Puntare con decisione sulla grande distribuzione e sugli operatori indipendenti. È questa la ricetta che l’Antitrust consiglia, nella sua segnalazione a Governo e Parlamento, per provare a ridurre il costo dei carburanti. “Il regime di disciplina della distribuzione dei carburanti – si legge in una nota – deve essere liberalizzato: vanno eliminati i vincoli relativi alle distanze minime, alle superfici minime e agli standard qualitativi”. Allo stesso tempo, “occorre inoltre liberalizzare gli orari massimi di apertura e rafforzare la competitività degli operatori di impianti di distribuzione non integrati a monte con la raffinazione e la logistica”.
Trasporti
Per non perdere la calma al volante arriva TomTom Cabaret
TomTom, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per la navigazione satellitare, in collaborazione con E-Motion, il distributore di riferimento nell’elettronica di consumo in Italia, ha ‘assoldato’ i più famosi comici italiani per realizzare, con i loro personaggi, le più divertenti voci per la navigazione da scaricare sul proprio dispositivo TomTom.
A Milano la sicurezza si fa strada

Arriva Bush: strade off limits e deviazioni mezzi pubblici

Carburanti: Governo predispone un piano per il blocco delle accise

Viaggio storico tra Milano, Brescia ed il Lago di Garda con treno storico a vapore e autobus d’epoca
L’associazione di volontariato no-profit Ferrovie Turistiche Italiane restaura gli antichi treni e le linee ferroviarie chiuse al traffico per far conoscere una nuova forma di turismo. In collaborazione con Trenitalia, Provincia di Brescia Assessorato ai trasporti e Itinerari del tempo abbiamo organizzato un viaggio a bordo di un treno antico composto da locomotiva a vapore e carrozze del 1930 per un viaggio senza fretta in ambienti di inizio secolo.
Greenpeace: necessario impegno dell’Europa per efficace legislazione sulle automobili

A T-Systems viene conferito l’Oscar del settore telematico grazie alle soluzioni sviluppate per il mercato automobilistico
Questo riconoscimento, promosso da “Telematics Update”, uno dei maggiori eventi in questo settore, viene assegnato ogni anno da una commissione indipendente formata da analisti, rappresentanti delle case automobilistiche, associazioni e ricercatori di mercato.
Roma, strisce blu solo nel centro storico
Dal 5 Giugno sono state reintrodotte nel Municipio le strisce blu. Lo comunica il Comune di Roma che, tuttavia, informa che nel resto della città i parcometri restano inattivi fino all’attuazione del nuovo piano. Invariate per il momento le tariffe. Istituita anche un’apposita Commissione che dovrà ridisegnare, entro il 31 luglio, l’intero sistema del parcheggio a tariffa in tutta Roma in base alle linee programmatiche dettate dalla Giunta.

