Cochi e Renato hanno realizzato un divertente video che illustra la tecnologia ecocompatibile della Hydrogen 7. Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni sono gli interpreti di un divertente filmato che spiega la filosofia ambientale di BMW attraverso la Hydrogen 7, la prima ammiraglia al mondo prodotta di serie alimentata a idrogeno.
Tecnologia
Germania: il biglietto si paga col cellulare
Questo innovativo e utilissimo sistema, sviluppato da Siemens IT Solutions and Services, è già operativo in 15 città tedesche, nelle quali ha superato il traguardo dei 150mila biglietti venduti attraverso il telefono. Per gli abitanti di Erfurt, quindi, il biglietto sarà sempre a portata di mano, senza più dover perder tempo a cercare gli appositi punti vendita o i distributori automatici. Il sistema, che funziona uniformemente in tutta la Germania, è stato sviluppato dalla società di servizi IT del Gruppo, in collaborazione con VDV, l’associazione delle aziende di trasporto tedesche, DVB LogPay e il Fraunhofer Institute IVI di Dresda. Tra le città coinvolte nel progetto pilota, spiccano Dusseldorf, Dresda, Norimberga, Lubecca e Amburgo.
Navigatori all’avanguardia firmati Magellan
Arrivano sul mercato italiano i nuovi navigatori dell’azienda, leader nel mercato dei sistemi di navigazione auto e outdoor. Si tratta di prodotti avanzati, dal design accattivante, ricchi di funzionalità ma sempre semplici da utilizzare. Si tratta di Magellan CrossoverGPS e della linea Magellan Triton, navigatori innovativi, in grado di rispondere alle esigenze di chi intende approfittare delle belle giornate primaverili per andare alla scoperta della natura. Magellan CrossoverGPS – è un navigatore personale e ricco di funzionalità, che abbina la classica navigazione auto alla possibilità di esplorare percorsi fuoristrada o addirittura di prendere il largo, sul lago come al mare.
A Mosca il primo parcheggio intelligente che evita il furto delle auto
Dei tre aeroporti internazionali presenti a Mosca, il Domodedovo è quello con il più alto numero di passeggeri: nel 2007 oltre 18.5 milioni di persone hanno utilizzato questa struttura, con un incremento del 22% rispetto al 2006. E il volume di traffico è destinato a crescere ancora. Proprio per far fronte a questi continui aumenti, è necessario non solo fornire più spazio per le vetture dei viaggiatori, ma anche razionalizzare e gestire in modo efficace i parcheggi. Per poter raggiungere quest’obiettivo, Siemens ha collaborato con l’aeroporto Domodedovo equipaggiandolo con una tecnologia all’avanguardia per la gestione delle aree di sosta attraverso un progetto del valore di circa 3 milioni di euro.
“Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico”: dibattito online organizzato dall’International Transport Forum
L’International Transport Forum ha organizzato il secondo dibattito online su “Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico” in preparazione del summit che si terrà a Lipsia dal 28 al 30 maggio. “Il settore dei trasporti è responsabile di una quota rilevante e crescente di emissioni gassose creatrici dell’effetto serra, e la maggior parte delle indicazioni sono per un’attività di trasporti e di emissioni almeno raddoppiate nei prossimi 30 anni”, ha detto Jack Short, Segretario generale dell’International Transport Forum, lunedì a Parigi, in occasione del lancio del secondo dibattito online. “D’altra parte”, ha spiegato Short “gli obiettivi politici hanno fissato riduzioni mondiali di emissioni dell’ordine del 50% entro la metà del secolo. L’amara conclusione è che non abbiamo politiche in atto o programmate che possano stabilizzare, per non dire ridurre, le emissioni del settore trasporti.”
BMW Serie 3: ecco le pietre miliari della gamma
Nel 2008, la gamma motori delle Serie BMW si presenta più diversificata e più efficiente di quanto non lo sia mai stata nei 33 anni della sua storia. C’è da scegliere tra 5 motori benzina e diesel, sia per la berlina sia per il modello touring. Il ventaglio delle prestazioni va dai 143 CV/105 kW per la BMW 318i e per la BMW 318d ai 306 CV/225 kW per la 335i. L’aspetto più significativo di tutti i propulsori è rappresentato dall’equilibrio eccezionalmente favorevole tra prestazioni e consumi.
Fiat Group Automobiles – Programma Autonomy scende in campo a Genova
Fiat Group Automobiles – Programma Autonomy partecipa, in qualità di Main Sponsor, alla partita di calcio tra la “Nazionale mondiale stilisti Onlus” e “All Stars” Genoa che si svolgerà sabato 10 maggio, a partire dalle ore 17, presso lo stadio Pio XII di Pegli (Genova). Il ricavato dell’evento sportivo sarà interamente devoluto all’associazione A.Ge.Ra.N.V. (Associazione Genitori Ragazzi non vedenti) di Genova.
AvMap lancia Geosat 6: navigatore con etilometro integrato sulla Peugeot 107 Sweet Years
AvMap, unico player italiano conosciuto a livello mondiale nel mercato della navigazione satellitare, annuncia il lancio di un’edizione speciale, con etilometro integrato, del navigatore satellitare Geosat 6 per la Peugeot 107 Sweet Years da oggi disponibile sul mercato. Geosat 6 Drive Safe di AvMap è la nuova versione personalizzata per Peugeot del navigatore satellitare Geosat 6, sunto del miglior design italiano e della tecnologia più all’avanguardia sul mercato, frutto di quindici anni di esperienza da parte di AvMap nel settore della navigazione satellitare. Geosat 6 Drive Safe permetterà a tutti i possessori della Peugeot 107 Sweet Years di controllare il proprio stato di ebbrezza grazie ad un sensore presente sulla scocca del navigatore: per fare l’alcol test basterà selezionare l’apposito tasto, avvicinarsi e soffiare nel sensore per ricevere immediatamente i risultati e sapere se è consigliabile o meno mettersi alla guida.
Automotive Forum: Convegno Tecnologico di National Instruments dedicato al mondo automotive
Le nuove sfide poste dal moderno mercato automobilistico e la ridefinizione del fabbisogno tecnologico del settore saranno i temi principali della sesta edizione di Automotive Forum 2008, l’appuntamento biennale dedicato agli operatori dei settori della progettazione, dell’automazione e del collaudo in campo automotive.