rc auto accorpamento province tariffe

Benzina: rincari di oltre 100 euro all’anno per famiglia

soldi.jpg
Il record del prezzo del petrolio si tradurrà in una spesa maggiore pari a circa 150 euro a famiglia solo per la voce carburanti. È quanto afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, commentando i nuovi rincari dei prezzi della benzina e del gasolio. “Il rischio concreto è inoltre – spiegano i consumatori – quello di ripercussioni pesanti sui prezzi dei prodotti alimentari che viaggiano su ruote, che potrebbero risentire dei maggiori costi di trasporto”, determinando rincari stimati in cento euro su base annua. Secondo Federconsumatori ci saranno ricadute per ogni pieno di benzina pari a 3 euro in più al mese, cioè 36 euro l’anno e, per le ricadute sui costi di trasporto, 29 euro in più all’anno. Ma ciò riguarderebbe solo l’ultimo aumento: calcolando l’aumento complessivo, da febbraio 2007 a febbraio 2008, che ammonta a 18 centesimi, i rincari annui sarebbero pari a 216 euro in più per i pieni di benzina.

auto futuro

ENEA: citycar, in progetto un prototipo a trazione ibrida

auto.jpgLe cosiddette “auto da città”, sebbene stiano incontrando un crescente successo commerciale, sono per molti versi ancora insoddisfacenti: hanno un alto costo di acquisto, producono emissioni inquinanti elevate e soffrono di uno scarso grado di comfort dovuto soprattutto all’alto grado di rumorosità. L’ENEA, in qualità di ente di ricerca, vuole dare un contributo concreto allo sviluppo e alla diffusione di nuove soluzioni per questo settore automobilistico, in particolare per quanto riguarda le applicazioni di sistemi a trazione ibrida.” A parlare è l’ing. Ennio Rossi, ricercatore responsabile del progetto di sviluppo del prototipo Auto da città a trazione ibrida.

Allestimenti Limited Edition nella nuova proposta commerciale Audi 3

audi-a3.jpg
Continua la collaborazione tra Upgrade Multimediale e Volkswagen Group divisione Audi: la web agency veronese, dopo la campagna pubblicitaria btl per Audi A4 e per la Audi TT, online da qualche giorno, firma anche quella dedicata ad Audi A3. Obiettivo della campagna pubblicitaria è comunicare al cliente la nuova proposta commerciale che prevede allestimenti Limited Edition: queste offerte propongono un vantaggio cliente che va dal 63% al 70%, rispetto all’acquisto dei singoli optional. Upgrade Multimediale ha creato una campagna di adv online, composta da banner di diversi formati realizzati in Flash, la cui finalità è comunicare l’irresistibilità dell’offerta. Il banner si apre con un ghepardo voltato di schiena e sullo sfondo si visualizza la bella savana africana. Sfreccia, davanti ai suoi occhi, un branco di gazzelle che… viene ignorato. Incuriosito dal comportamento dell’animale, l’utente è portato a passare il mouse sull’immagine: e così, il branco sfila mettendo in luce l’oggetto di interesse del ghepardo, cioè l’irrestibile Audi A3.

Benzina: ecco l’elenco dei distributori indipendenti alla pompa

benzina11.jpg Mentre si registra un nuovo record storico per il gasolio che ha sfondato oggi quota 1,33 euro al litro, superando gli 1,327 euro toccati il 5 gennaio scorso, il Codacons rende noto sul proprio sito internet l’elenco dei distributori indipendenti presenti sul territorio italiano. Si tratta di pompe di benzina – spiega il Presidente Carlo Rienzi – che non appartengono alle compagnie petrolifere tradizionali, e non presentano quindi i marchi che siamo abituati a vedere lungo le strade o in autostrada. Grazie a tale “indipendenza” i distributori in questione possono praticare listini più convenienti rispetto alle pompe tradizionali, e i carburanti vengono venduti fino a 8 centesimi di euro al litro in meno. Ciò – prosegue Rienzi – si traduce in un risparmio fino a 100 euro l’anno sul pieno per ogni automobilista, ipotizzando due pieni al mese. Risparmio che, ovviamente, risulta ancora maggiore al crescere del numero dei rifornimenti annuali. I cittadini possono consultare gratuitamente l’elenco dei distributori indipendenti, suddiviso per regioni, visitando oggi il sito www.codacons.it (cliccka qui per scaricare il file). Da domani l’elenco sarà disponibile sul web solo per gli iscritti all’associazione con una promozione on line al costo di 1 euro oppure, per chi si trova in viaggio, telefonando in qualsiasi momento al numero 178.440.24.40 (per i costi cliccka qui)

MotoGP: Team Honda Lcr inseme a Prink

prink.jpg
La visibilità internazionale che deriverà a Prink da questa alleanza per oltre 8 mesi all’anno, sarà a tutto campo, comprendendo il passaggio del logo sul sito www.hondalcr.com e dal posizionamento dello stesso all’interno dei box, con conseguente riflesso sui maggiori media mondiali (stampa e tv).
Questa iniziativa contribuirà al rafforzamento ulteriore dell’immagine di Prink in quei Paesi dove è già presente. Inoltre è anche previsto per Prink il diritto di sfruttamento dell’immagine del Team per la comunicazione/promozione internazionale. Per tutta la durata del campionato MotoGp 2008/2009, il Team Honda LCR utilizzerà i prodotti Prink.

Adoc: il costo delle polizze RCA va tagliato del 15%

soldi1.jpg I recenti interventi di liberalizzazione nel settore assicurazioni, come l’indennizzo diretto e l’agente plurimandatario, non hanno ancora prodotto un ribasso delle polizze RCA che al contrario, secondo l’Adoc, sono aumentate in media del 5%. “L’Rc Auto è aumentata del 3,5%, la Rc Moto del 7% – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – comportando un costo medio maggiore di 60 euro rispetto all’anno scorso. L’introduzione dell’indennizzo diretto, della patente a punti e dell’agente multimandatario non hanno prodotto l’auspicata diminuzione delle polizze rca del 20-25%. Ora, per mantenere gli impegni presi e per far rientrare il costo nella media europea, il prezzo delle polizze dovrebbe essere tagliato del 15%, con conseguente risparmio annuale medio per l’utente di 150 euro. Ad oggi solo le compagnie hanno potuto risparmiare, dato che i loro costi sono diminuiti del 7-8% ”.

Codacons: benzina “importante ridurre le tasse ma 2 centesimi di euro a litro non sono sufficienti!”

benzina2.jpgLa decisione del Governo circa un alleggerimento fiscale sui carburanti per contrastare il caro-pieno e le fiammate dei prezzi di benzina e gasolio arriva troppo tardi, e rappresenta troppo poco per gli automobilisti italiani”. Così Carlo Rienzi, Presidente Codacons, commenta le indiscrezioni circa un taglio delle accise di 1 o 2 centesimi al litro. “Più volte nel corso degli ultimi mesi il Governo dimissionario ha promesso ai cittadini una riduzione del prelievo fiscale sui carburanti per far fronte al caro-pieno, riduzione che il Codacons chiedeva da anni – spiega Rienzi – Tuttavia queste promesse sono rimaste sempre sulla carta e a pagarne le conseguenze sono stati i cittadini. Un taglio delle accise di 1 o 2 centesimi al litro appare del tutto inadeguato e insufficiente, se si pensa che nel corso degli ultimi 5 anni gli automobilisti hanno dovuto sborsare oltre 67 miliardi di euro solo per i prelievi fiscali sui carburanti

Offerti 3 miliardi di dollari per il grattacielo della General Motors

ny.jpg
A pochi passi dall’oasi verde di Central Park e dal mitico Hotel Plaza, il grattacielo della General Motors è uno dei maggiori punti di richiamo per i milioni di turisti che ogni anno visitano New York. Il gigante di vetro, costruito tra il 1964 e il 1968, ospita infatti il famoso negozio di giocattoli Fao Schwarz – immortalato anche da Chris Columbus nel secondo capitolo cinematografico di “Mamma ho perso l’aereo” –, sulla piazza antistante il celebre cubo di vetro dell’Apple Store. Qualche giorno fa – come rivela il New York Sun – Larry Silverstain, l’immobiliarista che ha gestito il progetto di ricostruzione del Wall Trade Center a Ground Zero, ha offerto 3 miliardi di dollari per la proprietà. Un’offerta record che potrebbe far diventare l’edificio uno dei più costosi negli Stati Uniti. E gli uffici della General Motors? Si prevede il loro trasferimento nel Citigroup Center, sempre a Midtown.

Ford Focus coupé-cabriolet e la gamma è completa!

ford-focus-coupe-cabriolet.jpg
La nuova Ford Focus Coupé-Cabriolet fa il suo debutto ufficiale. Il nuovo modello va ad aggiungersi alle versioni tre porte, cinque porte e wagon e alla sportiva ST, ampliando la gamma Focus che offre la più grande varietà di stili di carrozzeria per una singola linea di veicoli nell’ambito del portafoglio prodotti di Ford. La gamma Focus sarà poi definitivamente completata nel 2009 con il lancio del nuovissimo modello super sportivo RS.