S-CROSS è il nuovo crossover di Suzuki, design sportivo ed elegante, massimo comfort nella guida di tutti i giorni e nel fuoristrada grazie al sistema 4wd ALLGRIP con le sue 4 posizioni, per essere sicuri in ogni condizione di guida.
Suzuki
Suzuki Burgman 200 Executive, eleganza unita a comfort
La ciclistica ormai consolidata viene impreziosita con le nuovo rifiniture per sella, strumentazione, cerchi e altro ancora
L’impronta che da sempre caratterizza il Suzuki Burgman 200 Executive è quella dell’eleganza unita al comfort, infatti la posizione in sella molto vicina a terra, per agevolare le manovre anche a chi non è di statura alta, la posizione delle braccia non troppo distanti e una forte predisposizione agli spostamenti a lungo raggio in abbinamento a dettagli finemente ricercati, fanno del Suzuki Burgman 200 Executive uno scooter per un pubblico adulto che, attento alle rifiniture, non ha troppo interesse per gli accorgimenti sportivi.
Suzuki Burgman 400 ABS, uno scooter anche per i lunghi spostamenti
Per chi non si accontenta del solito scooter da città, il Suzuki Burgman 400 ABS è la soluzione ideale, la seduta comoda e una luce a terra molto bassa lo fanno spesso scegliere anche dal pubblico femminile, ma il suo ruolo principale è di permettere spostamenti a lungo raggio nella massima comodità anche al passeggero. La sella è ampia ed ergonomicamente studiata per non affaticare anche con permanenze in sella prolungate, infatti con una piccola leva si può regolare millimetricamente l’altezza dello schienale del guidatore.
Suzuki GSR 750, sportiva al punto giusto, sostituisce la GSR 600

La Suzuki GSR 750 non nasce dalle ceneri di qualcosa che non c’è più, è una moto nuova, sviluppata sul motore della iper sportiva GSX-R e rivoluzionando completamente la precedente GSR 600. Una nuda sportiva, godibilissima ed equilibrata, che raggiunge il risultato voluto senza adottare una componentistica ricercata e, anzi, lesinando un po’ sul livello di finitura, spesso inferiore alla concorrenza (e inferiore al modello che l’ha preceduta).
Salone di Francoforte 2011, nuova Suzuki Swift Sport, la seconda generazione della compatta sportiva

Anche la Casa giapponese, come moltissimi altri costruttori automobilistici, ha in serbo delle sorprese per il prossimo Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre, nel suo stand, infatti, sarà esposta la nuova Suzuki Swift Sport, la seconda generazione della compatta sportiva, arrivata sul mercato qualche anno fa, per l’esattezza nel 2006, rispetto alla prima generazione, si presenta con un’estetica molto più aggressiva, e propone dei motori decisamente più potenti. Sul mercato europeo dovrebbe approdare il prossimo anno, anche se la Casa giapponese non ha ancora rilasciato nessuna notizia in merito alla commercializzazione della nuova Suzuki Swift Sport.
Suzuki V-Strom 650 ABS, completamente rinnovata, più leggera e più alta

Al via a Milano l’ Eicma 2010 il trionfo delle due ruote
Per gli appassionati delle due ruote oggi è un giorno importante, apre il 68° Salone Internazionale del ciclo e motociclo, il più antico del mondo, l’ Eicma 2010 con apertura dalle 10 alle 18,30, ad eccezione di venerdì 5 novembre che resterà aperto fino alle 22, nei padiglioni della nuova Fiera di Rho-Pero, spettacoli “Motolive”, la presenza dei campioni del mondo Jorge Lorenzo e Max Biaggi, 1.100 marchi presenti, e, in barba alla crisi che sta imperando nel mondo delle due ruote, l’ organizzazione ha allestito all’ Eicma 2010 due nuove aree ad hoc: Custom City (dedicati ai fans del genere) e Turismo su due ruote, settori in grande spolvero.
Suzuki GSX-R600 Yoshimura: edizione speciale racing

Suzuki Kizashi Sport Grade: al Salone di Parigi 2010 con la Swift
