Chiusa la prima giornata di prove sul circuito di Valencia vi proponiamo i commenti di alcuni protagonisti:
Marche Moto
Ultimo cambio di livrea per il Fiat Yamaha Team
E’ tre! A Valencia in occasione dell’ultimo appuntamento della stagione, il Fiat Yamaha Team verstirà le carene delle due M1 di Rossi ed Edwards con la livrea che ha vinto il concorso “Draw & Gooo” proposto sul blog del team. La nuova grafica disegnata da Paolo Cristante, stilista di moda, riprende i disegni tecnici della vecchia Fiat 500. L’M1 infatti sul cupolino riporta i tratti del frontale dell’utilitaria mentre sulle carene è proposto il cuore bicilindrico della vettura.
Moto Guzzi Stelvio 1200, nuova antagonista BMW?
Sono disponibili in rete le prime immagini della Moto Guzzi Stelvio 1200, la gran turismo che dovrebbe confrontarsi con la BMW R1200GS su un mercato di motociclisti “maturi” che preferiscono la qualità dei km percorsi alla velocità con la quale questi vengono macinati. La Stelvio si propone quindi come una moto votata all’impiego su qualsiasi ti po di terreno, aiutata da un ottimo bicilindrico che dovrebbe offrire potenze superiori ai 100 cavalli.
All’EICMA di Milano, Kymco presenterà il suo maxiscooter 700cc
Per la stagione 2008 KYMCO è pronta al lancio di una serie di modelli totalmente inediti. Molte anteprime che verranno presentate in occasione di EICMA 2007 durante il quale verrà tenuta anche una conferenza stampa. Tra le novità più interessanti di cui si parlava da tempo, ecco il debutto del nuovo maxiscooter MyRoad 700cc. Si tratta di una unità motrice totalmente nuova montata su un telaio sovradimensionato da sport tourer allo scopo di ottenere uno degli scooter più veloci e comodi presenti sul mercato. Il motore è un potente bicilindrico parallelo a quattro valvole in testa con raffreddamento a liquido. La trasmissione è di nuova concezione con il variatore ora fisso con il telaio.
MotoGP: ultimo appuntamento a Valencia
Valencia è una delle cinque piste ad andamento anti-orario della MotoGP ed il secondo circuito più lento in calendario, dopo Laguna Seca e appena prima di Estoril. Il tracciato misura 4005 metri, la maggior parte delle curve sono lente, dentro-fuori, delle quali 9 a sinistra e 5 a destra, tutte visibili dalle tribune, una rarità nei circuiti del panorama mondiale. E’ una pista molto “fisica” che lascia poco riposo ai piloti tra frenate, accelerazioni e curve con un rettifilo di soli 876 metri che le Motogp “consumano” velocemente.
Superbike: Max Biaggi in sella ad una Ducati nel 2008
Max Biaggi rimarrà nel mondiale superbike e questa volta in sella ad una Ducati. Il Team Ducati GMB di Borciani ha infatti offerto una 1098 F08 al campione romano che almeno per la prima parte del campionato potrà disporre di un mezzo pari a quello di Bayliss e Fabrizio. Il Team “Sterilgarda Go Eleven”, questa la nuova denominazione della squadra di Borciani in seguito all’accordo con l’azienda operante nel settore del marketing e della comunicazione di Pierpaolo Cabutti e Giovanni Ramello ha annunciato ieri l’accordo. Biaggi disporrà quindi di materiale di prima scelta e farà squadra con Ruben Xaus. Ancora è presto per sapere se il campione romano potrà contare sul supporto della Ducati.
MotoGP – Valencia: Melandri ed Elias all’ultima gara col Team Gresini
Dopo l’emozionante podio di Marco Melandri nel Gran Premio della Malesia e l’ottima prestazione di Toni Elias, sesto, dopo una rimonta incredibile in una corsa resa particolarmente impegnativa dalla torrida temperatura di Sepang, i piloti del Team Honda Gresini affrontano l’ultimo appuntamento della stagione con la voglia di chiudere in bellezza un’avventura lunga otto mesi. Sono state 16 gare con qualche momento difficile ma anche tante soddisfazioni con la certezza di aver sempre fatto il massimo possibile.
MotoGP – Valencia: Ducati chiude una stagione storica
Il Ducati MotoGP Team si prepara all’ultima gara di Valencia con l’obiettivo di finire la sua memorabile stagione nel miglior modo possibile. Il campione del mondo Casey Stoner ha già vinto dieci gare su un totale di 14 podi conquistati ed il suo compagno di squadra, Loris Capirossi, è salito sul gradino più alto del podio una volta ed ha ottenuto altri tre podi. La squadra di Borgo Panigale si è così assicurata i tre titoli in palio, Piloti, Costruttori e Team.
“Hychain-Minitrans”: nuove proposte per l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile
Il progetto europeo “Hychain-Minitrans” dedicato allo sviluppo di differenti soluzioni meccaniche rispetto all’impiego dell’idrogeno come combustibile, interessa oltre 158 tipologie di veicoli aventi tale peculiarità. Tra i prototipi spicca anche un particolare scooter della Derbi sul quale la casa sta sviluppando tale tecnologia. Presentato a fine ottobre 2007 il mezzo pesa 117 kg ed è alimentato da una pila ad idrogeno che consente una percorrenza complessiva di 80/120 km, una velocità massima di 45 km/h ed una potenza di 1 Kw. Rispetto alla soluzione elettrica, il motore proposto dalla Derbi si “ricarica” sostituendo la pila da 2,5 litri di idrogeno.