La compatta tedesca, con meno porte, diventa grintosa se pur armoniosa, debutta la Salone di Francoforte con sei motorizzazioni ben divise fra benzina e diesel
La quinta generazione della Volkswagen Polo si presenta con un design tutto nuovo, snello, ben proporzionato e riduce le porte a tre, per il lancio ha scelto il Salone di Francoforte, subito dopo farà il debutto sulle strade italiane ed europee e andrà ad affiancare la versione Volkswagen Polo 5 porte.
L’ artefice del nuovo design della compatta tedesca di segmento B è Walter Silva, che ha dato alla Volkswagen Poloa tre porte un aspetto decisamente più grintoso, non ne cambia le dimensioni rispetto alla versione 5 porte, lasciando la lunghezza di 3,97 metri, ma allunga quella della portiera ingrandendo, quindi, la superficie dei cristalli laterali e il montante centrale quasi invisibile, il montante posteriore dal bell’ aspetto scorrevole che trasmette, nell’ insieme, una sensazione di dinamicità.
Giocano a favore della stabilità di marcia di Volkswagen Polo tre porte anche la larghezza di 1,68 metri e l’ altezza di 1,485 metri, ben proporzionata con i suoi sbalzi ridotti e le ampie carreggiate, che vanno, ancora una volta, a confermare la storica stabilità delle vetture Volkswagen, un ulteriore passo avanti verso l’ accostamento a Volkswagen Golf. Nonostante le tre porte l’ ospitalità a bordo resta invariata come pure la capienza del bagagliaio che da 280 litri passa ai 952 litri abbattendo la seconda fila di sedili. A conferma della consolidata qualità di Volkswagen, non mancano, di serie, l’ ESP e le luci diurne.