Lorenzo, Rossi, Edwards, tre Yamaha davanti a tutti ed una sola Bridgestone nella top five. Jorge Lorenzo si conferma veloce (nuovo record della pista) anche nel circuito di casa siglando una serie di giri fenomenali con un passo che per la gara preannuncia una possibile cavalcata in solitaria. Dietro il maiorchino a soli 43 millesimi segue Valentino Rossi, secondo davanti a Colin Edwards. Il pacchetto Yamaha-Michelin è dunque competitivo e grande merito anche alla M1 che si conferma competitiva con qualsiasi tipo di gomma.
Marche Moto
Ducati apre alle scuole col progetto “Fisica in Moto”
Ieri mattina, alla presenza delle principali autorità e di esponenti del mondo imprenditoriale e scolastico, oltre ad un nutrito gruppo di studenti provenienti da istituti superiori di Bologna e da Prato, è stato inaugurato l’innovativo laboratorio di fisica, denominato “Fisica In Moto”. Un vero e proprio “ponte” che unisce scuola e impresa, dedicato a tutti gli studenti delle scuole medie superiori italiane ed europee, nato dalla stretta collaborazione tra la Fondazione Ducati ed il Liceo Malpighi di Bologna.
Superbike: cattive nuove sul fronte Max Biaggi
Max Biaggi è ancora convalescente dopo le cadute rimediate nelle due manche del mondiale Superbike corse a Phillip Island. Pochi giorni fa il pilota romano si è sottoposto a dei nuovi controlli ma è di ieri la notizia secondo la quale, nonostante la calcificazione dell’ulna del braccio sia quasi ultimata, nuovi problemi potrebbero sorgere per una infiammazione dei tendini.
Ottimismo in casa Ducati in vista della prossima gara a Jerez
Dopo il bel debutto della stagione 2008 in notturna in Qatar, dove la pista di Losail è stata teatro di una gara avvincente, vinta con autorità da Casey Stoner, la MotoGP torna in Europa per uno dei suoi appuntamenti più classici, il GP di Spagna di Jerez de la Frontera. Anche se nei test ufficiali di febbraio era stato il più rapido nel turno cronometrato sul bagnato, e aveva poi dimostrato un ottimo ritmo anche sull’asciutto, il campione del mondo è consapevole che il circuito andaluso è uno dei pochi, quattro in tutto, dove l’anno scorso non è salito sul podio.
MotoGP: aspettative differenti per i piloti del Fiat Yamaha Team
Mancano pochi giorni al secondo appuntamento della stagione ed in casa Yamaha gli umori sono differenti. Valentino Rossi, a digiuno di vittorie da sei gare, è uscito battuto in pista ed ai box nel confronto con i rivali ma ancora peggio, nei confronti del rivale di casa ovvero Jorge Lorenzo e la Michelin. Per questo il pesarese è chiamato ad una grande riscossa o quanto meno, ad un risultato che in qualche modo possa restituire fiducia al team.
Ducati Monster 696… ad aprile dai concessionari!
Il nuovo Monster è ormai pronto e arriverà nei Ducati Store di tutto il mondo a partire dai primi giorni di aprile in tre diverse colorazioni: nero opaco, l’immancabile rosso Ducati e un accattivante e “trendy” bianco perla. Proprio in questi giorni è stata definita anche una seconda versione, più ricca ed accessoriata, che arriverà sul mercato con la sigla Monster 696 +. Si tratta di un modello personalizzato direttamente dalla casa madre caratterizzato da due raffinati accessori di design.
BMW prepara il suo debutto nel Campionato Superbike
La data per la presentazione è stata decisa. Intermot di Colonia, dall’8 al 12 ottobre prossimi, con una precedente “anteprima” nel mese di luglio con le prime immagini ufficiali divulgate alla stampa. Un scenario amico per svelare al pubblico mondiale l’arma con cui BMW si lancerà nel settore delle Superbike, la “K46”, questa la sua sigla. Quattro cilindri, più di 190 cavalli, una massiccia ricerca di congegni elettronici per partire subito alla grande. BMW Motorrad fa sul serio, è tornata a puntare sul Motorsport (Mondiale Enduro, Endurance e, ultimo ma non ultimo, la partecipazione alla 200 miglia di Daytona con la HP2 Sport) con la Superbike che sarà il punto di arrivo per una compagine rinata e rafforzata dall’arrivo di tecnici di primissimo piano, strappati alla concorrenza.
Lugo festeggia la Ferrari e il cavallino rampante di Francesco Baracca
Il Cavallino rampante, simbolo del mitico Francesco Baracca e della Ferrari, lega la città di Lugo (dove nacque il famoso aviatore) alla prestigiosa casa automobilistica italiana. La nona edizione dell’evento cade proprio in occasione del novantesimo anniversario dalla scomparsa di Francesco Baracca e a vent’anni dalla morte di Enzo Ferrari. La manifestazione, in programma sabato 19 e domenica 20 aprile, ospita eventi e attrazioni legate alla riscoperta del mito di Baracca, il cui simbolo è stato in seguito adottato da due grandi case motoristiche italiane come Ferrari e Ducati. Evento centrale della due giorni lughese è il raduno di auto Ferrari, d’epoca e moderne. Per gli appassionati dell’automobilismo d’epoca, ecco alcuni momenti significativi del programma della manifestazione.
Nuovo sito dedicato al concorso promosso da Honda SH
Wizards Consulting Group è stato partner tecnologico per lo sviluppo del nuovo sito Web realizzato ad hoc – in collaborazione con l’agenzia di creatività LS & Partners – in occasione del lancio dei tre nuovi modelli di scooter Honda SH. La costruzione del sito www.cultmoving.com rientra nella campagna di comunicazione integrata che Honda SH ha avviato proprio in questi giorni con il supporto di affissioni, spot radio e advertising. Ma il sito Internet ricopre un’importanza cruciale, in quanto ospita il concorso (anch’esso parte integrante della massiccia operazione di marketing) promosso da Honda: SH Cult Moving.
Fino al 20 giugno sarà possibile girare un video (con qualsiasi supporto), che abbia come protagonista uno dei modelli SH e inviarlo al sito dedicato. I filmati saranno a disposizione dei navigatori che potranno attribuire il proprio voto on line decretando così il vincitore di uno dei nuovissimi SH 300i.