Ford Kuga al BTM Tour 2008

ford-kuga.jpg
Il giro d’Italia del BTM Tour, che conta su sette tappe in giro per la penisola, partirà il 20 giugno da Tortona e si concluderà il 7 settembre a Fregene, dopo aver percorso 3.298 chilometri, coinvolgendo circa 50 atleti all’interno di un villaggio itinerante di oltre 1000 mq. Questo tour vedrà la partecipazione dei migliori atleti per lo svolgimento dei Campionati Assoluti e dei Campionati Europei. Ad ogni singola tappa Ford garantirà la possibilità di effettuare un test drive sulla nuova Ford Kuga, il primo prodotto di Ford Europa nel competitivo mercato dei crossover compatti.

Iva agevolata al 5 % sul gasolio solo per alcune categorie, tassisti in piazza

Iva agevolata al 5 % sul gasolio solo per alcune categorie, tassisti in piazza
Il Codacons nei giorni scorsi aveva chiesto al Governo di non ridurre il costo della benzina solo per alcune categorie. Il caro petrolio, infatti, sta colpendo tutti i consumatori, non solo camionisti, tassisti, pescatori o agricoltori, e sta mandando sul lastrico tutte le famiglie italiane. Ecco perché la riduzione degli introiti da parte del Governo andava spalmata in modo uniforme per tutti.
Il Governo, però, nella manovra illustrata ieri, nonostante abbia positivamente reso automatico il meccanismo di sterilizzazione e introdotto elementi di liberalizzazione, ha previsto l’iva agevolata al 5 % sul gasolio solo per alcune categorie. Inevitabile ora le proteste delle lobby non interessate dal provvedimento, come quella dei tassisti che si preparano a scendere in piazza per ottenere analoghi privilegi.

29 giugno: contro il caro petrolio sciopero europeo dell’energia

29 giugno: contro il caro petrolio sciopero europeo dell’energia
Il caro petrolio sta avendo ripercussioni negative non solo in Italia, ma anche nel resto d’Europa, dove in diversi Paesi si sono moltiplicate le iniziative di protesta anche importanti (come Spagna, Polonia e Portogallo) e con effetti di rilievo. In occasione dell’odierno vertice UE, Adoc e Codacons chiedono ai leader dei 27 di prestare attenzione non solo alle categorie produttive, ma anche ai consumatori, la fascia più colpita dai rincari. “I principali danneggiati dalla crescita selvaggia dei listini dei carburanti non sono pescatori e autotrasportatori, ma i consumatori – dichiarano i Presidenti di Adoc e Codacons – che risentono degli effetti delle quotazioni del petrolio in ogni settore della vita quotidiana: dal pieno di benzina alla bolletta della luce, dal costo della frutta alle tariffe degli aerei”.

Su Fiat Bravo debutta il cambio robotizzato!

fiat-bravo-rif-dualogic.jpg
Leader di vendite nel segmento più competitivo del mercato, quello delle berline compatte, Fiat Bravo continua a ribadire la propria incontrastata leadership tecnologica con il lancio del nuovo cambio sequenziale Dualogic per gli allestimenti Dynamic ed Emotion (quelli più richiesti dai clienti del modello Bravo). Offerto ad un prezzo di 800 euro superiore rispetto alle corrispondenti versioni con cambio manuale, il Dualogic è abbinabile ai propulsori 1.6 diesel Multijet da 120 CV o 1.4 benzina Turbo T-jet da 120 CV (in entrambi i casi a “6 marce”).

Lancia avvia una partnership con lo Yacht Club De Monaco

lancia.jpg
Montecarlo, rinomata località del Principato di Monaco e scenario del Gran Premio di Monaco di Formula 1, ospita uno degli Yacht Club più ricchi di tradizione al mondo: lo Yacht Club De Monaco (YCM). La rappresentazione ideale dell’eleganza e del fascino di un mondo unico di tradizioni e valori, un mondo su misura per Lancia. Il 31 maggio infatti, in anteprima sul lancio che avverrà il mese corrente, è stato presentato il nuovo modello “Lancia Delta” ed è stata ufficializzata la collaborazione triennale tra la casa automobilistica e lo Yacht Club De Monaco, attivo protagonista della scena nautica internazionale e ambito punto d’arrivo per numerosi armatori. La presenza di Lancia alle prestigiose iniziative dello Yacht Club de Monaco sottolinea la condivisa passione per l’eleganza e la volontà di raggiungere sempre prestazioni ottimali capaci di distinguersi rispetto agli altri.

ACI: a maggio crollano radiazioni e compravendite

mercato_auto.jpg Crollano le radiazioni delle autovetture (-22,8% a maggio rispetto allo stesso mese del 2007 e -15,9% dall’inizio dell’anno) e si contrae anche il mercato dell’usato che fa segnare per le auto -3,7% a maggio. Dall’inizio dell’anno la compravendita di autoveicoli usati cresce appena del 2,9%. Secondo i dati pubblicati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend” (l’analisi statistica dell’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA), a maggio sono state eliminate dalla circolazione 168.225 autovetture contro le 217.819 del 2007. Si può stimare che il 32,6% delle vetture radiate dall’inizio dell’anno sono Euro0, il 29,7% Euro1, il 23,3% Euro2, l’11,9% Euro3 e il 2,5% Euro4.

Svolta epocale: Honda commercializza la prima auto a idrogeno!

honda_fcx.jpg
E’ stata prodotta dalla prima fabbrica al mondo dedicata alle vetture a celle a combustibile con sede in Giappone. Dopo 19 anni di sviluppo, l’arrivo della prima vera auto a idrogeno segna l’inizio di una nuova era nel segno del rispetto ambientale. L’inizio della produzione di FCX Clarity – che emette allo scarico solo vapore acqueo – E’ stata inaugurata con il taglio del nastro presso il nuovo centro Honda nell’aera di Tochigi, dove Honda ha presentato nuovi processi produttivi.

Ford Europa continua a crescere nonostante l’andamento del mercato

Le vendite di Ford Europa continuano a crescere in un mercato non favorevole In maggio è proseguito lo slancio commerciale di Ford Europa, nonostante la difficile congiuntura economica. Da inizio anno, le vendite nei 51 mercati sono cresciute di 18.400 unità, per un totale di 828.300 veicoli ed un aumento del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. “L’incremento delle vendite nei primi cinque mesi dell’anno testimonia la crescente attrattiva che la nostra gamma di veicoli è in grado di esercitare”, ha dichiarato Ingvar Sviggum, Vice Presidente Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. “Oltretutto, grazie al crescente impatto dei nostri nuovi modelli, siamo convinti di poter fare ancora meglio e di superare le vendite di veicoli registrate nel 2007, nonostante le difficili condizioni in cui versano molti mercati.”