ACI-EuroTEST: l’ESC non sempre offerto dalle concessionarie europee

esp_rif-eurotest.jpg
Le concessionarie e le case automobilistiche devono impegnarsi maggiormente in tutta Europa per la promozione dei sistemi elettronici di controllo della stabilità ESC-ESP, in grado di ridurre dell’80% gli incidenti dovuti a sbandata. L’invito viene da EuroTEST che ha condotto tra febbraio e marzo un’indagine in forma anonima su 500 concessionarie d’auto realizzata in collaborazione con i principali Automobile Club europei tra i quali l’ACI.

Ania apre agli utenti la possibilità di segnalare le criticità in strada

smania_sicurezza_rif_ania.jpg
Se conosci una buca la eviti. Con “Black point”, il progetto promosso dalla Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia e dal Comune di Roma, si potranno evitare non solo le buche ma anche venire a conoscenza di incroci pericoli, fondo stradale sconnesso o segnaletica sbagliata. Un nuovo strumento per la sicurezza stradale che dà la possibilità all’automobilista o al motociclista di individuare i punti critici delle strade italiane.

Nuovi serbatoi ad idrogeno liquido per le auto

serbatoi-idrogeno.jpg
Il BMW Group Forschung und Technik, il settore della BMW dedicato alla ricerca e alla tecnologia, lavora da tempo con altri costruttori automobilistici per raggiungere un traguardo importante per quanto riguarda lo stoccaggio dell’idrogeno. Collaborando con vari partner, ivi compresi alcuni provenienti dall’industria aerospaziale europea, gli ingegneri hanno sviluppato un inedito tipo di serbatoio realizzato con materiali compositi per lo stoccaggio di idrogeno liquido.

Lo stabilimento BMW di Lipsia riceve un altro premio per l’architettura

bmw-_-rif-lipsia.jpg
Lo stabilimento BMW di Lipsia viene insignito di un altro premio per l’architettura di fama internazionale per la sua spettacolare sede centrale disegnata dall’architetto londinese Zaha Hadid. In occasione della settima assegnazione del Premio Internazionale Dedalo Minosse a Vicenza, in Italia, lo stabilimento BMW di Lipsia ha oggi ottenuto il premio speciale GranitiFiandre.

Crash Test EuroNCAP: automobili più sicure per la tutela dei pedoni

audi-a4_rif-crashtest.jpg
Aumentano continuamente gli standard di sicurezza delle vetture, con ottimi risultati nella protezione dei passeggeri, ma per i pedoni bisogna fare di più. L’ultima serie di test condotta da EuroNCAP, in collaborazione con organismi e Automobile Club internazionali tra cui l’Aci, dimostra l’evoluzione delle vetture sotto il profilo della sicurezza: su 7 modelli analizzati (Hyundai i10; Seat Ibiza; Skoda Superb; Audi A4; Citroen Berlingo; Volkswagen T5 Caravelle e Ford Kuga) ben 4 raggiungono il punteggio massimo (cinque stelle) per la protezione dei passeggeri e 3 arrivano comunque a quattro stelle.

Il nuovo loyalty program di AUDI è targato TOUCH

audi-rif-audiex.jpg
Sportivo, curioso, proiettato verso il futuro…e alla guida di una Audi: questo il profilo del Cliente che da ieri è al centro di un mondo di offerte esclusive accessibili grazie al programma online www.audi-experience.it messo a punto da Touch Italy. Infatti, proprio per i Clienti Audi, Touch Italy, azienda specializzata in Customer Relationship Management e marketing relazionale, ha realizzato il programma di customer loyalty “Audi experience” che offre numerosi servizi, contenuti unici e personalizzati.

Telemobility forum 2008, prima tappa a Torino!

telemobility_2008.jpg
Torna puntuale la settima edizione di Telemobility Forum 2008 (www.telemobilityforum.com). L’evento europeo di riferimento per la navigazione satellitare, l’infomobilità e i servizi di localizzazione inaugura con la tappa di Torino un tour che toccherà Roma, Genova e Milano: sono questi i 4 incontri che, insieme, daranno vita a un evento nato per unificare i momenti di networking, di scambio commerciale e culturale per gli attori del mercato.