
Trasporti
Roma, dal 1° luglio anche le micro-car pagheranno per accedere nel centro storico

Più mobilità ciclabile: “In bici da Milano in Fiera e all’Idroscalo”

Ducati apre alle scuole col progetto “Fisica in Moto”
Ieri mattina, alla presenza delle principali autorità e di esponenti del mondo imprenditoriale e scolastico, oltre ad un nutrito gruppo di studenti provenienti da istituti superiori di Bologna e da Prato, è stato inaugurato l’innovativo laboratorio di fisica, denominato “Fisica In Moto”. Un vero e proprio “ponte” che unisce scuola e impresa, dedicato a tutti gli studenti delle scuole medie superiori italiane ed europee, nato dalla stretta collaborazione tra la Fondazione Ducati ed il Liceo Malpighi di Bologna.
Ad aprile in vendita il nuovo Fiorino Combi
Dal prossimo aprile sarà in vendita il Fiorino Combi, il nuovo veicolo commerciale derivato direttamente dalla famiglia Cargo e destinato al trasporto promiscuo di persone e merci (fino a 5 persone + 175 kg). Declinata in due allestimenti (Combi e Combi SX) e proposta a partire da 9.950 euro (prezzo detax), la gamma Combi risponde a impieghi e clienti specifici che cercano il comfort automobilistico di un piccolo monovolume abbinato alla capienza e praticità proprie di un veicolo commerciale. Tra l’altro, tutte le versioni possono essere richieste anche con omologazione N1 (4 persone + 293 kg), che comporta specifiche agevolazioni fiscali a seconda dei Paesi.
Nuove risorse per l’acquisto di autobus conformi alle direttive UE Euro4

Disponibile sul mercato il navigatore GPS ASUS® R700T

Modena: grande successo dell’iniziativa “Targa la tua bici”
Comodo ed economico muoversi in bicicletta. Ma se si è vittima di furto o smarrimento, come fare a recuperare il veicolo? A Modena è possibile grazie all’iniziativa “Targa la tua bici“, che a tre mesi dalla sua inaugurazione ha già riscosso il primo risultato positivo. Protagonista della vicenda il sig.R.R. il quale, dopo aver subito la sottrazione del veicolo, l’ha ritrovato in sole due ore proprio mediante il sistema di registrazione attivato dal Comune.
Pessima la manutenzione dei semafori a Napoli


