E’ sempre stato identificato come uno scooter un po’ fuori dagli schemi lo scooter Gilera Nexus 300. Tra le sue peculiarità spicca il tunnel centrale molto presente che divide bene le gambe nel loro appoggio, e anche la posizione di guida non è del tutto convenzionale avendo un piano di seduta alto rispetto all’altezza del manubrio. La linea conferma l’animo dinamico del Gilera Nexus 300, con un frontale spigoloso dove i due fanali fanno posto alla presa d’aria centrale, mentre la sella su due piani per conducente e passeggero si slancia verso la coda filante. Belli anche gli accostamenti delle plastiche verniciate a scelta nelle tre colorazioni rosso, bianco e nero con la zona della pedana e del tunnel totalmente neri.
Marche Moto
Aprilia Scarabeo 50 Street, lo scooter moderno con l aria retrò
Ormai è un’icona, tutti lo riconoscono e il suo look a cavallo tra il retrò e il moderno piace molto. Ha cambiato qualche dettaglio negli anni come il fanale a led e le nuove colorazioni, ma Scarabeo è una moda che non scade
Nel panorama degli scooter ha sempre avuto una voce un po’ fuori dal coro, con le sue forme tondeggianti e quelle sovrastrutture che vanno a ricercare le linee di una volta, senza spigoli o dettagli particolarmente sportivi. Inconfondibile il fanale anteriore ovale con quella specie di palpebra in tinta con la carrozzeria, rimangono invece una caratteristica dello Aprilia Scarabeo 50 Street le ruote alte e il nuovo moderno fanale a led posteriore.
Suzuki GSR 750, sportiva al punto giusto, sostituisce la GSR 600
L’ultima arrivata di casa Suzuki mantiene il nome e prende il posto della GSR 600, con l’obiettivo di bissarne il successo, il motore è pronto ai grandi numeri
La Suzuki GSR 750 non nasce dalle ceneri di qualcosa che non c’è più, è una moto nuova, sviluppata sul motore della iper sportiva GSX-R e rivoluzionando completamente la precedente GSR 600. Una nuda sportiva, godibilissima ed equilibrata, che raggiunge il risultato voluto senza adottare una componentistica ricercata e, anzi, lesinando un po’ sul livello di finitura, spesso inferiore alla concorrenza (e inferiore al modello che l’ha preceduta).
Salone di Francoforte 2011, Opel elettrica, si guida come una motocicletta
L’estetica è davvero originale, una citycar a due posti, non è certo questo il punto, è che l’Opel elettrica che sarà esposta al Salone di Francoforte 2011, dal 15 al 25 settembre, si guida come una bicicletta, meglio ancora un tandem, uno dietro l’altro, il guidatore ed il passeggero che gli sta dietro. Fa parte del gruppo di vetture che si meritano la definizione di “supermini”, che si posizionano nel segmento A del mercato. Alla kermesse tedesca ce ne saranno altre, basate sullo stesso principio, per il prototipo che Opel presenterà si dichiara un’autonomia di 100 km, con la possibilità di raggiungere una velocità massima di 120 km/h.
Aprilia SR 50 R Young Racer, lo scooter dei giovani con la dotazione racing
Il piccolo scooter di casa Aprilia eredita tutta la grinta che da sempre caratterizza la gamma sia di moto che di scooter del noto marchio italiano. Partendo dalle colorazioni, dal layout corsaiolo e dalle linee appuntite delle plastiche, fino ad arrivare al propulsore raffreddato a liquido e alla ciclistica, Aprilia SR 50 R Young Racer è di certo un riferimento per i ragazzi che vogliono il loro primo ciclomotore con tutte le carte in regola come sulle moto dei grandi.
I due freni a disco, la sospensione posteriore con colorazione in risalto e la futuristica strumentazione multifunzione a matrice attiva con comando sul manubrio distinguono Aprilia SR 50 R Young Racer dai colleghi di impronta decisamente più cittadina. Per quanto riguarda il propulsore, Aprilia continua sulla strada del due tempi, ottimizzato per le nuove normative con un abbattimento notevole di consumi ed emissioni, ma con le prestazioni che da sempre emozionano notevolmente chi il motore vuole sentirlo cantare.
Malboline DVD 50 by Malaguti, lo scooter semplice ed economico
Semplice, efficace con pochi fronzoli ed equipaggiato con un economico motore a 4 tempi, adatto a contenere i costituiscono
Per andare a scuola e per la vita di tutti i giorni, quando capacità e dimensioni ridotte servono più di ogni altro pregio, in questo si distingue Malboline DVD 50 by Malaguti, per la sobrietà che punta dritto alla sostanza lasciando fuori il superfluo. Lo scooter è commercializzato da Malaguti e con il suo motore monocilindrico a 4 tempi ad avviamento sia elettrico che a pedale, la pedana piatta da sfruttare al massimo per i piccoli trasporti, gli indicatori di direzione anteriori integrati nello scudo ed il vano sottosella dimensionato per ospitare un casco jet, va a farsi largo in quell’utenza che non deve apparire ma deve affrontare più o meno quotidianamente il traffico intenso e caotico della città.
Salone di Francoforte 2011, nuova Suzuki Swift Sport, la seconda generazione della compatta sportiva
All’importante kermesse tedesca la nuova versione si presenta più aggressiva, con motori più potenti ed eccellenti dotazioni di sicurezza di serie.
Anche la Casa giapponese, come moltissimi altri costruttori automobilistici, ha in serbo delle sorprese per il prossimo Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre, nel suo stand, infatti, sarà esposta la nuova Suzuki Swift Sport, la seconda generazione della compatta sportiva, arrivata sul mercato qualche anno fa, per l’esattezza nel 2006, rispetto alla prima generazione, si presenta con un’estetica molto più aggressiva, e propone dei motori decisamente più potenti. Sul mercato europeo dovrebbe approdare il prossimo anno, anche se la Casa giapponese non ha ancora rilasciato nessuna notizia in merito alla commercializzazione della nuova Suzuki Swift Sport.
Suzuki V-Strom 650 ABS, completamente rinnovata, più leggera e più alta
La nuova Suzuki V-Strom 650 ABS è stata completamente rinnovata ma conferma la sua natura di due ruote confortevoli e chiaramente nata per il turismo, nel 2012 festeggerà il decennio dal debutto, anche se la cilindrata sarà 1000, ma la più piccola 650 ha da subito dimostrato di essere più versatile, più agile e più facile da contenere. Molti anni di successo della Tourer media che adesso si ripresenta completamente rinnovata nei contenuti, ritoccata un po’ ovunque, dalle sospensioni ai motori di nuovissima taratura, che esaltano le prestazioni ai bassi e medi regimi.
Peugeot Geostyle 300, il raffinato scooter francese in promozione per l’estate
Come fosse un oggetto di moda griffato, invece è un scooter molto raffinato, elegante, un vero gioiellino su due ruote, di quelli che fanno tendenza, si tratta dello scooter Peugeot Geostyle 300, che prende spunto dalla Geopolis, con un’estetica che fonde sapientemente superfici opache e brillanti, dando vita ad un perfetto equilibrio tra sensualità delle linee estetiche e dinamismo. Tutti particolari esclusivi che sono valsi un meritatissimo premio del design al Motorcycle Design Association. Una serie speciale a ruote alte Geopolis, questo è lo scooter Peugeot Geostyle 300, che viene offerto in promozione per questa estate.