
Al Salone di Francoforte i grandi costruttori di auto si sono sbizzarriti a presentare vari esemplari ad alimentazione elettrica, manifestando ancora una volta quanto stia diventando importante la salvaguardia dell’ ambiente, la stessa attenzione prestata da Volkswagen che ha presentato la concept E-UP! che anticipa il futuro ad emissioni zero della Casa tedesca, già ribattezzato come il Maggiolino del XXI secolo, che sarà commercializzata nel 2013.
Volkswagen E-Up! si estende su 3,2 metri di lunghezza ed un passo di 2,19 metri, il prototipo 3+1 a trazione anteriore, è spinto da un motore elettrico da 60 kW con coppia di 210 Nm, alimentato da batterie agli ioni di litio, l’ autonomia dichiarata è di 130 km, per la ricarica occorrono circa 5 ore utilizzando una rete domestica da 220 Volt.
Sul tetto di Volkswagen E-Up! è collocato un pannello a celle solari di 1,4 mq, che può arrivare a 1,7 abbassando le alette parasole, il sistema consente, costantemente, di immagazzinare energia ed assicura la ventilazione della vettura a vettura ferma, l’ utilizzo di energia elettrica nell’ abitacolo è ridotto ai minimi termini, si regolano, infatti, manualmente, sia gli specchietti esterni che gli alzacristalli.
Trionfo di tecnologia per Volkswagen E-Up!, a partire dal touchscreen con funzioni di assistenza e avviso specifici, come il controllo della carica delle batterie ed i sistemi che assorbono energia, luci e climatizzatore, informazioni sul traffico e la posizione delle stazioni di ricarica disponibili.
Una versione sportiva studiata nei dettagli per regalare sensazioni da brivido in pista, con un telaio più aerodinamico e lo sterzo più rigido
Quattro nuove versioni elettriche presentate in cocept sono il frutto di un importante investimento dell’ alleanza Renault – Nissan
Pronta per il mercato italiano, debutterà al Salone di Francoforte, grande attesa per gli amanti del SUV
La sostituta della Megane II cercherà di sfondare su un mercato, sostanzialmente, ancora non toccato dal fenomeno di massa europeo e nord americano