Europcar arriva nel mercato cinese in vista dei Giochi Olimpici

europcar.jpg
Europcar oggi ha annunciato che inizierà a servire clienti a Pechino dal 1° Marzo, in preparazione dei Giochi Olimpici che si terranno ad agosto. La mossa segna l’entrata di Europcar nel mercato cinese e rinforza la posizione e lo sviluppo in corso della compagnia nella regione Asia-Pacifico. Europcar offrirà inizialmente due tipi di servizi nella capitale cinese: un Daily Chauffeur Service (servizio con autista giornaliero) per la gente che vuole conoscere o scoprire Pechino, e un servizio di transfer tra la città e il Pechino Capital International Airport. Per soddisfare i bisogni dei viaggiatori internazionali, Europcar Cina offrirà servizi in inglese, applicherà alti standard qualitativi e si avvarrà dell’esperienza di autisti locali professionisti con una conoscenza estesa della città e delle sue caratteristiche principali. I servizi di Europcar sono offerti in collaborazione con una compagnia di autonoleggio leader a Pechino.

Allarme Codacons, aumenti record sui prezzi dei carburanti

benzina1.jpg Le quotazioni record del petrolio stanno registrando i primi effetti sui prezzi dei carburanti alla pompa. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato è salito a 1,399 euro/litro, mentre il diesel è volato a 1,320 euro al litro. “Il record del petrolio si tradurrà in una mazzata pari a circa 150 euro a famiglia solo per la voce carburanti – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il rischio concreto è inoltre quello di ripercussioni pesanti sui prezzi dei prodotti alimentari che viaggiano su ruote, che potrebbero risentire dei maggiori costi di trasporto.

auto futuro

Adusbef e Federconsumatori: allarme Rc auto aumenti fino al 30% per gli over 50

auto.jpg Le tariffe Rc auto tornano ad aumentare con punte massime del 30 per cento. A lanciare l’allarme sono Adusbef e Federconsumatori che evidenziano però come questa volta non siano i neopatentati i più colpiti dai rincari, ma i cinquantenni. Per i primi gli aumenti si aggirano infatti tra il 5 e il 7 per cento mentre per i secondi i rincari vanno dal 15 al 30 per cento. Dal monitoraggio delle due associazioni, condotto a Milano, Roma e Napoli su una decina di imprese assicurative che coprono circa il 65 per cento del mercato Rc auto, emergono “segnali estremamente preoccupanti”. Un fatto “estremamente grave”, sottolineano Adusbef e Federconsumatori, perchè gli aumenti sono scattati dopo l’introduzione dell’indennizzo diretto.

Tele Atlas in collaborazione con Codtech collega le mappe d’Europa e Nord Africa

tele-atlas2.jpg
Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione, ha annunciato oggi la sottoscrizione di un accordo strategico con Cadtech (società marocchina specializzata in sistemi di informazione geografica e applicazioni di geolocalizzazione) per promuovere lo sviluppo cartografico digitale del Marocco e della regione Nord Africa. Tramite l’accordo, il Marocco sarà il primo paese dell’intera regione a collegarsi direttamente al database cartografico digitale di Tele Atlas consentendo la navigazione da qualsiasi punto dell’Europa.

Sabato e domenica scopri Yaris Now!

yaris-now.jpg
Il prossimo weekend, sabato 16 e domenica 17 febbraio, presso la rete ufficiale dei concessionari Toyota, apre la promozione di Yaris Now, la piccola utilitaria ricca di talento e novità. Yaris, infatti è oggi proposta con una dotazione di serie ancora più ricca e ad un prezzo contenuto inferiore al modello Yaris 1.0 con clima.

Unrae realizza indagine sui criteri di scelta delle automobili

c4_picasso_rif_mercato.jpg
Ambiente e incentivi sono determinanti nella scelta dell’automobile. Il 40% degli italiani sceglie l’auto in base al rapporto qualità prezzo. L’85% ritiene importanti gli incentivi governativi. E l’81% attribuisce molta importanza alla voce “ambiente” e dunque alla variabile ecologica. È quanto emerge dalla ricerca “Analisi delle motivazioni all’acquisto dell’auto” realizzata da Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e Confcommercio in collaborazione con l’Istituto Piepoli.

Ecco le novità cromatiche per il Monster 696

wmk_m696_01.jpg
Dopo la sua apparizione in anteprima mondiale durante l’ultimo salone del motociclo di Milano (EICMA 2007), il nuovo Monster 696 svela due nuove colorazioni a poche settimane dal suo arrivo sul mercato. Oltre al classico e tradizionale rosso Ducati, accostato al rosso del telaio, il Monster 696 verrà commercializzato, a partire da aprile, in altre due nuove colorazioni: l’inedito bianco perla ed il tradizionale nero dark.

Auto: i motivi dell’acquisto e il ruolo degli incentivi governativi

auto.jpg Il mercato dell’automobile in Italia, il sentimento che caratterizza le decisioni di acquisto, l’importanza data alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente l’impatto congiunto della dimensione del circolante più «anziano» e delle variabili economiche sull’efficacia dei provvedimenti di incentivazione al rinnovo del parco, sono principali temi oggetto della conferenza stampa, organizzata da l’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, e l’Ufficio Studi della Confcommercio, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, che si svolgerà domani martedì 12 febbraio alle ore 11 in Confcommercio, piazza G. G. Belli, 2 Roma.