MotoGP: la programmazione in TV del granpremio di Le Mans

casey-stoner_rif_shanghaiday1.jpg
Situata nella regione della Sarthe, un paio d’ore a sud ovest di Parigi, Le Mans è rinomata per la leggendaria “24 Ore” che porta il suo nome. Il circuito Bugatti, dove si corre il GP di Francia della MotoGP è molto diverso dalla pista delle 24 Ore ed è tornato nel calendario iridato nel 1999. E’ una pista cosiddetta “stop and go”, ricca di curve lente con l’aggiunta di una delle curve più veloci del calendario, subito dopo il breve rettilineo dei box.

Kawasaki Ninja ZX-10R: regina indiscussa tra le maxi!

kawasaki-zx-10r_rif_test.jpg
Dopo diversi mesi di prove e test da parte della stampa specializzata internazionale, Kawasaki è fiera di annunciare che la nuova Ninja ZX-10R è stata indiscussa regina di tutte le più grandi comparative europee. Inoltre, la Kawasaki è stata incoronata come vincitrice del Supertest 2008 all’interno di una delle comparative più importanti delle riviste specializzate a livello mondiale.

Superbike – Monza: Haga fa sua la seconda manche, ko Bayliss

nori-haga-rif_monza.jpg
Non c’è Troy Bayliss, fermato dopo otto giri da un problema al bicilindrico della propria Ducati 1098. La festa, in quel di Monza, è grande: gli avversari non vogliono buttare al vento questa occasione, danno il massimo per recuperar punti preziosi in classifica. Ne esce così una gara bellissima, con una volata finale d’altri tempi: i primi 3 in 51 millesimi, rispondenti ai nomi di Noriyuki Haga, Max Neukirchner, Ryuichi Kiyonari.

SBK: Suzuki favorita nella lotta per la Superpole

suzuki_rif_sbk-monza.jpg
Confermando il suo ottimo inizio di stagione, Max Neukirchner (Suzuki) ha fatto segnare il miglior tempo nel primo turno di qualifiche. La sessione è stata caratterizzata dal duello a distanza tra Troy Bayliss (Ducati) e Yukio Kagayama (Suzuki) ma a tre minuti dalla fine è arrivata la zampata del tedesco del team Alstare che non ha lasciato possibilità di repliche. Sui lunghi rettilinei di Monza ha brillato anche Makoto Tamada (Kawasaki), alla sua prima uscita su questo tracciato, autore addirittura del quarto tempo.