
Motor Bike Expo 2010 è un appuntamento imperdibile per appassionati ed operatori del settore, l’ occasione di ammirare contemporaneamente tutto ciò che concerne il motociclismo a livello internazionale.

Motor Bike Expo 2010 è un appuntamento imperdibile per appassionati ed operatori del settore, l’ occasione di ammirare contemporaneamente tutto ciò che concerne il motociclismo a livello internazionale.

La versione di Honda CR-Z presentata al Salone di Detroit 2010, già presentata in veste di prototipo al Salone di Tokio, è quella definitiva, sotto il cofano il 4 cilindri 1.5 IMA a benzina accoppiato al motore elettrico, già conosciuto poiché montato su altre vetture Honda come Insight e Civic, la potenza erogata è di 112 CV abbinato al cambio automatico a variazione continua CVT.

Sicuramente la novità più importante della kermesse americana, la terza generazione della Ford Focus, le altre due sono nel 1998 e nel 2004, che debutta in anteprima mondiale, non arriverà nelle concessionarie europee prima del 2011.
Le precedenti generazioni di Ford Focus hanno venduto in tutto il mondo 9,2 milioni di esemplari, la terza generazione punta su un modello unico, per accontentare entrambi i mercati, sia quello americano che quello europeo.

Nel caso di Tata Aria, un Suv 4×4, c’ è anche un notevole comfort per i 7 passeggeri che potrà ospitare a bordo, disposti su tre file, con sedili a scomparsa.

Nasce proprio per la spiaggia, lo dice l’ aspetto, Mini Beachcomber debutterà al Salone di Detroit 2010, dal 16 al 24 gennaio, un’ evoluzione fuoristradistica del prototipo crossover dallo stile nuovo e radicale, la kermesse americana svelerà questo 4×4 Concept dedicato al tempo libero e rivolto, soprattutto, ad un pubblico giovane, un design molto curato e studiato per le località balneari.

Sulle strade italiane arriverà a Marzo 2010, Mercedes Classe E Cabrio va a completare la gamma, dopo la familiare, la berlina e la coupè arriva la cabriolet, sono state diffuse le prime foto ufficiale, la Casa della stella a tre punte la definisce “la prima cabrio utilizzabile tutto l’ anno a capote aperta”, la capote in tela, comunque, si apre e chiude in 20 secondi anche in movimento fino a 40 km/h.

Cambiano tante cose nelle nuove versioni delle due monovolume Ford S-Max e Ford Galaxy, sia dal punto di visti stilistico che tecnico, innanzitutto esteticamente, con un frontale tutto nuovo dall’ aria più aggressiva, linee scolpite per il cofano motore, design nuovo anche per la grande griglia nera trapezoidale che per Ford Galaxy si arricchisce di listelli orizzontali cromati, sulla versione più sportiva di Ford S-Max, le luci diurne adottano la tecnologia LED, utilizzata per entrambi per la fanaleria posteriore, la coda ha una fascia in cromo satinato con il logo S-Max fra i gruppi ottici.

Dacia Duster, nata nell’ era Renault, va definito un fuoristrada dinamico, in linea con una strategia commerciale che ha dato i suoi frutti, qualità abbinata alle esigenze delle tasche dei potenziali clienti. Le dimensioni sono molto compatte, 4,31 metri di lunghezza e 1,82 di larghezza, che la rendono molto leggera, senza troppi fronzoli, quasi spartana, arriva a pesare solo 1.280 kg, del resto le strade a cui è destinata richiedono agilità.

Non mancheranno al Salone di Los Angeles 2009 i prototipi elettrici di cui si stanno occupando le più grandi case automobilistiche, nuove soluzioni che interessano anche il pubblico europeo. Facciamo qualche esempio, l’ anteprima della Lexus LF-A, la Porsche Boxster Spyder, ci sarà anche l’ ecologica BMW Vision EfficientDynamics, Audi e-Tron, Volkswagen L1, Volvo S60 già vista al Salone di Francoforte 2009.