Ducati MotoGP Team: Preview granpremio di Francia

ducati-motogp-teamrif_francia.jpg
La MotoGP torna in Europa con il Gran Premio di Francia, il primo appuntamento del periodo più intenso della stagione, con cinque gare nell’arco di sette settimane. Mentre il campione del mondo a Shanghai, nonostante sia salito sul podio, non è riuscito ad essere veloce in gara come in prova, Melandri ha raggiunto l’obiettivo di migliorare il feeling con la moto e tornare a lottare per le posizione alte della classifica.

Fiat Yamaha Team: Preview Granpremio di Francia

fiat-yamaha-team_le-mans.jpg
Questo fine settimana i piloti del Fiat Yamaha Team, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, arrivano al leggendario circuito di Le Mans per continuare il loro stupefacente avvio di campionato, dopo aver monopolizzato i titoli dei giornali successivi ai primi quattro appuntamenti. Il duo ha infatti conquistato finora tre pole position, sette podi e due vittorie – assicurando alla Yamaha la leadership nelle classifiche riservate ai Team e ai Costruttori, e deliziando i propri fans sparsi in tutto il mondo.

Campionato Italiano Supermoto a Busca

italiano_supermoto_busca.jpg
Il circuito internazionale Kart Planet di Busca ha applaudito oggi i vincitori della terza prova del Campionato Internazionale d’Italia di Supermoto, di fronte ad un pubblico di oltre 5.000 spettatori nel week-end. Sui 1.420 metri di tracciato, di cui 220 di fuoristrada, si sono imposti i due forti piloti transalpini, l’ex campione del mondo Thierry Van Den Bosch (Aprilia) in classe S1 e il campione del mondo in carica Adrien Chareyre (Husqvarna) nella S2. Van Den Bosch ha centrato due volte la vittoria nella sua categoria, precedendo nell’assoluta di giornata il leader del Campionato Italiano il pesarese Ivan Lazzarini (Aprilia).

Superbike – Monza: Haga fa sua la seconda manche, ko Bayliss

nori-haga-rif_monza.jpg
Non c’è Troy Bayliss, fermato dopo otto giri da un problema al bicilindrico della propria Ducati 1098. La festa, in quel di Monza, è grande: gli avversari non vogliono buttare al vento questa occasione, danno il massimo per recuperar punti preziosi in classifica. Ne esce così una gara bellissima, con una volata finale d’altri tempi: i primi 3 in 51 millesimi, rispondenti ai nomi di Noriyuki Haga, Max Neukirchner, Ryuichi Kiyonari.