Nelle prime prove disputate sul circuito del Bahrain Felipe Massa e’ stato il più veloce davanti al suo compagno di squadra Kimi Raikkonen. Alle spalle dei ferraristi si e’ aggiunto solo nelle fasi finali della sessione Nico Rosberg, che con la sua Williams ha realizzato un ottimo terzo tempo. Il duo della McLaren, con Lewis Hamilton davanti e Heikki Kovalainen dietro hanno occupato la quarta e la quinta posizione.
Sport motoristici
Prova la gamma Husqvarna 2008 al Torino Motorfest!
Sabato 12 e domenica 13 Aprile all’Oval Lingotto di Torino, Husqvarna offre agli appassionati l’opportunità di provare gratuitamente su strada i modelli SM 125,SM 510R e SM 610 2008. Le prove si svolgeranno sulle colline torinesi intorno al Lingotto con il supporto dei tecnici dell’R&D e dei testers Husqvarna. Per partecipare, è sufficiente presentarsi al Welcome Desk Husqvarna Test Ride presente nell’area esterna con:
– un documento di identità valido;
– patente in corso di validità;
– casco, guanti e giacca con protezioni.
I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.
Formula 1: Ferrari ancora davanti nella seconda sessione di prove libere
La Ferrari ha dominato anche la seconda sessione di prove libere del venerdi’ del GP Bahrain, con Felipe Massa ancora il piu’ veloce davanti al suo compagno di squadra, Kimi
23° edizione del Sanremo Rally Storico
Si parte oggi e si correrà sino a domenica 6 aprile; stiamo parlando della 23 esima edizione del Sanremo Rally Storico, la competizione riservata alle vetture costruite fino al 1981 che per circa 316 chilometri nell’entroterra sanremese metterà alla frusta delle vecchie glorie come le Lancia Stratos HF Alitalia Gruppo 4 del 1974. Appartenente alla Collezione Storica Lancia, la Stratos HF Alitalia venne condotta in gara dal 1976 al 1979 dagli equipaggi della Squadra Corse: Munari-Maiga, Darniche-Mahe, Rohrl-Geistdorfer, Alen-Kivimaki, Pinto-Bernacchini e Carello-Perissinot.
Formula 1 – Gran Premio del Bahrain: così in tv!
5,412 km per 57 giri ed una distanza totale di 308,238 km. Questi i dati salienti del terzo appuntamento della stagione di Formula 1 che si correrà sul circuito del Bahrain. Una gara tanto attesa quanto pericolosa per le temperature sotto le quali si disturerà la competizione e per l’insidiosa presenza di sabbia sul tracciato. Per i piloti, almeno sinché la pista non sarà pulita – sempre ammesso che non spiri del vento – sarà più facile incorrere in errore mentre per i tecnici sarà determinante proteggere meglio i sistemi di aspirazione dei loro V8 da 2.400 cc.
Tutto pronto per la 2° edizione del Torino Motor Fest!
Dal 12 al 13 Aprile Torino conferma il rapporto di passione che la lega al mondo dei motori e delle competizioni ospitando, il più importante evento motoristico Piemontese, che si articola attraverso le varie espressioni del mondo delle due ruote. Uno dei maggiori contenuti è costituito da una tappa del Campionato Mondiale Supermoto, in un contesto straordinario di divertimento ed emozioni. Per la seconda volta, una grande città ospita, infatti, una tappa di questa importante competizione, che eccezionalmente si svolgerà, in una pista outdoor allestita per l’occasione nei grandi spazi esterni dell’Oval Lingotto.
Nel weekend la Superbike riparte da Valencia
Il prossimo weekend il Mondiale Superbike arriverà finalmente in Europa dove i protagonisti della serie si contenderanno la vittoria del terzo appuntamento stagionale. Chiusi quindi i problemi legati al fuso orario proponiamo di seguito gli orari nei quali la serie verrà trasmessa sui canali televisivi.
Formula 1: possibili novità per il sistema di qualifiche dei prossimi Gp
Una modifica al regolamento della sessione conclusiva delle qualifiche sara’ resa effettiva prima della prossima gara in Bahrain. Come gia’ segnalato giorni fa, le squadre ed il corpo governante della Formula 1 hanno ritenuto necessario un cambiamento normativo, a seguito del sabato della Malesia nel quale alcune vetture hanno girato molto lentamente per risparmiare combustibile, mentre altre lo facevano velocemente essendo ancora nel giro lanciato.
La MotoGP si ferma in Spagna per i test
Primo giorno di test a Jerez de la Frontera. Ancora una volta Jorge lorenzo ha segnato i migliori riferimenti cronometrici fermandosi sul 1’38″679 e precedendo Valentino Rossi in 1’39″117. Entrambi i piloti hanno lavorato sul bilnaciamento della moto e Rossi, in particolar modo, ha affinato ulteriormente la conoscenza del pacchetto Yamaha – Bridgestone. Più nel dettaglio, mentre Lorenzo ha testato nuove mappature elettroniche che gli hanno permesso di limare i suoi riferimenti in assetto da gara, scendendo sotto il minuto e 40 realizzato da Daniel Pedrosa durante il gran premio, Rossi ha testato le nuove coperture da qualifiche giapponesi.