Epoca: 2007 da record per il settore moto

moto_epoca.jpg E’ stata una stagione eccellente per il settore delle Moto D’Epoca, uno dei fiori all’occhiello della Federazione Motociclistica Italiana, sia per quel che riguarda il versante cosiddetto “istituzionale” che quello legato alle competizioni. Un settore che da sempre coinvolge molti appassionati delle due ruote e contraddistinto da una passione particolare da parte di chi è possessore di moto datate. L’impegno costante prodotto dalla FMI in tal senso ha prodotto dei risultati davvero incoraggianti: sono i dati statistici a testimoniarlo. Massimo Mita, presidente della commissione Moto D’Epoca, non può che ritenersi soddisfatto del lavoro svolto: “Nel 2007 abbiamo avuto 17.775 motocicli iscritti al registro storico attraverso la FMI, con un aumento percentuale rispetto all’anno precedente del 54%. Anche il numero dei certificati caratteristiche tecniche è aumentato nel corso di questa stagione. Nel 2007 ne sono stati rilasciati 1.214, circa 200 in più se paragonato al 2006.

AUTO: + 14,08% le immatricolazioni a dicembre 2007

mercato_auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di dicembre 2007 – 160.746 autovetture, con una variazione di +14,08% rispetto a dicembre 2006, durante il quale furono immatricolate 140.903 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 383.371 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -3,19% rispetto a dicembre 2006, durante il quale furono registrati 395.985 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.12.2007.
Il volume globale delle vendite (544.117 autovetture) ha dunque interessato per il 29,54 % auto nuove e per il 70,46 % auto usate.

Citroen, arriva la nuova Berlingo

citroen_berlingo_08.jpg
Venduta in oltre 17 nazioni sin dal 2003, la Citroen si appresta a presentare sul mercato la nuova Berlingo che dal 1996 è presente nella gamma della casa francese. Questa vettura venduta in circa un milione e 760 mila esemplari vanta qualità di carico e comodità utili sia in un contesto lavorativo che familiare. La versione 2008 della nuova Berlingo arriverà sul mercato europeo a metà del 2008 e presenterà un modello di ingresso più economico per aggredire nuove fasce di utenti che avranno più convenienza a rivolgersi a vetture aventi queste caratteristiche piuttosto che ad una classica utilitaria.

Toyota primo costruttore al mondo

toyota_rif_corporate.jpg
La Toyota ha superato definitivamnte la General Motors diventando il primo costruttore al mondo. Tale traguardo è stato raggiunto con una produzione di auto, nel 2007, di 9,5 milioni di auto rispetto ai volume stimato per la concorrente americana di 9,2 milioni.

Daimler leader mondiale per il trasporto ibrido

daimler_orion_vii.jpg
Daimler Buses North America ha ricevuto ordini per 1,052 bus ibridi da distribuire presso le amministrazioni pubbliche del nord America. Il mezzo che sta riscuotendo tale successo è il 202 Orion VII che è equipaggiato con un propulsore diesel affiancato da una unità elettrica. L’ultimo ordine di questo bus rispecchia in parte il successo che dal 2003 le unità ibride stanno riscuotendo negli Usa con 2.600 unità vendute sino ad oggi.

Suzuki pensa a due nuovi modelli: GSX R125 e GSX R250

gsxr600_rif_nakai.jpg Suzuki come altre case nel mondiale MotoGP quanto in quello Superbike sta sviluppando ampiamente il ricorso all’elettronica per riversare successivamente tali tecnologie anche nella produzione di serie. La Suzuki, che per prima ha introdotto tali sistemi sui suoi modelli 2008 della gamma GSX R e Hayabusa, è intenzionata a sperimentarne l’utilizzo anche nelle piccole cilindrate. Infatti, Hiroyuki Nakai Responsabile R&D di Suzuki Europa, ha ufficiosamente ammesso che presto tali tecnologie interesseranno moto della casa di cilindrata ridotta come per esempio, e qui sta la possibile rivelazione, la GSX R250 e la GSX R125. Si tratterà di nuovi modelli a quattro tempi che nel medio periodo Suzuki dovrebbe introdurre sul mercato europeo.

Nuova Audi A3 Cabriolet

audi_a3_cabriolet.jpg
È evidente, già a prima vista, come Audi A3 Cabriolet sia stata progettata per ottenere il massimo piacere guidandola con la capote abbassata. Sia con il tetto aperto che chiuso, Audi A3 Cabriolet trasuda puro stile grazie alla classica capote in tela. Un piacere sconfinato all’aria aperta per quattro passeggeri, che si adatta perfettamente alla guida di tutti i giorni e sottolinea la dinamicità tipica della gamma Audi. A3 Cabriolet, con le sue caratteristiche esclusive, si colloca al vertice della sua categoria.

Il restyling Mercedes SLK atteso per l’aprile 2008

mercedes_slk_08.jpg
Disponibile dall’aprile del prossimo anno arriva la nuova Mercedes SLK con delle rivisitazioni che aggiornano il design della versione precedente e conferiscono carattere e sportività allo spider tedesco. Gli aggiornamenti riguardano essenzialmente il frontale la cui parte inferiore richiama “i baffi” della Ferrari Enzo e i tratti del frontare delle monoposto di Formula 1, la parte posteriore ed una nuova strumentazione più “attuale”.

BMW disponibili anche in versione ribassate

bmw-r-1200gs.jpg
A partire dalla primavera del 2008, le moto BMW saranno disponibili anche in versione ribassata. Infatti, nel 2008 BMW Motorrad offrirà, come optional ex fabrica, la possibilità di scegliere tra la versione standard e la versione ribassata di alcuni suoi modelli. Tale optional sarà disponibile per diversi modelli, la riduzione dell’altezza arriverà fino ad un massimo di 55 mm. I motociclisti alle prime armi potranno contare su un facile appoggio con entrambi i piedi per terra.