Il Granpremio del Canada si è chiuso con la vittoria del duo BMW al termine di una gara animata da errori, rotture ed imprevisti. La casa tedesca tuttavia ha meritato questo successo perché se da un lato la competitività delle monoposto è ancora lievemente inferiore a McLaren e Ferrari, dall’altra la consistenza del team e dei piloti, soprattutto Kubica, si mostra sempre più palesemente gara dopo gara. Per questo, la vittoria di ieri era nell’aria e probabilmente altre ce ne saranno prima della fine del campionato.
Pneumatici
MotoGP – Spagna: un’altra caduta spegne l’entusiasmo di Jorge Lorenzo
La notizia è giunta ieri nel tardo pomeriggio: Jorge Lorenzo, in seguito alla caduta con violento high-side al seguito nella seconda sessione di prove libere, sarà costretto a saltare il
MotoGP – Spagna: Acuto di Stoner, pole davanti a Pedrosa
Qualifiche dal finale esaltante, quasi imprevedibile. Nell’incertezza, ritrovi il pilota che ti aspetti da diverse gare a questa parte: Casey Stoner. Una performance, quella dell’australiano, tra il sorprendente ed il
MotoGP – Spagna: Pedrosa chiude al comando la prima giornata di prove
Daniel Pedrosa spicca il miglior tempo. Jorge Lorenzo, dopo 4 giri, è a terra: brutto volo, tremenda botta. Uno al comando, l’altro in infermeria. Basta questa contrapposizione a rendere questo
Superbike – Usa: Carlos Checa vince 50 a 0 contro Troy Bayliss!
La tappa americana del campionato Superbike sancisce la ritrovata competitività della Honda CBR 1000RR e di Calos Checa che sul tracciato di Salt Lake City porta a casa due vittorie rifilando un parziale di 50 a zero a Troy Bayliss. L’australiano caduto in gara 1 ha subito un stop anche in gara 2 quando la sua 1098 l’ha lasciato “a piedi”. Carlos Checa quindi, dopo i successi nel motomondiale con le 500 due tempi, ritorna alla vittoria ed al suo primo anno in superbike si candida quale reale pretendente al titolo con buona pace di altri grandi, leggi Max Biaggi, che invece nella tappa americana ha raccolto relativamente poco.
MotoGP – Mugello: Rossi straordinario allunga in campionato
Il Re del Mugello. Tredici gettoni di presenza, nove vittorie, sette delle quali consecutive, imbattutto nell’era MotoGP sul suolo toscano. Il Mugello è un feudo di Valentino Rossi, ancor di
Motogp – Mugello: i commenti dei protagonisti dopo le qualifiche di ieri
Prima giornata di prove concluse sul circuito del Mugello sotto un tempo che ha reso difficile l’approccio con un tracciato tecnico e dal manto stradale molto abrasivo. Tutti i piani dei team sono quindi saltati, infatti, con ogni probabilità le prove decisive per la pole position di oggi, e la gara di domani, si disputeranno sotto il sole. La prima giornata non ha riservato sorprese, Chris Vermeulen ha girato fortissimo ed i “big” del campionato invece hanno contenuto i rischi e verificato le soluzione da bagnato.
MotoGP – Mugello: Valentino Rossi pole e forma strepitosa!
Il volto raffigurato nel suo casco è spaventato. Lo sono, a dire il vero, gli avversari, allarmati come non mai per un ruolino di marcia semplicemente mostruoso. Al Mugello Valentino
La Superbike sbarca negli Usa e Bayliss è già in pole!
Troy Bayliss l’America l’aveva lasciata nel 2005 in MotoGP, ma ancor prima nel 2002: Laguna Seca, Superbike, vittoria in Gara 1, l’ultima di quella stagione contraddistinta dalla straordinaria rimonta di