Brembo e Magneti Marelli hanno raggiunto un accordo commerciale che prevede la distribuzione in esclusiva di dischi freno sul mercato indipendente dei ricambi in Brasile. La commercializzazione dei prodotti con marchio Brembo inizierà a partire dalla seconda metà di luglio. Con questa partnership, Magneti Marelli Aftermarket Parts and Services aggiunge un altro marchio prestigioso alla sua piattaforma aperta e globale di ricambi e accessori. Inizialmente Magneti Marelli Aftermarket Parts and Services commercializzerà sul mercato brasiliano dischi per i modelli top di gamma di costruttori auto come Audi, Alfa Romeo, BMW, Chrysler, Citroen, Fiat, Kia, Hyundai, Land Rover, Mercedes Benz, Mitsubishi, Toyota, Volkswagen e Volvo. I prodotti potranno essere acquistati in più di 220 rivenditori Magneti Marelli presenti in tutto il territorio brasiliano e anche nelle officine specializzate appartenenti al progetto Planeta Performa.
Sicurezza Stradale
Formula 1 – Inghilterra: Lewis Hamilton vince il granpremio di casa!
Lewis Hamilton ha vinto dominando la sua gara di casa, condizionata dalla pioggia. Il pilota della McLaren Mercedes ha preceduto sul podio Heidfeld (BMW Sauber) e Barrichello (Honda). Gara opaca
A Telemobility Forum 2008 l’era dell’e-ticketing e della mobilità metropolitana
Il 10 luglio a Torino parte la prima tappa di Telemobility Forum 2008, l’evento europeo di riferimento per la navigazione satellitare, l’infomobilità e i servizi di localizzazione. Quattro gli incontri previsti (Torino, Roma, Genova e Milano) che daranno vita a un innovativo roadshow che consenta in uno spazio condiviso networking, scambio commerciale e culturale per gli attori del mercato.
Fiat Summer Check-Up: 29 euro e parti sicuro
Affida la tua auto solo a chi la conosce in profondità: con Summer Check-Up, il programma di controlli proposto dalla Rete di Assistenza Fiat, metti la tua vettura in ottime mani. Perché i Concessionari e le Officine autorizzate Fiat della tua auto conoscono tutto, ogni piccolo dettaglio e per questo possono prepararla al meglio per la stagione che arriva. La tua sicurezza non ha prezzo, e quello del Summer Check-Up è veramente vantaggioso: solo 29 euro. E comprende 11 controlli sui dispositivi di sicurezza della tua vettura e 6 mesi di assistenza stradale gratuita Clickar Assistance, valida in tutta Europa. Inoltre, puoi usufruire di uno sconto del 20% sulla sostituzione del filtro dell’olio (manodopera esclusa) e di 1/2 litro di lubrificante Motor Oil da rabbocco in omaggio se effettui un cambio d’olio Selenia.
Accordo tra Ania e associazioni dei consumatori: assicurazione meno cara!
Rendere i giovani più responsabili alla guida attraverso un polizza speciale, riservata agli assicurati d’età compresa tra i 18 e i 26 anni, che premia con una significativa riduzione del prezzo della Rc auto l’impegno a rispettare le regole della circolazione. Questo il senso del “Patto per i Giovani” sottoscritto da Ania, Polizia Stradale, Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori. Il Patto, afferma una nota congiunta, intende affrontare il grave fenomeno rappresentato dall’elevato numero di giovani coinvolti in incidenti stradali. I giovani risultano, infatti, tra i soggetti più esposti ai rischi della circolazione stradale, sia in qualità di vittime che di responsabili di incidenti.
Citroën regina della sicurezza europea
I risultati dettagliati di tutti i crash test effettuati dal “Euro NCAP”, lo European New Car Assessment Programme che si occupa di testare in modo autonomo le prestazioni in materia di sicurezza automobilistica, hanno decretato lo scalino più alto del podio per Citroën C6, vincitrice di questa prova con 100 punti sui 122 possibili. C6 diventa così regina d’Europa in termini di sicurezza.
Subaru Forester consegue il massimo punteggio nelle prove crash americane
La Nuova Forester MY09, presentata lo scorso mese di Maggio sul mercato europeo, ha ottenuto le massime valutazioni possibili nei crash test NCAP (New Car Assessment Program) effettuati dal dipartimento dei trasporti statunitense (NHTSA – National Highway Traffic Safety Administration). Sia nelle prove d’urto frontale che laterale per tutti i posti a sedere la nuova vettura Subaru ha fatto registrare il massimo punteggio.
ACI: Una nuova normativa per la sicurezza della rete stradale italiana
Da anni manca una normativa di riferimento per il rapido ammodernamento dell’attuale rete stradale verso standard di sicurezza più elevati a tutela della circolazione e degli utenti. Serve quindi un nuovo impianto di norme tecniche che detti regole precise, univoche e soprattutto applicabili. A queste conclusioni è giunto il XVIII Convegno Tecnico dell’Automobile Club d’Italia, che ha riunito a Roma gli esperti di settore e gli amministratori pubblici che governano a livello nazionale e territoriale il sistema italiano della viabilità.
Caro carburante ed emergenza autotrasporto: le soluzioni di Federtrasporti
Indicizzazione del gasolio, aumento dei controlli su strada e in azienda, agevolazioni per cooperative e consorzi di trasportatori che investono in sicurezza e logistica. Sono le proposte di Federtrasporti – il gruppo che riunisce oltre 2.500 soci aggregati in consorzi e cooperative che operano nel settore del trasporto merci e della logistica – per uscire dalla crisi del settore, ulteriormente aggravata dal rialzo infinito del prezzo del gasolio.