
Trasporti
Sicurezza stradale, la patente a punti non fa più paura

Rincaro carburanti: il taglio fiscale serve a poco

Trasporto pubblico: Tele-sorveglianza e colonnine SOS in 25 stazioni

Le segnalazioni degli impianti di video-sorveglianza, collegati alla centrale Atac, verranno trasmesse anche alle Forze dell’Ordine, in base alle modalità stabilite nel protocollo d’intesa sulla sicurezza, siglato lo scorso febbraio con la Prefettura di Roma.
Il Ministero dei Trasporti si muove verso le tecnologie satellitari
Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, il Presidente dell’Enav Bruno Nieddu, i rettori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Massimo Giovannini e dell’Università di Calabria Giovanni Latorre hanno firmato ieri un accordo di collaborazione che prevede lo sviluppo di attività comuni nel campo della ricerca, dei trasporti, dell’innovazione e del trasferimento di tecnologie.
Caro carburanti, scatta il taglio delle accise sui prezzi

Se questa situazione permane ed in assenza di interventi strutturali, ha commentato la Federconsumatori, l’aumento complessivo della spesa energetica per le famiglie potrà raggiungere rincari complessivi di circa 600 euro.
Sicurezza stradale: Task Force ACI per gli automobilisti

– al numero 803.116 (800.116.800 per gli automobilisti stranieri dotati di cellulare estero).
– attraverso le colonnine “SOS” dislocate lungo le autostrade.
– facendo esplicita richiesta alle pattuglie della Polizia stradale impegnate in una prima opera di assistenza.
Sicurezza stradale: incertezza nelle pene a carico dei pirati della strada

Sicurezza stradale: debutta sistema sanzionatorio transnazionale
