d’anno sensazionale, che ha portato alla squadra cinque podi e la leadership nelle classifiche piloti e team, il Fiat Yamaha Team guarda ad Oriente con ottime aspettative.

Superbike: Bayliss vince ancora e allunga in campionato

troy-bayliss_rif_gara1assen.jpg
Il risultato di Gara 1 del Mondiale Superbike ad Assen rispecchia in toto la classifica e l’andamento di campionato. Vince, dominando Troy Bayliss. Secondo è Carlos Checa, vincente in un’accesa bagarre nel finale con Max Neukirchner. Bayliss-Checa, 1° e 2° anche in campionato, ma tra di loro la bellezza di 61 punti: il terzo mondiale, quello dell’addio alle Superbike, è ormai ipotecato per il Ducatista, alla personale 45° vittoria su 131 gare disputate.

Superbike: Troy Bayliss vince anche gara 2

bayliss_haga_rif_assen.jpg
Troy Bayliss ha dato dimostrazione di talento, determinazione e ferocia. Assen, due vittorie dell’australiano colte di forza ed in sella ad una Ducati 1098 che non sembra affatto irresistibile. Nonostante le qualifiche infatti, la Ducati “maggiorata” non ha impressionato e solo nelle mani di Bayliss è sembrata una moto perfetta.