Ritorno della BMW M1 Procar a Hockenheim. Ritorno al futuro per gli assi del passato

bmw-m1-procar-rif-f1-germania.jpg
Il programma per l’edizione 2008 del Gran Premio di Germania di Formula Uno vedrà il ritorno della più spettacolare competizione monomarca della storia delle competizioni. La serie Procar della BMW M1 tornerà a Hockenheim il 19 ed il 20 luglio con la partecipazione di dieci vetture. L’attesa entusiastica del Direttore della BMW Motorsport, Mario Theissen, è palese: ”La M1 fece la sua comparsa 30 anni fa come prima automobile creata indipendentemente dall’allora BMW Motorsport GmbH. Era una macchina da gara che i clienti della BMW potevano guidare anche su strada, un progetto unico che dovette superare diversi complicati ostacoli amministrativi prima di decollare”.

BMW deciso passo in avanti verso il Mondiale Superbike 2009

bmw-rif-sbk.jpg
Ad otto mesi dall’annuncio della partecipazione di BMW Motorrad nel prossimo campionato mondiale Superbike 2009, il progetto procede a gonfie vele. La nuova S 1000 RR è stata testata su diversi circuiti in Spagna. Ora è stata sottoposta alla prima prova su un tracciato utilizzato dal Campionato mondiale Superbike: l’Eurospeedway Lausitzring. Il circuito tedesco era sul calendario del campionato fino alla stagione scorsa e gli ultimi test, durati due giorni, hanno dato al team la possibilità di confrontare i tempi sul giro e le prestazioni generali della moto con quelli registrati l’anno scorso durante il weekend di gara.

volkswagen

Volkswagen ancora poco interessata alla Formula 1

volkswagen.jpg La F1 non e’ tra gli obiettivi della Volkswagen, almeno per i prossimi tre anni. A rivelarlo e’ stato il consulente del costruttore tedesco, Hans-Joachim Stuck. Di recente Mario Theissen, boss della BMW Sauber, aveva fatto intendere che altri costruttori europei, inclusi Volkswagen, Audi e Porsche, sono interessati all’attuale direzione intrapresa dalla massima formula, incluse le misure per razionalizzare i budget e adottare tecnologie utili per le vetture stradali come i sistemi KERS.
Per una compagnia globale di automobili come la Volkswagen, la F1 e’ sempre un argomento” ha dichiarato Stuck al giornale Vorarlberger Nachrichten. “Un ingresso per i prossimi tre anni non e’ comunque realistico. Ci sono ancora incertezze sulle regole, come il congelamento dello sviluppo dei propulsori“.