E’ stata lei, la Rossa campione del mondo, la regina della prima giornata di apertura al pubblico del Motor Show 2007. Per vederla erano venuti da tutte le parti d’Italia, un pubblico entusiasta che ha gremito gli spalti della Shell Arena per seguire da vicino le evoluzioni di Luca Badoer e della sua F2007, impegnati in una serie di giri intervallati da rapidi pit stop. Ma molti altri sono stati oggi gli avvenimenti sportivi di rilievo. Tra le monoposto del Bomb Boogie Formula 3000, vittoria per Pierre Ragues che ha battuto Nicolas Prost in una finale tutta francese molto combattuta. Eliminato nelle qualificazioni Johnny Ceccotto Jr., messo in difficoltà dal difficile percorso della Shell Arena. Ricca di spunti tecnici e sportivi, la prima giornata della Pirelli Champions Cup, caratterizzata dalle sfide incrociate tra piloti pista, rallisti e piloti moto. Gli otto esperti protagonisti si sono alternati al volante di Maserati Gran Sport da pista e di Mitsubishi Lancer EVO IX gruppo N da rally, offrendo numeri di grande abilità sin dalle prove libere. Il miglior tempo totale è stato siglato da un grande Fabio Babini, di poco più veloce di un altro “pistard”, Alex Caffi. Domani la conclusione, con semifinali e finali.
Marche Moto
Una Fiat 500 “speciale” per Valentino Rossi
Al Motor Show di Bologna sono esposte la moto di Valentino Rossi e una Fiat 500 entrambe contraddistinte da una particolare grafica ispirata agli anni 50. Proposta nell’allestimento Sport, ovviamente, la vettura è equipaggiata con il brillante 1.4 16v da 100 CV e dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia e ruote in lega da 15″ con effetto cromato. La stessa impronta di sportività si ritrova negli interni dove spiccano alcuni dettagli estetici sui sedili, il tutto in perfetta sintonia con l’originale linea esterna.
Festa Ducati in Piazza Maggiore a Bologna
Oltre trentamila persone hanno festeggiato ieri la Ducati in Piazza Maggiore a Bologna. La città ha risposto con grandissimo entusiasmo all’invito del Comune e della Provincia che, con la Casa di Borgo Panigale, hanno organizzato una grande festa per celebrare insieme le fantastiche vittorie mondiali della Ducati. L’evento in Piazza Maggiore è stato il culmine di una serie di iniziative che hanno coinvolto l’azienda e la città a partire da sabato mattina. Appassionati ducatisti sono accorsi da ogni parte d’Italia e dall’estero per visitare l’azienda, aperta al pubblico per tutto il fine settimana, mentre gruppi di motociclisti hanno pacificamente invaso le vie della città.
Continua la crescita della Triumph sui mercati mondiali
Il fatturato dell’azienda è cresciuto del 10%, raggiungendo la cifra di 220 milioni di sterline, così come le vendite globali, che si sono attestate a 41.125 unità. E’ invece più che doppia – 22% – la crescita del reddito ante imposte, salito a 12,6 milioni di sterline.
“Questi risultati – ha commentato Tue Mantoni, direttore commerciale di Triumph
100.000 unità in Europa per Kawasaki Motors Europe
Dopo giorni di trepidante attesa Kawasaki Motors Europe può ufficialmente annunciare di aver tagliato il traguardo delle 100.000 unità vendute in Europa. Traguardo ambizioso e prefissato sin dalla presenza ufficiale del marchio di Akashi in Europa nel 2000.
Il mercato Europa arriva, quindi, ai livelli di quello USA, con grande orgoglio della filiale italiana che con le sue 22.000 unità si pone in testa alla classifica di vendita delle filiali europee del prestigioso marchio! Il successo della Z750- seconda tra le moto più vendute in Italia nel 2007 – la nascita di nuovi modelli come la Er-6n o la Versys e il rinnovo di icone del marchio di Akashi come le Ninja, sono stati alla base di questo lavoro che in pochi anni ha riportato la Kawasaki al posto d’onore gli compete tra le Case Giapponesi e a soli pochissimi punti di share dalla vetta di questa prestigiosa classifica.
MotoGP: James Toseland sicuro di essere competitivo
James Toseland ha concluso questa settimana i suoi primi test con la Yamaha Motogp raccogliendo informazioni preziose e iniziando ad elaborare una sua idea sul nuovo campionato nel quale si cimenterà nel 2008. Il campione del mondo della Superbike è rimasto impressionato e contento delle 800cc: “i tre giorni appena conclusi sono stati i più belli che abbia mai vissuto. L’importante era girare ed evitare errori che potessero in qualche modo compromettere questo periodo di apprendimento. Volevo chiudere i test con dei buoni tempi ed allo stesso tempo evitare di correre dei rischi e per questo l’ottavo posto è soddisfacente.”
Superbike: Bayliss affina la conoscenza della nuova 1098
Troy Bayliss (Ducati Xerox) ha ottenuto il miglior tempo con la nuova Ducati 1098 F08 nell’ultimo giorno di test invernali nel Qatar. Il pilota australiano, terzo sia mercoledì sia giovedì, oggi ha cambiato marcia ed ha chiuso la sessione in testa alla classifica dei tempi con un miglior crono di 1’58.1. Alla sua prima uscita con la squadra ufficiale Michel Fabrizio ha ottenuto il quinto miglior tempo, ad un secondo esatto da compagno di squadra.
Sicurezza stradale: I “Riding Trainer” (Simulatori di Guida) della Honda nelle scuole del Lazio
La sicurezza è da sempre al primo posto nell’impegno dell’Ac Roma. Questa volta, l’associazione degli automobilisti compie un passo in avanti, con una iniziativa che non vuole solo sensibilizzare i giovani al corretto utilizzo di ciclomotori e motocicli, ma rappresenta un vero e proprio progetto educativo, realizzato in stretta collaborazione con le scuole della regione. Presentato ieri a Roma, nasce il Progetto Pilota per la Sicurezza Stradale nelle Scuole del Lazio, primo in Italia, che ha portato all’istallazione di simulatori di guida per le due ruote in ben 62 Istituti, tra medie e superiori della Regione. I simulatori, ideati e prodotti dalla Honda Italia, sono strumenti che si possono tramutare in vere moto o scooter (di piccola, media e grossa cilindrata) capaci di far allenare alla guida in oltre 200 situazioni: dalla strada trafficata a quella di montagna con curve pericolose, dalla guida in caso di nebbia a quella di notte sotto la pioggia.
Superbike: Bayliss e Fabrizio continuano il lavoro sulla 1098
Entrambi i piloti del Ducati Xerox Team hanno migliorato i loro tempi con le nuove 1098 F08 nel secondo giorno di test invernali sulla pista di Losail. Troy Bayliss ha ottenuto nuovamente il terzo miglior tempo alle spalle dei due piloti Yamaha, ed ex-aequo con Carlos Checa (Honda), al debutto in sella alla Superbike. Anche il nuovo compagno di squadra di Troy, Michel Fabrizio, è stato più veloce di ieri, chiudendo col sesto miglior crono della giornata.