Francia ed Italia in testa alla classifica delle nuove auto a ridotte emissioni di Co2 (anidride carbonica). Sono infatti Peugeot, Citroen, Fiat e Renault le case automobilistiche che nel 2006 hanno dato un taglio all’inquinamento da gas di scarico (in media meno 1,6%). Al Giappone i progressi più significativi (meno 2,8%), in particolare con la Toyota (meno 5% rispetto al 2005). Di segno opposto i gruppi tedeschi, che hanno registrato un aumento pari allo 0,6%. I dati si riferiscono al mercato europeo dello scorso anno, preso in esame da dall’Istitute for European Environmental Policy (IEEP) per conto di Transport Environment, rete Ue sul trasporto sostenibile di cui Legambiente è partner italiano.
I veicoli meno inquinanti sono nell’ordine la PSA Peugeot Citroen (con una media di emissioni di CO2 di 142 g/km), la Fiat Spa (144 g/km), la Renault SA (147 g/km), la Toyota Motor Corp (153 g/km) e la Honda Motor Company (154 g/km).
Marche Moto
Vectrix, prima Superbike elettrica
Peso contenuto, oltre ottanta cavalli e 200 kmh. Queste le principali caratteristiche che la casa leader di veicoli elettrici (dopo l’innovatovo scooter presentato alcuni mesi fa) ha sviluppato per la sua superbike elettrica. I “limiti” di questa nuova proposta probabilmente spaventano ancora il pubblico degli appassionati, tuttavia si tratta di un decisivo passo in avanti, anche tecnologico, verso l’impiego dell’energia elettrica anche in campo motociclistico.
Team Ducati dal Presidente della Repubblica e dal Premier Prodi
Una rappresentanza della squadra Ducati MotoGP che lo scorso 23 settembre ha scritto una pagina della storia del motociclismo riportando in Italia, dopo 33 anni, il titolo mondiale della classe regina, è stata ricevuta alle 12:30 al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano insieme al Ministro dello Sviluppo Economico, Pier Luigi Bersani e alle 17:00, a Palazzo Chigi, dal Presidente del Consiglio Romano Prodi.
La delegazione, composta da circa quaranta persone in rappresentanza dell’intera azienda di Borgo Panigale, era guidata da Gabriele del Torchio, (Amministratore Delegato Ducati Motor Holding), insieme a Claudio Domenicali (Amministratore Delegato Ducati Corse e Direttore Generale Prodotto Ducati Motor) a Filippo Preziosi (Direttore Generale Ducati Corse), Livio Suppo (Responsabile del progetto Ducati MotoGP) e parte del team MotoGP, compreso ovviamente il neo iridato Casey Stoner.
MotoGP: nuovo organigramma per il Fiat Yamaha Team
Alla fine della stagione 2007 Yamaha Motor Co. Ltd e Yamaha Motor Racing srl hanno il piacere di ufficializzare la composizione della squadra ufficiale 2008. Il sette volte campione del Mondo Valentino Rossi e il due volte campione del Mondo della 250cc Jorge Lorenzo saranno compagni di squadra nel Fiat Yamaha Team per la stagione 2008 della MotoGP. Yamaha conferma anche i propri piani riguardo le gomme: Valentino Rossi nel 2008 avrà pneumatici Bridgestone mentre Jorge Lorenzo correrà con gomme Michelin.
Mv Augusta eletta moto più bella della 65° edizione dell’Eicma
MV Agusta ha concluso trionfalmente la 65° edizione dell’EICMA conquistando con la nuova Brutale 1078RR il titolo di “Moto più bella del salone”. Il concorso, organizzato dalla testata giornalistica Motociclismo, la più autorevole rivista di settore italiana, ha visto l’ultima nata di casa MV Agusta saldamente al comando durante tutta la durata della fiera, totalizzando il 25,7% delle preferenze su un elettorato di oltre 26.000 votanti. Alle sue spalle, con il 15,2% la Ducati Monster 696 davanti alla BMW HP2 Sport (9,2%) giunta sul gradino più basso del podio. La premiazione si è svolta ieri sul palco di Motolive nell’area esterna alla presenza del Presidente di MV Agusta Claudio Castiglioni.
Formula 1: Dopo l’esperienza Ferrari Ross Brawn diventa un uomo Honda
Era nell’aria, l’organigramma Ferrari per il 2007 ha fatto a meno di diversi personaggi, tra questi Ross Brawn, e ha retto l’impatto conquistando due titoli mondiali. Cosi che per il suo rientro, dopo un contatto con Ferrari non andato a buon fine uno degli uomini che Michael Schumacher volle al suo fianco in Ferrari, è approdato alla Honda Racing F1 Team. Brawn si unira’ quindi alla casa giapponese per ricoprire la posizione di Team Principal con piene responsabilita’ per la progettazione, la produzione, l’engineering e la gestione delle vetture Honda di F1. La Honda infatti, dopo una stagione di estrema sofferenza ha puntato su un professionista di provata esperienza per dare ordine e corso ai suoi futuri sviluppi.
Primo semetre 2007 da record per Honda Motor Co., Ltd
Honda Motor Co., Ltd. ha annunciato di avere raggiunto per la settima volta consecutiva il record assoluto delle vendite nette consolidate e altri utili di esercizio (qui indicati come “utili”) nel primo semestre dell’esercizio corrente grazie all’aumento dei ricavi di vendita in tutti i settori commerciali. Il reddito operativo è aumentato fino a stabilire un record assoluto nei risultati conseguiti il primo semestre grazie al maggior profitto dovuto all’aumento dei ricavi, agli effetti della riduzione dei costi e ai positivi effetti valutari generati dalla svalutazione dello yen giapponese.
Nuova gamma Gilera Runner
Oltre 360.000 esemplari venduti dal 1997 ad oggi testimoniano il grande successo di Gilera Runner nel segmento degli scooter sportivi. Attingendo ad architettura, soluzioni tecniche e componentistica del mondo delle moto, Runner regala un piacere di guida assoluto senza rinunciare alla comodità di utilizzo di uno scooter.
Eicma: Curve e tornanti per la nuova Honda CB 1000R
Grandi prestazioni nel più puro stile naked, accelerazioni mozzafiato, guida particolarmente reattiva ed autentiche emozioni ogni volta che si apre il gas. La nuova CB1000R regala tutte le grandi prestazioni tipiche una Super Sport di grossa cilindrata in una configurazione compatta, spoglia e… muscolare, che ricorda i bei tempi andati (ed oggi tornati !) esaltandone la gioia di guidare, l’ideale quando si attraversa la città in cerca di divertimento ed emozioni. La nuova CB1000R si presenta con un design futuristico e dinamico che colpisce subito l’attenzione, sottolineato da un look ruvido che evoca grandi prestazioni.