All’ultimo giro dell’ultima manche del Mondiale Superbike ancora non era certo chi tra Nori Haga e James Toseland avrebbe vinto il mondiale 2007. Solo Max Biaggi, sfortunato in gara uno, ha corso con la certezza che anche per quest’anno non avrebbe agguantato alcun titolo, nonostante una competitività ritrovata e finalmente senza troppi problemi, reali o presunti, a bloccargli la strada.
Marche Moto
La Ducati vince il Titolo Superstock con la debuttante 1098
La nuova nata di casa Ducati, la 1098 che l’anno prossimo sarà chiamata a sostituire la gloriosa 999 di Troy Bayliss, ha vinto al debuto il titolo nella categoria Superstock con in sella Niccolò Canepa. La nuova moto è stata sviluppata dal Ducati Xerox Junior Team che è riuscito nell’intento di rendere vincente una moto, nata evedentemente bene, che l’anno prossimo farà il suo ingresso nel rinnovato mondiale Superbike aperto alle bicilindriche fino a 1200 centrimetri cubici.
Superbike: Ducati davanti a tutti con Troy Bayliss, nel pomeriggio la super pole
Sul circuito francese di Magny Cours, nelle ultime qualifiche prima della super pole, Troy Byliss (1:39.651) ha fatto segnare il miglior tempo conquistando la pole provvisoria in vista dell’ultima sfida del pomeriggio. Seguono Nori Haga (1:39.746) secondo, Max Neukirchner (1:39.802) terzo, Regis Laconi (1:39.904), quarto Troy Corser (1:39.976) quinto.
MotoGP: l’Australia aspetta Stoner!
C’è grande attesa per Stoner a Phillip Island dove sono state costruite tribune supplementari per accogliere il gran numero di tifosi in arrivo e dove la prevendita dei biglietti ha registrato un aumento di oltre il 150%. Il giovane australiano dal canto suo non ha nascosto che gli piacerebbe celebrare il titolo con quella che sarebbe la nona vittoria stagionale. Stoner è il secondo iridato più giovane di sempre nella classe regina dopo Freddie Spencer, ed il terzo australiano nella storia ad aver conquistato la corona più prestigiosa dopo Mick Doohan e Wayne Gardner, entrambi idoli della sua infanzia.
Superbike: ultimo appuntamento della stagione 2007, si corre in Francia
Si è conclusa oggi la prima giornata di qualifiche dell’ultimo weekend 2007 della Superbike. Siamo in Francia, la pista è quella di Magny Cours e sarà questo il “teatro” sul quale cadrà il sipario sulla caccia al titolo dei tre protagonisti della stagione, James Toseland, Nori Haga e Max Biaggi. I tre piloti rincorrono l’alloro iridato; il leader è l’inglese che comanda la classifica provvisoria con 29 punti di vantaggio sul romano e 33 sul giapponese.
Molte incertezze sul 2009 di Valentino Rossi
Valentino Rossi, dopo aver conquistato cinque titoli consegutivi nella top class, per il secondo anno di seguito ha perso il confronto con la concorrenza di Honda e Ducati. Rispetto alle sconfitte rimediate negli ultimi due mondiali Rossi ha fatto capire chiaramente che parte delle responsabilità sono da attribuire alle scelte operate in Giappone dalla Yamaha.
BMW Motorrad perfeziona l’acquisto di Husqvarna Motorcycles
La nomina odierna dei nuovi amministratori di Husqvarna Motorcycles è stata preceduta ieri dalla firma del contratto a Milano da parte del Dr. Herbert Diess, sino a questo momento Presidente di BMW Motorrad (membro del Board di BMW AG dal 1° ottobre 2007) e di Claudio Castiglioni. Rainer Thoma è il nuovo responsabile Business Operations (sviluppo, produzione e vendita).
A Thomas Moser fanno capo gli acquisti, le finanze e il personale. Entrambi hanno ricoperto in precedenza funzioni direttive, rispettivamente presso BMW Motorrad e BMW AG. L’acquisizione di Husqvarna Motorcycles da parte di BMW è ora valida a tutti gli effetti. Nel nord Italia, nella provincia di Varese, resteranno la sede dell’azienda nonché l’amministrazione, lo sviluppo, la produzione e l’organizzazione centrale di vendita e marketing. A livello internazionale, le vendite rimarranno nelle mani degli importatori su scala mondiale.
Peugeot: arriva GeoRS, nuovo scooter sportivo!
L’intraprendenza della Casa transalpina non si arresta. La gamma Geopolis si arricchisce ulteriormente con una prima serie speciale che abbina aggressività ed eleganza. La caratterizzazione sportiva ed aggressiva è evidenziata infatti dal colore nero, rafforzata da tocchi di rosso come l’impuntura della sella e la pinza del disco anteriore. Un contrasto particolarmente accattivante e aggressivo disponibile sia nelle versioni 125 che 250cc.
Yamaha offre la possibilità di provare i suoi modelli Off Road 2008
Sul versante agonistico dell’Off Road, Yamaha ha concluso una stagione 2007 eccezionale, raccogliendo due titoli mondiali nella MX2 con Cairoli e nella MX3 con Demaria, delle vittorie con Coppins nella MX1 ed altrettanti successi nella E1 e E2. Quest’anno la Yamaha ha mostrato ancora una volta quanto il suo prodotto offra qualità e prestazioni di rilievo.