Al secondo Gran Premio della stagione MotoGP, in condizioni di gara più “tradizionali” rispetto al Qatar, i valori in campo si sono rimescolati nuovamente. Dei talentuosi debuttanti, solo Jorge Lorenzo ha disputato una gara ai vertici mentre James Toseland ed Andrea Dovizioso hanno faticato maggiormente. E’ tornato competitivo Loris Capirossi in sella ad una Suzuki ritrovata ma soprattutto, si è rivisto un Valentino Rossi in gran forma, merito dei progressi della Yamaha calzata Bridgestone. Sul talento del pesarese infatti, nessuno aveva dubbi!
Yamaha
MotoGP: Pedrosa a sorpresa batte Rossi e Lorenzo
Chi se lo aspettava? Gli uomini al suo box, certamente. Alberto Puig, ovviamente. Lo stesso Daniel Pedrosa, come giusto che sia, autore oggi a Jerez de la Frontera di una gara straordinaria per un fantastico dominio che riporta la Honda sul gradino più alto del podio nella top class. Primo alla prima curva, per tutti i giri in programma, sul traguardo: quinto successo in MotoGP, leadership di campionato acquisita a quota 41.
MotoGP: Jorge Lorenzo, pole e serio candidato alla vittoria!
Ancora Jorge Lorenzo! La pole position è sua dopo una serie di giri straordinari alla portata di… nessuno. Alla sua seconda qualifica stagionale dopo quella “notturna” del Qatar centra nuovamente la pole con lo strepitoso tempo di 1’38″189! Il suo primo avversario, il connazionale e secondo classificato Dani Pedrosa è staccato di ben 600 millesimi, un abisso anche considerando il passo gara di Lorenzo.
Promozione Yamaha: Kit Akrapovic per MT-03 gratis!
Dal 30 marzo MT-03 sarà disponibile nella versione accessoriata con la linea “MT-Components”, dotata di marmitte Akrapovic appositamente sviluppate per MT-03, paramani e cupolino fumè. Le marmitte Akrapovic, oltre a regalare a MT-03 un look più aggressivo unito ad un sound davvero entusiasmante, ne incrementano la coppia ai bassi regimi e trasmettono una sensazione di maggior potenza, a tutto vantaggio del divertimento di guida, vera “missione” per la quale è stata progettata questa moto: divertire e far divertire chi la guida!
MotoGP: i commenti dei protagonisti dopo la prima giornata
Con la tripletta Yamaha nella seconda sessione di prove libere, si è chiusa l’inaugurale giornata del Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera. Jorge Lorenzo leader, a seguire Valentino Rossi, Colin Edwards, le Honda ufficiali di Hayden e Pedrosa con, infine, Casey Stoner al sesto posto e protagonista di una brutta caduta nel pomeriggio. Dopo aver cercato di analizzare quanto accaduto, è doveroso sentire l’opinione dei diretti interessati, i piloti protagonisti in Andalusia, a cominciare dalla coppia Fiat Yamaha, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.
MotoGP: Colin Edwards svetta nelle libere del Gran Premio di Spagna
Yamaha ancora al top nelle prime prove libere del Gran Premio di Spagna. Colin Edward infatti, ha realizzato il miglior tempo davanti a Casey Stoner e Valentino Rossi. Michelin ancora davanti a Bridgestone quindi. I primi dieci piloti hanno realizzato tempi molto simili con distacchi contenuti entro il secondo.
MotoGP: Yamaha davanti con Lorenzo, Rossi e Edwards
Lorenzo, Rossi, Edwards, tre Yamaha davanti a tutti ed una sola Bridgestone nella top five. Jorge Lorenzo si conferma veloce (nuovo record della pista) anche nel circuito di casa siglando una serie di giri fenomenali con un passo che per la gara preannuncia una possibile cavalcata in solitaria. Dietro il maiorchino a soli 43 millesimi segue Valentino Rossi, secondo davanti a Colin Edwards. Il pacchetto Yamaha-Michelin è dunque competitivo e grande merito anche alla M1 che si conferma competitiva con qualsiasi tipo di gomma.
MotoGP: aspettative differenti per i piloti del Fiat Yamaha Team
Mancano pochi giorni al secondo appuntamento della stagione ed in casa Yamaha gli umori sono differenti. Valentino Rossi, a digiuno di vittorie da sei gare, è uscito battuto in pista ed ai box nel confronto con i rivali ma ancora peggio, nei confronti del rivale di casa ovvero Jorge Lorenzo e la Michelin. Per questo il pesarese è chiamato ad una grande riscossa o quanto meno, ad un risultato che in qualche modo possa restituire fiducia al team.
Superbike: La nuova Honda CBR 1000 ’08 è da record
Nella seconda giornata di test sul circuito di Valencia, è toccato a Karl Muggeridge (Honda DF Racing) ritoccare il record assoluto del tracciato siglato ieri da Ruben Xaus. L’australiano infatti ha migliorato il tempo di ieri girando in 1’34″252 mentre il pilota spagnolo della Ducati non ha girato. La Honda CBR 2008 quindi, dopo un avvio “lento” si candida quale coprotagonista insieme a Ducati, Suzuki e Yamaha per ora apparse in migliore forma.