Ducati Motor Holding in occasione della conferenza stampa tenutasi ieri mercoledì 7 maggio a Nuova Delhi, ha ufficializzato il proprio ingresso nel mercato indiano che, mai come in questo periodo conferma grandi potenzialità di crescita, soprattutto nel settore motociclistico. L’apertura della casa motociclistica italiana, Campione del Mondo MotoGP 2007, verso il nuovo e crescente mercato indiano, è stata annunciata direttamente da Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Ducati Motor, durante l’incontro con la stampa internazionale tenutosi al Oberoi Hotel a Nuova Delhi (India).
Trasporti
Roma: mezzi pubblici, venerdì sciopero di 4 ore
Venerdì 9 maggio sciopero nazionale di quattro ore del trasporto pubblico, indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Faisa Cisal. L’agitazione andrà dalle 8,30 alle 12,30 e coinvolgerà tutti i mezzi: bus, filobus, tram, le metro A e B, le ferrovie regionali Roma-Lido, Roma-Pantano e Roma-Civitacastellana-Viterbo.
A Mosca il primo parcheggio intelligente che evita il furto delle auto

“Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico”: dibattito online organizzato dall’International Transport Forum
L’International Transport Forum ha organizzato il secondo dibattito online su “Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico” in preparazione del summit che si terrà a Lipsia dal 28 al 30 maggio. “Il settore dei trasporti è responsabile di una quota rilevante e crescente di emissioni gassose creatrici dell’effetto serra, e la maggior parte delle indicazioni sono per un’attività di trasporti e di emissioni almeno raddoppiate nei prossimi 30 anni”, ha detto Jack Short, Segretario generale dell’International Transport Forum, lunedì a Parigi, in occasione del lancio del secondo dibattito online. “D’altra parte”, ha spiegato Short “gli obiettivi politici hanno fissato riduzioni mondiali di emissioni dell’ordine del 50% entro la metà del secolo. L’amara conclusione è che non abbiamo politiche in atto o programmate che possano stabilizzare, per non dire ridurre, le emissioni del settore trasporti.”
La moda per la sicurezza stradale dei pedoni e dei ciclisti

Operazione Gomme Citroën – Estate 2008 per la sicurezza della vostra auto!
L’occasione di un viaggio importante è il momento ideale per prestare la dovuta attenzione alla propria autovettura, effettuando i controlli del caso per poter viaggiare serenamente in tutta sicurezza: liquidi, filtri, freni, candele e, soprattutto, il cambio pneumatici, tra tutti uno degli accorgimenti più importanti in assoluto per la stabilità della nostra auto, a partire dai tragitti di tutti i giorni e ancora di più nelle lunghe percorrenze.
La Spagna punta sullo sviluppo dell’Alta velocità: nuova tratta Madrid – Barcellona
La Spagna ha scommesso sull’Alta Velocità, lavorando intensamente sulle rotte ad alto potenziale. Grazie a questo progetto di sviluppo, entro il 2010 il paese iberico avrà il più grande network ad Alta Velocità in Europa. All’interno di questo piano, il ruolo di Siemens è stato fondamentale: il Gruppo ha infatti ricevuto ha ricevuto già nel 2001 un ordine per treni AV del valore superiore al miliardo di euro. Il treno Velaro è stato scelto per la sua tecnologia all’avanguardia, in grado di garantire performance eccellenti. Si tratta infatti del più veloce treno a produzione seriale del mondo, che nella fase di test in territorio spagnolo ha raggiunto una velocità di ben 404 km orari.
Petrolio a 200 dollari? Confesercenti: “Economia e famiglie a secco”

Torino: previsto per il 9 maggio 2008 uno sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico
Le Segreterie Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal hanno indetto uno sciopero nazionale di 4 ore per venerdì 9 maggio 2008, con le seguenti modalità:
– servizio urbano e suburbano della Città di Torino (escluse le linee 43, 46b e 19): dalle ore 17.45 alle 21.45;
– autolinee extraurbane e linee 43, 46b e 19 del servizio urbano della Città di Torino: dalle ore 10.30 alle 14.30;
– metropolitana:dalle ore 17.45 alle 21.45;
– ferrovie: dalle ore 9.00 alle 13.00.

