I lettori di undici riviste europee votano la “Moto dell’anno 2008”. Ducati si aggiudica sia la categoria “sportive” che la categoria “Enduro-Supermoto”. Oltre 95.000 lettori di undici riviste europee (tra le quali Motorrad, In Moto, Motociclismo, Toff, Moto Journal..), anche quest’anno, hanno espresso la loro preferenza votando le moto più belle e desiderate del 2008. Ancora una volta Ducati ha giocato un ruolo da indiscussa protagonista, monopolizzando la scena e raccogliendo premi ed attestati che confermano il successo che i nuovi modelli “made in Borgo Panigale” continuano a riscuotere in tutto il mondo.
Marche Moto
Superbike: La nuova Honda CBR 1000 ’08 è da record
Nella seconda giornata di test sul circuito di Valencia, è toccato a Karl Muggeridge (Honda DF Racing) ritoccare il record assoluto del tracciato siglato ieri da Ruben Xaus. L’australiano infatti ha migliorato il tempo di ieri girando in 1’34″252 mentre il pilota spagnolo della Ducati non ha girato. La Honda CBR 2008 quindi, dopo un avvio “lento” si candida quale coprotagonista insieme a Ducati, Suzuki e Yamaha per ora apparse in migliore forma.
Superbike: Xaus e Ducati davanti dopo la prima giornata di test
Ruben Xaus ha chiuso la prima giornata di test sul circuito di Valencia siglando il record della pista in 1’34″265. Queste prove saranno di aiuto per il terzo granpremio della stagione che si correrà sempre sul tracciato spagnolo il 6 aprile prossimo. Xaus quindi, forte delle eccezionali prestazioni frutto di un confronto acceso con i due principali rivali di casa Ducati, Bayliss e Biaggi, continua a mostrare una competitività ritrovata dopo una stagione 2007 in sella ad una Ducati 999 povera di cavalleria.
KTM RC8 arriva in Superstock
Con un comunicato divulgato alla stampa internazionale, la FIM (Fèdèration Internationale de Motocyclisme) ha reso noto l’avvenuta omologazione per la Superstock 1000cc stagione 2008 della KTM RC8 1190, la nuova iper-sportiva di Matthigofen attesa al debutto il prossimo anno in Superbike. Nessun problema dunque per KTM, pronta a correre come “esperimento” quest’anno tra le Stock appoggiandosi alla struttura austriaca di Kurth Mahr, rinominata in “KTM Mahr Superstock”.
Ducati 848 coglie il podio a Daytona al debutto!
Larry Pegram del LeoVince Foremost Insurance Team ha disputato una gara eccezionale in sella alla nuova Ducati 848 nella 67° edizione dell’annuale 200 Miglia di Daytona. Dopo aver superato un piccolo problema di gomme al quarto giro, Pegram si è messo in carena per i restanti 65 giri di gara, fino a tagliare il traguardo in terza posizione. Pegram, che partiva dalla terza fila, ha lottato su tutta la distanza di 200 miglia, arrivando anche ad un certo punto a guidare la corsa.
Superbike: assenze illustri ai test di Valencia
I piloti del Mondiale Superbike e Supersport tornano in pista questa settimana per il test FGSport in programma giovedì 13 e venerdì 14 sul circuito di Valencia, dove si terrà la terza prova del campionato il prossimo 6 aprile. Al via ci saranno tre squadre ufficiali su cinque, con Honda e Kawasaki che sfrutteranno questa due giorni per portare avanti lo sviluppo della moto partito in ritardo; mentre la Suzuki cercherà di fare un ulteriore salto di qualità dopo il brillante avvio di campionato.
MotoGP: i commenti dei piloti
Losail ha offerto un podio “giovane” con Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Daniel Pedrosa protagonisti, per una gara che sicuramente sarà l’antipasto delle stagioni future. Al termine del primo incontro agonistico quindi, ecco i commenti dei primi sei protagonisti della gara.
In arrivo il minisito dedicato alla Ducati Monster
Per i propri clienti ed in generale per gli appassionati della casa di Borgo Panigale, Ducati sta preparando una novità dedicata esclusivamente alla nuova Monster. E’ infatti in via di definizione il sito web www.monster.ducati.it nel quale trovare tutte le informazioni relative alla nuda dalla linea più longeva degli ultimi anni.
MotoGP: Pole di Lorenzo e dominio Yamaha (senza Rossi)
Le prime qualifiche della stagione 2008 hanno riservato molte sorprese. La prima in assoluto è rappresentata dalla prestazione “deludente” di Casey Stoner, solo quarto e notevolmente staccato dalla pole; la seconda novità sta invece in cima alla lista dei tempi ed ha pure un nome, Jorge Lorenzo; la terza è il debutto di James Toseland in prima fila con una Yamaha 2007 (che paga alle Ducati oltre 25 kmh di gap sul rettifilo principale) ed infine, l’ultima è scoprire che le Michelin, almeno in prova, hanno vinto il primo confronto assoluto con la Bridgestone.